WILCOCK Juan Rodolfo
Nato a Buenos Aires nel '19, si è trasferito in Italia
negli anni '50. È autore, anche, di opere teatrali. Fra le sue opere, "Lo
stereoscopio dei solitari", "La sinagoga degli iconoclasti", "Parsifal", "Il
libro dei mostri", ed. Adelphi, "Il tempio etrusco" e "L'ingegnere", ed. Rizzoli.
È morto nel '78.
Ha collaborato, in qualità di saggista, a delle iniziative editoriali delle ed.
Adelphi, Todariana e Bompiani.
Racconti:
"La nube di Ross", in "Europa", "Interplanet" n. 5, ed. dell'Albero, '64-racconta dell’immersione, della Terra, in una misteriosa nube cosmica, che si era vista, dapprima, alterare le osservazioni astronomiche, e che, poi, appunto, era arrivata fino al nostro pianeta. E dei suoi effetti devastanti; che la lasciano, quando alla fine ne esce, con l’ecologia totalmente sconvolta, gli uomini ridotti al cannibalismo. (pagg. 321-31)
"Le nozze di Hitler e Maria Antonietta nell'inferno", "Il labirinto" n. 29, ed.
Lucarini, '90, con Francesco Fantasia
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (838 letture) |