Seppelliamo re John
di Pierfrancesco Prosperi, in "Incubi per re John", "Urania" n. 1533, ed. Mondadori, 2008, 3,90 €, 125 (320) pagg., precedentemente "Galassia" n. 182, "Bigalassia" n. 45, ed. La tribuna, '73, '79
Ottimo romanzo sui viaggi nel tempo e gli universi paralleli, si svolge in quattro di questi, tre dei quali ben presto cominciano ad interagire fra loro, mentre l’altro lo farà solamente nell’epilogo.
Re John è il presidente degli States John Fitzgerald Kennedy, quello che è stato ucciso a Dallas nel ’63, che dei disperati di un futuro di un universo parallelo nel quale ciò non accadde, provocando una guerra nucleare che ha distrutto la Terra, decidono appunto di uccidere.
Ma degli uomini di un lontanissimo futuro, razza perfetta e meditativa, vogliono impedirglielo, perché fu proprio quella guerra nucleare a far si che essi fossero.
Tutto questo viene raccontato molto bene, in una trama che risulta da subito molto intrigante, ed in buona prosa, un po’ ballardiana, almeno in alcuni punti; e ricordiamo come l’assassinio di Kennedy sia stato il leit motive di uno dei racconti più famosi, di Ballard.
Irreperibile da anni, questa edizione mondadoriana, in cui c’è anche il recente romanzo del Prosperi "Incubo privato", è davvero molto gradita.
Altri contribuiti critici: recensione, all’intero volume, di Giuseppe Panella, "Futuro Europa" n. 50, ed. Elara, 2008, pag. 425
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (485 letture) |