Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Gli orchi di Kunnat


di Cristian Pavone, "Storie di draghi, maghi e guerrieri" n. 13, ed. Delosbooks, 2009, 12,00 €, 228 pagg., "Dragonz" n. 17, ed. Delos digital, 2010


Bel fantasy, primo e fin’ora unico di un progettato "Le cronache di Zuru lo stirpico", ha a protagonista un essere in qualche maniera mannaro, ma che non è il tipico lupo; è, sembra di capire, più un elfo mannarizzato, e ha in sé sia qualità canine che feline.

Il racconto segue le sue gesta accanto ad umani, elfi e una strana, piccola razza, in guerra con gli orchi.

Il suo disprezzo per gli umani è ricambiato, ma avrà un amico elfo che sarà forse l’unico motivo per il quale, alla fine, non passerà dalla parte del nemico.

Ci sarà, infatti, l’unica altra (femmina!!) stirpica da lui conosciuta, che combatterà con gli elfi, e gli sussurrerà la possibilità di passare dalla sua parte… e di diventare padre dei loro figli.

Ma, appunto, riuscendo a dominare i propri istinti, rimarrà coi Buoni, ucciderà quella stirpica, vero motivo per il quale gli orchi avevano mosso guerra, e rinascerà come una creatura consapevole della propria natura e appunto capace di dominarsi.

Questo stirpico risulta una figura di solitario saggio, di diverso temuto, che difficilmente trova la possibilità di avere un vero rapporto con qualcuno; ci sarà quell’elfo, che si rivelerà di alto rango, e poi una bella figura di elfa diversa, anch’essa, di un "ramo" elfico che aveva seguito una strada differente, e rinnegata dagli altri, con la quale arriverà anche ad avere un rapporto carnale.

E una cerva, di cui mangerà il compagno, ma di cui poi non riuscirà a sostenere lo sguardo, che ritroverà alla fine, e che gli farà capire come, appunto, sia giunto a quella maturità che gli prospetterà un futuro differente.

Il tutto è raccontato in una buona prosa che, senza avere particolari slanci verso altezze probabilmente neppure cercate, è comunque abbastanza poetica.






[ Indietro ]

Recensioni Fs italiana

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (371 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php