Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
James G. Ballard, una bibliografia 22 (varie)


Editori

Autonomedia, 55 South 11th St., Brooklyn, NY, 11211-0568

Ediciones de la Urraca: Argentina

Indiana University Press, 601 N. Morton St., Bloomington, IN, 47404

RE/Search Publications: 20 Romolo #B, San Francisco, CA, 94133

University of Warsaw Press: dominika.oramus@neostrada.pl


Riviste e fanzine

-"21.C Magazine": "the magazine of the Australian Commission for the Future"

-"American Film": ed. American Film Institute (AFI)/BPI Communications, Usa, mensile, dal ‘75 al ‘92

-"Angles on the English Speaking World": Copenhagen, Department of English, Copenhagen University, Njalsgade 84, DK-2300; n. opera Autore: 30,50 corone, 111 pagg.

-"Anglica", rivista universitaria polacca, a cura di Andrzej Weselinski e Jerzy Welna

-"L'aube enclavée": rivista francese a cura di Henry-Luc Planchat, (Lucien Planchat, Metz): n. opera Autore: 32 pagg., 5,00 franchi

-"Circuit": a cura di David Bieda e altri, Cambridge e Londra, 12 nn. Fra il ’66 e il ‘69

-"Confluences": rivista francese a cura di Monique Chassagnol e Corinne Alexandre-Garner, (Université Paris X-Nanterre, 200, avenue de la République, 92001 Nanterre)

-"Friends": a cura di Alan Marcuson

-"Granta": a cura di Sigrid Rausing, (Granta Publications); nn. opere sull'Autore: 10.99, 12.99 £, 256, 280 pagg.

-"Hard Copy": fanzine francese a cura di Bernard Sigaud

-"Leonardo": rivista numero unico allegata a vari quitidiani europei, fra i quali "The Independent", per celebrare l’"Expo 92" a Seville

-"Máser Boletín Informativo": fanzine spagnola a cura di Juan José Parera

-"Nemo": fanzine francese (Omen); n. opera sull’Autore: 27,00 franchi, 66 pagg.

-"New Society": rivista settimanale a cura di Paul Barker, (Londra, Harrison Raison)

-"New Statesman": rivista settimanale, (Londra, Mike Danson)

-"Opzone": rivista francese, (Ponte Mirone); n. opera sull’Autore: 13,00 franchi, 100 pagg.

-"Sagarana", Rivista Letteraria Trimestrale, direttore Julio Monteiro Martins

-"Salamandr": fanzine ceca a cura di Pavel Blecha: n. opera Autore: 16 pagg.

-"Search and Destroy": fanzine musicale a cura di Vivian Vale

-"Space Wars": a cura di Jeffrey Goodman e Buddy Weiss, (Stories, Layouts & Press, Inc.); n. opera Autore: 1.50 $, 68 pagg.

-"The Paris Review": 62 White Street, New York, NY 10013

-"The Running Man": a cura di Christopher Kypreos, Londra, 5 nn. totali

-"The Starry Wisdom": reperibile presso A.K. Press, PO Box 4062, San Francisco, CA, 94140-0682

-"The Zone and Premonitions": a cura di Tony Lee, (Pigasus Press); n. opera sull'Autore: 3.20 £, 68 pagg.

-"Transfuge": rivista francese a cura di Vincent Jaury, Parigi: 112 pagg.

-"World Art": Newark, New Jersey

-"Zikkurath" e "Zikkurath 2000": fanzine spagnole a cura di Fernando P. Fuenteamor

-"Zone": a cura di Jonathan Crary e Stanford Kwinter (Zone Incorporations, New York)

-"Ηλεκτρικό Μαχαίρι", fanzine greca a cura di Ηλίας Πολυχρονάκης, Chania, Creta

-"Το Κτήνος" fanzine greca a cura di Ηρακλή Ρενιέρη, Atene



"The Unlimited Dream Company" è un documentario di Sam Scoggins, 27’, trascritto in Extreme Metaphors", 2012; vedi "A Royal Collage of Art", di Bernard Sigaud, "Hard Copy" n. 2, febbraio ’84, pag. 5, e "Le reveur illimite, un film de Sam Scoggins", di Bernard Sigaud, "Hard Copy" n. 5, luglio ‘84



Eventi

-Autopsia del Nuevo Milenio, esposizione a cura di Jordi Costa, Barcellona, dal 22 luglio al 2 novembre 2008 al Centro de Cultura Contemporànea de Barcelona (CCCB), C/Montalegre 5, 08001 Barcelona, cccb.org; "J. G. Ballard. Autòpsia del nou mil·lenni" (Centre de Cultura Contemporània de Barcelona, 2008: 15,00 €, 207 pagg.), catalogo, con, anche, saggi di Vivian Vale e Vicente Luis Mora; vedi: "J.G. Ballard: Autopsia del Nuevo Milenio", di Hernán Ortiz, "Proyecto liquido", 7 luglio 2008, "JG Ballard. Autopsia del Nuevo Milenio", "Arte en la red", 20 luglio 2008, "Una exposición recorre el universo creativo del visionario escritor J G Ballard", "El confidencial", 22 luglio 2008, "Diseccionando a JG Ballard", di Carmen Álvarez, "Adn.es", 22 luglio 2008, "J. G. Ballard: El futuro era esto", di Cristina Diaz, 23 luglio 2008, "Ballard, autopsia del nuovo millennio", di Fabio Colajanni, "Spaghettibcn", 24 luglio 2008, "J. G. Ballard, exposición en Barcelona", "Mar de kippel", 26 luglio 2008, "J.G. Ballard. La poesía de la decadencia", "Plan zeta", 12 luglio 2009, "The Exquisite Corpse, An Autopsy of the New Millennium", di Rick McGrath, "Ballardian", 29 luglio 2009, "J. G. Ballard: Autòpsia del nou mil·lenni. Autopsia del diseño expositivo", di Ángeles Castillo, "DC: revista de crítica arquitectónica" n. 17-18, 2009, pag. 334, "JG Ballard en el CCCB (y artículo en La Vanguardia)", "Ballardoscope: some Attempts at Approaching the Writer as a Visionary", di Jordi Costa, nel catalogo, poi in "The J. G. Ballard Book", 2013, "Negative Acoustic Space: Ballardian Sound Art", di Simon Sellars, nel catalogo, "J.G. Ballard, un autor de culte al CCCB", video, "Reportage exposición J. G. Ballard. Autopsia del nuevo milenio. Álbumes de imagenes", e questo video. Al suo interno: "Myths of a Near Future", dibattito fra Simon Sellars, Bruce Sterling e Vivian Vale, moderatore Jordi Costa

-From Shanghai to Shepperton: An International Conference on J.G. Ballard, University of East Anglia, Norwich, Uk, 5-6 maggio 2007; vedi: "Ballard in Anglia", di Owen Hatherley, 8 maggio 2007, "Nightmares at Noon", di John Carter Wood, 8 maggio 2007, "If I had a pound for every time someone mentioned psychopathology", di Simon Sellars, 10 maggio 2007 e "The Terminal Tapes: Voices from the Shanghai To Shepperton International Conference on JG Ballard"

-Giornata di Studi ballardiani, Cagliari il 26 ottobre 2009

-Crash, Homage to J.G. Ballard, galleria Gagosian, Londra, 11 febbraio/1 aprile 2010; vedi: "Crash: JG Ballard's artistic legacy", di Iain Sinclair, "The Guardian", 13 febbraio 2010, "J.G Ballard y el arte contemporáneo", di Alfredo Álamo, "Lecturalia", 17 febbraio 2010, "Crash: art and JG Ballard collide at the Gagosian gallery", "The Guardian", 17 febbraio 2010, "Homage to JG Ballard", di Jackie Wullschlager, "Financial Times", 19 febbraio 2010, "At the Gagosian", di Peter Campbell, "London Rewiev of Books" vol. 32, n. 5, 11 marzo 2010, pag. 26, "Crash: Homage to J.G. Ballard", di Kathy Noble, "Frieze" n. 131, maggio 2010, "Crash: Homage to J. G. Ballard", di Roger Luckhurst, "Science Fiction Studies" vol. 37, parte 2, #111, luglio 2010, pagg. 338-341, e "An Imaginary Museum: Ballard at the Gagosia", di Joanne Murray, "Science Fiction Studies" vol. 37, n. 3, #112, novembre 2010, pagg. 478-484

-Ballardian Architecture: Inner and Outer Space, Royal Academy of Arts, Londra, 15 maggio 2010

-The Crystal World: To J.G. Ballard, Buchmann Galerie, dal 12 novembre 2010 al 15 gennaio 2011, Charlottenstrasse 13, 10969 Berlino; E-mail, tel +49(0)30-258 999 29; sito Internet

-"Icone neurotiche su autostrade spinali-note per un collasso mentale", di Giuseppe Isgrò, Phoebe Zeitgeist Teatro, dal 5 aprile al 22 giugno 2011; vedi "Ballard Milano 2011 e Phoebe Zeitgeist: videoicona neuronica", di Renzo Francabandera, 29 marzo 2011, "J.G. Ballard 2011: Milano celebra il secondo anniversario della morte dell'autore", di Fabio Mattia, "NoisyMag", 6 aprile 2011, "Ballard a teatro!", di Emanuela Filippi, "Tuttoteatro", 17 dicembre 2011, "Guida a "Note per un collasso mentale"", di Antonio Caronia, FaceBook, 23 dicembre 2011, "Note per un collasso mentale: l’eredità di J.G. Ballard", di Alessandro Castiglioni, "Tribuna", 29 dicembre 2011 e "Note per un collasso mentale-Spazio Tertulliano", di Dejanira Bada, "ArsLife"



Video:

YouTube

"Teaser Slowing Apocalypse-a Tribute to James Ballard by Palo Alto"

"J.G. Ballard-Il futuro quotidiano"

"JG Ballard dies aged 78"

"South Bank Show: JG Ballard", con un’intervista di Melvyn Bragg

Video-installazione "L'isola", a cura di Roberta Gucci e Matteo Casari

"Future Now Interview with J.G. Ballard", di Solveig Nordlund, ‘86, trascritto, come "Future Now", in "Extreme Metaphors", 2012; ed. russa: "Будущее сейчас", pagg. 143-155, vol. 2


BBC:

"JG Ballard and the Motorcar", ’70, di Harely Cokliss

"The Unmade films of JG Ballard", ’90, di Christopher Petit

"Shanghai Jim", ‘91, di James Runcie


Google Video:

"Livelli Spinali", video-saggio di Stefano Fiori, sulla vita e sulle opere dello scrittore J.G. Ballard, isipirato dallo spettacolo teatrale "Geometrie senza organi", dalle parole di Antonio Caronia e dalle visioni di Mariano Equizzi


"J.G. Ballard: The Oracle of Shepperton", di Thomas Cazals, documentario



Altri premi:

finalista (28°) Locus ‘88, All-Time Best Author

Doctor of Literature Honoris Causa of the University of London, 15th July 2009; vedi "JG Ballard RHUL Honorary Degree Citation", di Adam Roberts


Siti:

Ex ufficiale

jgballard.ca

Dedicated to the work & life of J.G. Ballard: November 15, 1930-April 19, 2009

Bio-bibligrafia, "SFE-The Encyclopedia of Science Fiction"

J. G. Ballard-A Collector's Guide, di Mike Holliday

Biografia


Facebook

Twitter






[ Indietro ]

Bibliografie

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (854 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php