Pino
Blasone
[pinoblasone@yahoo.com]
Già articolista culturale
e autore radio-televisivo, Pino Blasone ha esordito negli anni Ottanta
nel campo della "videopoesia".
Ha curato singolarmente
o con altri le antologie
-
Postpoesia. Testi e interventi
sulla poesia postmoderna (1987),
-
La terra più amata.
Voci della letteratura palestinese ('88),
-
Polemiche letterarie nel
secolo dei Lumi ('92),
-
L'immaginario mutante. La
nuova narrativa "di genere" attraverso il Cyberpunk e il NeoNoir ('97).
Ha pubblicato racconti su riviste
italiane ed estere. Ha frequentato l'ambiente cyber bolognese, pubblicando
la raccolta Alice Cibernetica ('92) e il romanzo Il ritorno di
Alice Cibernetica ('96). Ha partecipato alle produzioni a stampa del
gruppo Neo-Noir, con le narrazioni
-
'Dark Lady Cyberpunk' ('94),
-
'Virtual killer' ('95),
-
'Notte Oscura' ('95),
-
'L'ocarina del Buddha' ('95),
-
'Captain Revenge' ('96),
-
'Lobotomìa' ('97),
-
'Strega Rossa' ('98),
-
'Robotrix blu' ('99).
Racconti e articoli scelti sono
reperibili in varie riviste on-line e ai seguenti indirizzi Web:
Materiali
Introduzione
alla narrativa Cyberpunk
Appunti
sull'immaginario telematico