Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
lettera a "Un'ambigua utopia"


di Ursula K. Le Guin


Caro Giancarlo e il collettivo, mille grazie! Vorrei continuare in italiano (ndr. la lettera continua in americano) ma ci vorrebbero 6 ore con un dizionario e anche allora tutti i verbi sarebbero sbagliati. La vostra rivista è molto, molto interessante!

Confesso la verità, l'ho letta dopo una settimana, la copertina era così aggressiva (disegno eccellente e molto efficace) (ndr. si riferisce al n.2); non desideravo essere traumatizzata ... e così l'ho solo sfogliata. Poi ho preso un po' di coraggio e ho iniziato a leggerla. E l'ho trovata stimolante, deliziosa, provocatoria e non traumatizzante: ho semplicemente avuto un dialogo con la rivista. Non sarò così codarda la prossima volta. Una piccola nota personale da aggiungere al vostro discorso sui bambini: stavo discutendo con una mia carissima amica che ha 7 bambini e fa l'insegnante.

Le ho chiesto "Perché le nostre scuole sono così povere? Perché non vogliamo votare nuove tasse per le scuole? Perché gli insegnanti in USA sono sottopagati e non rispettati? " ecc. ecc. e la mia amica mi ha risposto in modo gentile, ma con profonda convinzione: "Perché gli americani odiano i bambini. Non lo sanno, ma lo fanno". Speravo che si sbagliasse, ma penso che, tutto sommato, abbia ragione.

Qualcuno di voi conosce il meraviglioso libro Centuries of childhood di Philippe Ariès, che traccia "l'invenzione del bambino" attraverso la storia del mondo occidentale? (ndr. giriamo la domanda a tutti i lettori).

In ogni modo grazie per le splendide idee che condivido, sono felice della scelta del titolo, anzi ne sono onorata.

Con tutto il mio appoggio, con affetto.


Portland (Oregon) 3/6/78






[ Indietro ]

Articoli per bibliografie e saggi sulla sf italiana

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (172 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php