Eden
di Maurizio J. Bruno, "Sci-fi collection" n. 7, ed. Tabula fati, 2016, 19,00 €, 280 pagg.
Buon romanzo di Sf classica, pieno di avventure entusiasmanti; in un futuro nel quale l’Uomo stà cominciando ad espandersi nello spazio, vengono ritrovati degli oggetti dei quali non si riesce a capire la provenienza.
Ma, poi, si intuisce che non potrebbero essere che oggetti lasciati, su vari pianeti dell’universo, da… alieni, per quanto antropomorfi.
Il romanzo racconta in parallelo le storie dell’equipe scientifico-militare che tenta di disvelare questo mistero, e di una coppia di turisti in vacanza su un piccolo pianeta interamente adibito a gigantesco parco vacanze, appunto.
Saranno questi ultimi a scoprire, addirittura, gli scheletri, di questi alieni, e un intero diario, che, unito ad un registratore sul quale erano state trovate parole, appunto, parlate, permetterà di venirne a capo.
Si scoprirà niente di meno che l’umanità discende proprio da questi naufraghi, che non erano affatto, appunto, alieni, ma i nostri progenitori.
Come ho detto, il tutto è narrato in maniera molto divertente, veloce, in una prosa che non tenta neppure di raggiungere qualche raffinatezza, ma che, però, riserva, al lettore, frequenti motivi di, se non proprio risate, divertiti sogghigni; rapide battutine davvero divertenti che lo costellano tutto.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (363 letture) |