Enrico Girardi | |
![]() |
|
![]() |
Sono
nato a Verona nel 1960, mi sono laureato in fisica a
Padova nell'85. Da allora faccio l'insegnante di
matematica e scienze, e da ormai dieci anni lavoro in una
piccolissima scuola media di un paesino nella Bassa
veronese, Roverchiara; per qualche ora alla settimana
insegno anche scacchi. Non mi sono mai interessato di
fantascienza. Fino all'ottobre '98 non avevo mai scritto
un racconto. Durante un periodo di convalescenza ho
buttato giù Notte
di Santa Lucia sviluppando
un'idea che mi "tormentava" da qualche mese e
che mi sembrava interessante e originale. Su Internet
sono venuto a conoscenza del concorso Cristalli
Sognanti e ho pensato di partecipare. E' stata una
vera sorpresa vincerlo. Ho anche scoperto che,
successivamente, è stato finalista ai Premi Italia
e Fantascienza Italia. Da allora in poi sono stato
"tirato per i capelli" a leggere SF, solo
racconti però, comprando delle antologie e grazie a Delos
e Intercom che da qualche mese mi scarico
regolarmente. L'incidente è nato dopo la lettura di un libro che mi è piaciuto molto, Il Signor Mani, di Yehoshua, che mi ha fatto venire la voglia di scrivere qualcosa in forma di "dialogo ad una voce sola". Il fatto che il protagonista sia un ebreo è un omaggio a questa ispirazione iniziale. Un articolo de Le Scienze, dal quale ho attinto a piene mani, ha fornito il substrato scientifico su cui si svolge la storia. Questo è il terzo racconto che ho scritto. Con il secondo, Osservazioni, ho partecipato al Cristalli Sognanti di quest'anno, ma non mi sono piazzato tra i primi dieci. |
![]() |
|
Testi pubblicati Notte di Santa Lucia sul n.15 di Settimo Inchiostro (Speciale Cristalli Sognanti) Testi on line Notte di Santa Lucia
|
|
![]() |