CREMASCHI Inìsero
Nato a Fontanellato (Parma) il 16 dicembre '28, viveva a Milano. Giornalista pubblicista, ha collaborato a "Corriere d'informazione", "Paese sera" e "l'Unità", ed è stato codirettore di "Quartiere", pubblicazione di poesia; curatore di "Tuttolibri Tv". Ha curato le antologie "Zoo-fantascienza", ed. dall'Oglio, '73, "Universo e dintorni", ed. Garzanti, '79 e "Futuro", ed. Nord, '78, la cui introduzione ha vinto il premio "Italia" '79. Ha collaborato, con racconti mystery, alla Radio Svizzera Italiana, per la quale ha fatto il disc-jockey per quattro anni. Ha vinto, nel '77, il Premio "Mary Shelley".
Ha pubblicato, anche, i romanzi "Pagato per tacere", ed. Silva, '62, "A scopo di lucro", ed. Mondadori, '65, semifinalista al Premio Strega '66, "Cuoio nero", ed. Rizzoli, '70, "Le mangiatrici di ice-cream", ed. Fabbri, '73, e tre raccolte di poesie, "L'annuncio", '56, "Cento cavalli grigi", '58, e "Il giudizio", '59, con l'ultima delle quali ha vinto il Premio Firenze '59; su questa sua attività c'è il volume "A un uomo del futuro: la poesia di Inìsero Cremaschi", di Luigi Picchi, ed. Gazebo, 2001. Un suo racconto è in "Un breve brivido. Ministorie poliziesche insolite misteriose", ed. Franco Casati, '87.
Ha collaborato, in qualità di saggista, a "Nova Sf*, ed. Libra, "Vega", ed. Sorrentino, "Grande enciclopedia della fantascienza", ed. Del Drago e "Robot", ed. Armenia, e alle fanzine "AMSF", "Intercom", "Algol", "La bottega del fantastico" e "The Time Machine", oltre ad essere stato collaboratore editoriale delle ed. dall'Oglio, Meb e Nord, e ha collaborato ad una (rispettivamente) iniziativa editoriale delle ed. Todariana e Landoni. Un suo articolo è apparso anche sul "Corriere della sera" ("Liberare i ragazzi con l'immaginazione" (Come giudicare un film per il pubblico infantile), 26/1/'83).
Gli è stato conferito un premio, per l'insieme della sua attività, dalla fanzine "The Time Machine". È morto il 26 aprile 2014
Saggi: "Cosa leggere di fantascienza", "Cosa leggere" n. 20, ed. Bibliografiaca, '79-finalista (2°) premio "Italia" ‘80
Romanzi: "Le grotte di Marte", "Identikit" n. 9, ed. Bietti, '74, con Gilda Musa
"La figlia di Gengis Khan", ed. Rusconi, '79
"Il mite ribelle", ed. Nuova, '84
"Le rose assassine", ed. Camunia, '93
"Zoo in soffitta", ed. Mursia, '96
Racconti: "Il quinto punto cardinale", "Futuro" n. 1, ed. Futuro, '63, in "Interplanet" n. 4, ed. La tribuna, '64, "I tris" n. 2, ed. Sampietro, '66, in "I cieli degli Ufo", di Giuseppe Pederiali, ed. Geis, '75 (edizione ampliata), e in "Futuro", "Sf narrativa d'anticipazione" n. 14, ed. Nord, '78, "Delos" n. 65, 2001-finalista (2°) premio "Italia" ’79; originariamente apparso in "Tempo presente", marzo '62
"Energia profonda", "Futuro" n. 2, ed. Futuro, '63, con lo pseudonimo di Erminio Casersich, col titolo di "La morte diviso due", in "I labirinti del terzo pianeta", "I libri dell'Orsa Maggiore", ed. Nuova accademia, '64; e in "Futuro", op. cit.; tradotto in spagnolo, da Carlos Gardini, come "Energía profunda", "El Pendulo" n. 8, '82 (Argentina)
"Racconto a sei mani", in "I labirinti del terzo pianeta", "I libri dell'Orsa Maggiore", ed. Nuova accademia, '64, in collaborazione con Gilda Musa e Anna Rinonapoli
"Nemico naturale", in "Antologia di fantascienza", "Interplanet" n. 3, ed. La tribuna, '63, "Future shock" n. 26, '99-tradotto in tedesco, da Hilde Linnert, come "Natürlicher Feind", in "Die Stimme der Unendlichkeit", ed. Wihelm Heyne, '81, a cura di Mariangela Sala
"Un pianeta disordinato", in "Esperimenti con l'ignoto", a cura di Giulio Raiola, Inìsero Cremaschi e Lino Aldani, ed. Futuro, '63-tradotto in tedesco come "Ein unordentlicher Planet", in "Die Gebeine des Bertrand Russell", a cura di Wolfgang Jeschke '84, tr. Hilde Linnert
"Mostro!", "Futuro" n. 5, ed. Futuro, '64, e, col titolo di "Il mostricida", "La collina" n. 1, ed. Nord, '80, "Future shock" n. 36, 2002-tradotto in tedesco come "Der Monstermoerder", in "L wie Liquidator", '87, tr. Hilde Linnert
"Il cervello programmatore", in "Europa", "Interplanet" n. 5, ed. dell'Albero, '64, "Fenarete" n. 127/128, '71-tradotto in tedesco in "Die Gebeine des Bertrand Russell", cura di Wolfgang Jeschke, ed. Heyne, '83, e, come "Durchprogrammiert", in "Lenins Zahn und Stalins Traenen", '93, tr. Hilde Linnert
"La frana", "l'Unità" del 2 agosto '64, "Future shock" n. 33, 2001; tradotto in tedesco, da Anna Mudry, come "Die Lawine", in "Der Alabastergarten", ed. Das Neue Berlin, DDR, '80, antologia di Sf italiana, francese e spagnola
"La gabbia della senescenza", "ABC" del 21 settembre '64
"Il dittatore invisibile", "ABC" del 28 settembre '64
"I pianeti non muoiono", "ABC" del 4 ottobre '64
"La culla biologica di Ermes", "ABC" dell'11 ottobre '64
"Nel regno degli uomini ombra", "ABC" del 18 ottobre '64
"La ragazza che amava un robot", "ABC" del 25 ottobre '64
"Dimenticate il primo ministro!", "ABC" del 1 novembre '64
"La seconda testa del mostro", "ABC" dell'8 novembre '64
"La schiava del gangster", "ABC" del 15 novembre '64
"Battaglia nello spazio esterno", "ABC" del 22 novembre '64
"I dominatori indistruttibili", "ABC" del 29 novembre '64
"Come si diventa superterrestri", "ABC" del 6 dicembre '64
"Meglio i vecchi terrestri", "ABC" del 13 dicembre '64
"Ritornano i vecchi terrestri", "ABC" del 20 dicembre '64
"Gli invasori bianchi", "ABC" del 27 dicembre '64
"La prima vittima", "ABC" del 3 gennaio '65
"La pioggia nera", "ABC" del 10 gennaio '65
"A due passi dall'inferno", "ABC" del 17 gennaio '65
"I prigionieri dimenticati", "ABC" del 24 gennaio '65
"I naufraghi dell'oceano rosso", "ABC" del 31 gennaio '65
"Il tunnel verso Marte", "ABC" del 7 febbraio '65
"I fantasmi del deserto", "ABC" del 14 febbraio '65
"La fine di Beta Tauri", "ABC" del 21 febbraio '65
"I ragazzi dai capelli verdi", "ABC" del 28 febbraio '65
"Un disintegratore per Koa", "ABC" del 7 marzo '65
"Il giorno della libertà", "ABC" del 14 marzo '65
"La guerra dei mutanti", "ABC" del 21 marzo '65
"Zavorra umana per l'aerocar", "ABC" del 28 marzo '65
"La fidanzata di tutti", "ABC" del 4 aprile '65
"L'harem spaziale", "ABC" del 11 aprile '65
"Ribellione in massa", "ABC" del 7 novembre '65
"Una ragazza come le altre", "Novella" n. 48, anno 46°, '65
"Il pianeta degli esseri perduti", "ABC" del 28 novembre '65
"Il robot innamorato", "ABC" del 5 dicembre '65
"La droga della felicità", "ABC" del 12 dicembre '65
"I cervelli d'acciaio", "ABC" del 19 dicembre '65
"La morte violetta", "ABC" del 26 dicembre '65
uno in "Fantapolitica", "Numeri unici" n. 3, ‘66
"La campagna anti-onore", "ABC" del 8 gennaio '67
"Un ospite dal futuro", "ABC" del 15 gennaio '67
"Una chiamata da Honda", "ABC" del 22 gennaio '67
"Fuga da Ergas", "ABC" del 29 gennaio '67
"La vendetta di Jennix", "ABC" del 5 febbraio '67
"Quando un robot non sa amare", "ABC" del 19 febbraio '67
"La figlia del conquistatore", "ABC" del 26 febbraio '67
"Una strega affascinante", "ABC" del 5 marzo '67
"L'amore nell'astronave", "ABC" del 12 marzo '67
"La figlia del demonio", "ABC" del 19 marzo '67
"Oltraggio al pudore", "ABC" del 26 marzo '67
"Jennix si sposa", "ABC" del 2 aprile '67
"La vita in velocità", "ABC" del 9 aprile '67
"L'amore selvaggio", "ABC" del 16 aprile '67
"Happening nella foresta", "ABC" del 23 aprile '67
"Inferno terrestre", "ABC" del 30 aprile '67
"Strip allo specchio", "ABC" del 14 maggio '67
"Jennix all'ONU", "ABC" del 21 maggio '67
"Le donne e la virtù", "ABC" del 28 maggio '67
"La libertà è nello spazio", "ABC" del 4 giugno '67
"Gli occhi fosforescenti", "ABC" del 11 giugno '67
"Giustizia è fatta", "ABC" del 18 giugno '67
"Festa in famiglia", "ABC" del 25 giugno '67
"Jennix all'avventura", "ABC" del 2 luglio '67
"La penitenza di Jennix", "ABC" del 9 luglio '67
"La bella peccatrice", "ABC" del 16 luglio '67
"Esecuzione per Jennix", "ABC" del 23 luglio '67
"Figlia adottiva", "ABC" del 30 luglio '67
"I terrori di Jennix", "ABC" del 13 agosto '67
"Il mostro e l'impiegato", "ABC" del 20 agosto '67
"La famiglia modello", "ABC" del 27 agosto '67
"La virtù coi baffi", "ABC" del 3 settembre '67
"L'isola dei re", "ABC" del 10 settembre '67
"Non desiderare la Jennix d'altri", "ABC" del 17 settembre '67
"Jennix la peccatrice", "ABC" del 24 settembre '67
"Il letto che accarezza", "ABC" del 1 ottobre '67
"Legittima difesa", "ABC" del 8 ottobre '67
"La ragazza in letargo", "ABC" del 15 ottobre '67
"Invasione di donne", "ABC" del 22 ottobre '67
"Battaglia di donne", "ABC" del 29 ottobre '67
"Amore sichedelico", "ABC" del 5 novembre '67
"Il telefilm di Jennix", "ABC" del 12 novembre '67
"Le ragazze dei fiori", "ABC" del 19 novembre '67
"Come si diventa profughi", "ABC" del 26 novembre '67
"I contrabbandieri d'acqua", "ABC" del 3 dicembre '67
"Oh, la mamma di Jennix", "ABC" del 10 dicembre '67
"Girotondo di Natale", "ABC" del 17 dicembre '67
"L'abominevole uomo del Lambrusco", "ABC" del 24 dicembre '67
"Programma "Tempo Libero"", "ABC" del 31 dicembre '67
"Caccia alle ragazze", "ABC" del 7 gennaio '68
"Dove vai, bel soldatino? ", "ABC" del 14 gennaio '68
"Trecento ragazze", "ABC" del 21 gennaio '68
"Una proposta di Jennix", "ABC" del 28 gennaio '68
"Qui ci vuole un mitra", "ABC" del 4 febbraio '68
"Abbasso la burocrazia", "ABC" dell'11 febbraio '68
"Alla larga dall'Italia", "ABC" del 18 febbraio '68
"Sono passati i barbari", "ABC" del 25 febbraio '68
"Jennix al posto di blocco", "ABC" del 3 marzo '68
"La civiltà del dollaro", "ABC" del 10 marzo '68
"Chi si ribella muore", "ABC" del 17 marzo '68
"Ma che bella figlia", "ABC" del 24 marzo '68
"Liberate le ragazze! ", "ABC" del 31 marzo '68
"Beffa ai carcerieri", "ABC" del 7 aprile '68
"Le dolci ribelli su Ergas", "ABC" del 14 aprile '68
"La democrazia dei serpenti", "ABC" del 21 aprile '68
"L'amore da lontano", in "Il fantaerotismo", a cura di Zeno Ghiringhelli, "Poker d'assi" n. 27, ed. Poker d'assi, '68
"Gli uomini del garage", in "I cieli degli Ufo", di G. Pederiali, ed. Geis, '75, con Gilda Musa
"Schiava dei morti", "Romanzi dell'orrore. "I Gotici"" n. 3, ed. Edifumetto, '76, con lo pseudonimo di Joseph Von Kôln
"Il rantolo del medium", "Romanzi dell'orrore. "I Gotici"" n. 9, ed. Edifumetto, '76, con lo pseudonimo di Joseph Von Koeln
"L'immondo", "Romanzi dell'orrore. "I Gotici"" n. 10, ed. Edifumetto, '76, con lo pseudonimo di Geremy Ryan
"Le astronavi arturiane", in "Battaglie stellari", ed. Geis, '77
"Dossier extraterrestri", "Playbook", ed. Rusconi, '78, con Gilda Musa
"Il mostro cibernetico", "Grande enciclopedia della fantascienza", n. 6, ed. Del Drago, '81, "Future shock" n. 29, 2000
"Prigioniero degli Otrix", "I nuovi adulti" n. 30, ed. Società Editrice Internazionale, '81
"Fortuna sul mare", "La collina" n. 4, ed. Nord, '83
"Alfabeto galattico", in "Die Gebeine des Bertrand Russell", a cura di Wolfgang Jeschke, ed. Heyne, '83
"La morte diviso due", idem
"Incidente nel deserto di Mercurio", "Futura" n. 6, ed. Peruzzo, '84
"Troppo umano", "l'Unità" del 10 agosto '86
Poesie: "A un uomo del futuro", in "A un uomo del futuro: la poesia di Inìsero Cremaschi", di Luigi Picchi, ed. Gazebo, 2001, , "Delos" n. 70, 2001, "Future shock" nn. 35, 2001, e 43, 2004
"Supplica per il nostro pianeta", "Future shock" n. 50, 2007
"Lottizzazione del cielo", in "A un uomo del futuro: la poesia di Inìsero Cremaschi", di Luigi Picchi, ed. Gazebo, 2001, poi "Future shock" n. 79, 2018
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (832 letture) |