Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Camminando 1


Viandante, il sentiero non è altro

che le orme dei tuoi passi.

Viandante, non c'è sentiero

il sentiero si apre

camminando

Antonio Machado


Viandante è chi scrive e viandante è chi legge, il sentiero che abbiamo davanti è tutto da scoprire, ma abbiamo due strade che ci guidano.

La prima strada è IntercoM, la rivista cartacea, rivista storica del fandom italiano (è la più longeva nel panorama italiano, il prima numero risale all'ottobre 1979 - 20 anni fa! - il prossimo sarà il numero 150), che nella sua evoluzione ha lasciato segni importanti tra gli appassionati di fantascienza; la seconda strada è il sito di IntercoM, molto più giovane, che negli ultimi due anni ha sfruttato il potenziale della rete, pubblicando racconti e saggi di autori stranieri.

La rete è un immenso contenitore, anche riguardo alla fantascienza: sono migliaia i racconti e gli articoli riguardanti questo genere. Nel sito abbiamo selezionato quello che, secondo noi, rappresenta "il meglio", abbiamo contattato gli autori via e-mail e con il loro consenso abbiamo tradotto e pubblicato i loro lavori. A costo praticamente nullo per noi e per i lettori.

La rivista elettronica aprirà una strada intermedia tra queste: continueremo a scegliere il meglio della Sf on-line, cercheremo di dare risalto a quanto pubblicheremo con schede sugli autori e articoli di contorno, come già abbiamo sperimentato nel sito, sfruttando al meglio l'ipertestualità del nostro sito e della rete in generale. E poi cercheremo anche di presentare della buona fantascienza italiana, narrativa e saggistica, guidati dall'esperienza ventennale di IC cartaceo.

La rivista non sarà un'entità a sé stante: si integrerà con il sito-database di IntercoM. Nel sito trovate articoli, racconti, speciali, di autori italiani o stranieri, potete viaggiare al suo interno secondo diversi percorsi di lettura: per zona geografica, per argomenti, per autori ... IntercoM rivista elettronica non fa altro che aggiungere un percorso (sotto forma di indice) a quelli già esistenti, per "compattare" alcuni racconti e articoli sotto forma di rivista, aggiungendovi alcune rubriche, per cercare di aumentare l'interazione tra la redazione e gli utenti del sito.

a numerazione di IntercoM rivista elettronica sarà distinta da quella cartacea, contrassegnata da un asterisco dopo il numero: questo è il numero 1*. Non ci proponiamo per ora una scadenza regolare nelle uscite, inoltre l'aspetto grafico della rivista on-line sarà piuttosto semplice (speriamo di farci perdonare con il contenuto): in fondo siamo una fanzine (elettronica) alle prime armi...

Nel numero 1* abbiamo raccolto per voi: un racconto di James Patrick Kelly inedito nel mondo (si trova solo on line e solo su Infinity Plus e ora su IntercoM) che ha avuto delle rappresentazioni teatrali anche a Broodway; un racconto ed un articolo di Nicola Griffith, autrice che sta riscuotendo sempre maggior successo sulla scena mondiale, alla quale si riferisce Danilo Santoni per una breve riflessione sulla Sf femminile, che si articola in una panoramica su molte autrici; un racconto inedito di Claudio Tinivella, autore tra i più apprezzati nel fandom e un inedito di Roberto Rossi, che esordisce sulle nostre pagine; infine un piccolo speciale su Rudy Rucker (con articoli di Domenico Gallo e Marco Mocchi e un profilo dell'autore), che ha rilasciato un'intervista in esclusiva alla redazione di IntercoM e al quale è dedicato anche lo spazio delle recensioni.

Un'ultima cosa: mentre (scriviamo e) leggete queste righe centinaia di migliaia di persone stanno percorrendo strade non solo metaforiche, per arrivare chissà dove. Non possiamo restare indifferenti alla terribile guerra nella federazione jugoslava e alle sue conseguenze, che colpiscono pesantemente donne, uomini, anziani e bambini bombardati, cacciati dalle loro abitazioni e costretti a condizioni inumane. Vi invitiamo ad "abbonarvi" ad IntercoM rivista per un anno, versando una quota simbolica di 25.000 lire alla "Missione Arcobaleno", iniziativa umanitaria del nostro governo per venire incontro alle sofferenze dei profughi del Kosovo. Cliccando sul logo dell'iniziativa vi collegherete alla sua pagina principale, su cui avrete tutte le informazioni necessarie.

Ora non ci resta che augurarvi buona lettura!


Marco Mocchi






[ Indietro ]

E-Intercom

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (209 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php