Gli scorridori infernali
di Luca Rocchi, "Malacandra" n. 18, ed. Tabula fati, 2009, 5,00 €, 48 pagg.
Racconto 2° classificato al Tabula fati 2007, è storico, con elementi fantastici che, però, alla fine vengono spiegati razionalmente.
Nel 1475 attorno al castello di Malpaga, in quel di Bergamo, accadono fatti sconvolgenti: un’intera famiglia viene massacrata in maniera tale da far sembrare siano stati i lupi, e due soldati usciti l’ultima notte d’ottobre, pur timorosi della "Caccia selvaggia", per la quale "… i dannati vagano per la campagna assalendo i viandanti che si attardano per la via." (pag. 10) vengono assaliti da due demoni dagli occhi di bragia, e uno viene ucciso.
Il protagonista narratore, un emissario della Serenissima che aveva concesso quelle terre a Bartolomeo Colleoni, padrone appunto di quel castello, arriva dunque là per investigare su tali vicende.
E vi giunge anche un frate, amico del Colleoni, un uomo decisamente particolare: "… la classica espressione cordiale capace d’infondere sicurezza e serenità nel prossimo. (…) … come il cielo nasconde la gloria dei santi, così quello sguardo sembrava occultare, al contempo, passioni profonde e quieti silenzi." (pag. 16).
E a più d’uno, penso, sarà venuto in mente "Il nome della rosa".
Comunque.
Verrà uccisa un’altra guardia, mentre il castello era iper sorvegliato, e, poi, lo stesso Colleoni si ammalerà di una malattia decisamente strana, fino a morirne.
Nell’"Epilogo", scopriamo cosa in realtà era successo. Quel frate farà visita al protagonista, e gli spiegherà come il tutto altro non fosse che un complicato stratagemma della Serenissima stessa, che, dalla morte del Colleoni, avrebbe tratto immensi benefici economici… come ben egli sapeva, essendo stato egli stesso ad avvelenarlo.
Tutti gli altri omicidi altro scopo non avevano che quello di poterlo lasciare per un momento solo con lui.
Scritto con una prosa che ricalca volutamente una più antica, risulta abbastanza ben congeniato.
Di fantastico, come abbiamo detto, non vi è in realtà nulla, anche se l’atmosfera che vi si respira lo è sicuramente.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (453 letture) |