Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Intervista a Vittorio Curtoni


di Emiliano Farinella


Realtà e fantascienza diverse volte ci hanno stupito per svolte epocali e idee geniali.

La staticità del presente è la stampella che utilizziamo quando non siamo in grado di accettare il furioso cambiamento della realtà, quando cerchiamo una boa psicologica attorno a cui girare, o quando qualcuno cerca una boa attorno alla quale limitare la nostra libertà ...

Poco è più angoscioso in fantascienza della limitazione della libertà, della frustrazione del desiderio di conoscere e spingersi a cercare "grandi domande".

È quando nulla cambia, quando tutto è sostanzialmente uguale a sé stesso perpetuamente che monta un'angoscia subdola, strisciante, difficile da individuare perché manca un'anomalia esterna cui associarla.

L'anomalia c'è: è tutto familiare. tutto uguale; la trappola è scattata da tempo e noi ci siamo chiusi dentro.

Non c'è nulla di nuovo, nulla di sostanziale è cambiato. Nulla riesce a cambiare questo futuro che appare simulato.

La fissità del quadro, e soprattutto la mancanza di fantasia del futuro danno la nausea.

Quando nulla di sconvolgente e innovativo avviene c'è qualcuno che sta giocando un gioco sporco con le nostre vite ...

Il futuro che vede Curtoni è questo, un futuro di differenze banali. "Tutto questo è già nell'aria, è appena dietro l’angolo. Chiunque lo può immaginare."

Ed è il momento di parlare a quella volpe.


Queste tematiche sono state ampiamente affrontate nell'articolo Dolce Venere di Rimmel della rubrica Cieli Sintetici di Delos


IntercoM: Esiste un valore della fantascienza oltre il piano puramente estetico?

Vittorio Curtoni: Esiste una qualche tipologia letteraria che esprima solo un piano estetico?

Voglio dire, si possono trovare valori concettuali anche nella poesia di Giambattista Marino, il re del flu fru secentesco, anche se di certo non era Galilei. E via dicendo.

Vedo la fantascienza come un grande, assai elastico contenitore che può servire da forno di cottura per le più disparate operazioni. In buona parte sono d'accordo con Aldani quando identifica nella tecnologia il metro di raffronto principe per la sf; allargando il punto di vista, arriviamo al più generale "novum" ipotizzato da Suvin. Nella mia versione bastarda, il novum si identifica con "l'idea fantastica" in senso lato, vale a dire che vedo nel gioco dialettico tra il realistico (o il mimetico, come dice qualcuno) e il fantastico la molla della fantascienza; un'interazione dalla quale, almeno in teoria, può scaturire di tutto. Senza dubbio, valori che vanno al di là del piano estetico.

Come tu sai, io non attribuisco un'importanza preponderante alla componente scientifica del genere, anche se mi rendo conto che per qualcuno (anche molti, come no) può essere fondamentale.

Preferisco piuttosto la formula "speculative fiction", che mi riporta immediatamente al classico interrogativo "what if", cioè "e se?" Interrogativo che può ovviamente includere anche la scienza. E che per me è l'essenza basilare della science fiction, e che con il piano estetico ha, di per se, poco a che fare.

Ah, dimenticavo: uso qui l'aggettivo "estetico" nel senso di "che concerne il sentimento del bello" (Dizionario Enciclopedico Italiano Treccani), come suppongo lo usassi tu. Tanto per chiarire.

IntercoM: Qual’è attualmente il ruolo della fantascienza all'interno del panorama culturale italiano e mondiale?

Vittorio Curtoni: Siamo o non siamo nel melting pot globale? Si che ci siamo.

Vedo la fantascienza come uno dei più potenti, polimorfi, onnicomprensivi calderoni di fusione che esistano oggi, La straripante contaminazione tra generi sta portando la sf al centro dell'universale ribollire. Una situazione che mi fa venire in mente la battuta che la protagonista femminile di un sublime film di David Cronenberg, "The Brood", pronuncia a un certo punto della storia (cito a braccio e mi scuso dell'imprecisione): "Sta succedendo qualcosa di molto strano, e io ne sono al centro." Urra!

La forza della sf sta nella sua capacità di estrapolazione fantastica, non mimetica, e quelli che viviamo al momento sono per molti versi giorni fantastici. ovvero "Strange Days", per dirla col titolo di un altro celebre film. Noialtri fantascientisti siamo situati nell'occhio del ciclone di questi strani giorni, e prima o poi se ne accorgeranno tutti. Molti se ne sono già accorti.

È stato un lavoro duro, è stato un lavoro sporco, ma ce l'abbiamo quasi fatta. Se riusciamo a riprendere un minimo di autocontrollo. Ma per questo vedi la risposta all’ultima domanda.

IntercoM: Che ruolo gioca più specificamente sul piano letterario?

Vittorio Curtoni: La domanda da un milione di dollari! Non avevi niente di più complesso da chiedermi?

In sintesi, la mia opinione è che per vari decenni la sf sia stata una narrativa di ghetto non solo perché si esprimeva in angoli di editoria obiettivamente ghettizzati ma soprattutto perché perpetuava le proprie caratteristiche di narrativa di genere, interessata a proporre "idee" (concetto che per la sf non di rado equivaleva a quello di "trovata"), sviluppare ed elaborare clichè, raccontare storie tese all'immaginifico divertimento del lettore, cioè interessata nell'insieme a essere una letteratura escapista molto più che a dotarsi di una dignitosa impalcatura letteraria. C'era anche un vigoroso senso di risentita ripulsa in questo: se il mondo della letteratura "vera" non ci vuole, tanto peggio per loro!

Noi tiriamo diritti per la nostra strada. Gli stilemi, i topoi, le strutture della fiction di genere sono rimasti anche quando si è verificata una reale evoluzione delle idee, ad esempio nella social sf di 'Galaxy", che era si intelligente, vivace, innovativa, ma a scardinare il modo di raccontare non è arrivata. Basta leggersi "Nuove mappe dell'inferno" di Kingsley Amis per rendersene conto. Fermo restando che alcune singole personalità di autori (che so, Dick, Leiber, Sturgeon) erano capacissime di abbattere le barriere, ma erano le eccezioni, non la regola.

La spallata "letteraria", per così dire, l'hanno data nei Sessanta gli inglesi della "New Wave", che davvero volevano uscire dal ghetto, seguiti a ruota dai loro colleghi americani: gente che della letteratura "alta" avevano masticato parecchio e non ne poteva più della ghettizzazione. Sicchè, esperimenti a tutto spiano, molti dei quali hanno lasciato il tempo che hanno trovato, ma che nell'insieme hanno fondato una nuova consapevolezza letteraria per la sf: la prosa ellittica di Ellison e Zelazny, il post-surrealismo post junghiano (se mi è concesso) di Ballard, l'eleganza kafkiana di Disch, l’iper-realismo fantastico di Malzberg, i raffinati vortici dialettici di Lafferty, la calda coinvolgente cerebralità di Delany e Le Guin, eccetera. Ognuno allunghi l'elenco a proprio piacere.

Da allora, la consapevolezza che la fantascienza possa essere "anche" un rispettabile genere letterario si è consolidata. Oggi i complessi di inferiorità, almeno in linea di massima, non esistono più: è questo che ha permesso al cyberpunk di diventare un fenomeno che si è esteso ben oltre i confini del genere, è questo che ha portato alla beatificazione di Dick; è questo che ha letteralmente sparato la nel cuore della cultura contemporanea (passando in primo luogo, d'accordo, attraverso un altro linguaggio, che è ovviamente quello del cinema; ma anche qui è stata una sorta di rivoluzione copernicana, perché dopo tutto il cinema di fantascienza esisteva già da un bel pezzo, no?).

Ed eccoci qui. C'è molto da costruire, molto da fare, ma la mia impressione è che le fondamenta siano state gettate. Ora si attendono i geniali architetti e urbanisti, i nuovi Le Corbusier, i nuovi Frank Lloyd Wright della science fiction: ma almeno entreranno in azione su un territorio che non è più quello del Far West.

IntercoM: Una domanda che esula dal piano strettamente letterario.

La fantascienza si può fare latore di un approccio trasversale al mondo, venendo a giocare quindi un piccolo ruolo attivo? Oppure il suo ruolo deve essere completamente passivo limitandosi a prendere atto delle tendenze contemporanee e descriverle?

Vittorio Curtoni: La passività è una posizione che non mi e mai piaciuta. Figuriamoci se posso attribuirla al genere letterario al quale, nel bene e nel male, è stata legata praticamente tutta la mia vita.

Per me, e penso per molta gente della mia generazione, la sf è stata sul serio un approccio diverso al mondo. Come ho detto e ripetuto, leggere sf negli anni Cinquanta e Sessanta significava staccarsi dalla grettezza del quotidiano, dalle ristrettezze del contingente, per involarsi verso territori e idee molto più ampi: accidenti; se ti trovi a praticare, magari anche nella più ingenua e avventurosa delle forme, poco importa, concetti come lo spazio, il tempo, l'universo, un minimo di "distacco filosofico" (chiamiamolo così) lo devi acquisire! Specialmente in quegli anni, che in Italia erano anni di prototecnologia, quando il massimo sogno di tanti era potersi comperare l'utilitaria, magari la lavatrice, e avere il secondo canale televisivo ... En passant, già che ci sono: giovinetti on line, provate a leggere "La televisione spiegata al popolo" di Achille Campanile, e avrete il più sfolgorante ritratto che si possa immaginare della nostra patria in quella remota epoca.

Certo oggi le cose sono molto cambiate. Abbiamo la globalizzazione. Abbiamo le nuove frontiere della tecnologia e della scienza. Abbiamo il flusso istantaneo o quasi dei dati. Abbiamo, in altre parole, quello che il sottoscritto, ragazzino, trovava solo nei romanzi e nei film di fantascienza.

Temo che il primitivo senso di avventura del quale io ho potuto godere sia scomparso per sempre; ma la fantascienza può continuare a fare da spia d'allarme, Da cartina di tornasole per le tendenze più deleterie della nostra specie. L'universo, fino a prova contraria, non lo abbiamo ancora conquistato, ne capito, però l'antropocentrismo non è mai morto. E nemmeno l'egoismo. Per tanta gente, la Terra continua a essere l'ombelico del tutto.

Scriviamo storie che mostrino il contrario. Attaccandoci a tutti i possibili appigli. Avremo già fatto tanto.

IntercoM: Adesso qualche domanda su Retrofuturo, la tua bella antologia uscita per la Shake. È passato già qualche tempo dalla sua uscita, iniziando a tirare le somme pare che Retrofuturo sia andata benissimo. Tu che ne dici?

Vittorio Curtoni: Quel che posso dire è che il libro ha ricevuto un'attenzione notevolissima da parte della stampa, e non solo nell'orticello del nostro campo. Nemmeno io mi aspettavo tanto. Cose come gli articoli su "Urania", "Pulp" e "Avvenimenti", o le recensioni su "La gazzetta del mezzogiorno", "Il corriere della sera" e la tua su "Ex Libris" non accadono tutti i giorni; e c'è ancora altro.

Ovviamente, tutto questo è solo una dimostrazione del mio immane potere mafioso all'interno dell'editoria italiana! Lo dico io così risparmio ad altri la fatica.

Diciamo che se ogni recensione positiva corrispondesse un picco di vendite, la mia antologia dovrebbe essere già esaurita. Ma non credo proprio che sia così, anche se al momento in cui scrivo (primi di settembre) non ho ancora alcun dato preciso. Dovrei sapere qualcosa verso la fine dell'anno. I problemi potrebbero essere due: da un lato, la Shake è una casa editrice di dimensioni non enormi, con tirature iniziali sulle 1500/2000 copie, e questo ovviamente può portare a difficoltà di reperimento dei loro testi, considerato il numero di librerie che esistono in Italia; dall'altro, come è stato confermato da più parti, il primo semestre dell'anno è stato piuttosto fiacco per la narrativa di genere, e gli editori coi quali sono in contatto non cantano inni di gioia. Sicchè, vedremo.

Incrociamo le dita!

IntercoM: Che feedback hai avuto?

Vittorio Curtoni: Veramente ottimo, sia a livello personale sia, come dicevo prima, sulla stampa. Insomma, quando mi trovo a leggere (sull'"Almanacco Fantascienza 1999 Nathan Never") che nei miei racconti (cito) "si trova soprattutto un'ottima prosa italiana e una capacità visionaria che, negli anni, non è venuta meno" e me lo sento dire da un gentile signore che io proprio non conosco, Ettore Mancino, dimmi tu cosa si può volere di più dalla vita.

Ho ricevuto una valanga di complimenti e nessun insulto, e sono contentissimo.

IntercoM: Qual è l racconto che ti ha dato più soddisfazioni?

Vittorio Curtoni: Ne vorrei citare due, che corrispondono ad altrettanti periodi della mia vita: "La volpe stupita" (anni Settanta) e "Le consultazioni" (anni Novanta). Per me sono i migliori perché li trovo perfetti dal mio personale punto divista. Non intendo certo dire che siano perfetti in assoluto, ma lo sono per me, perché esprimono esattamente quel che volevo dire e nel modo in cui lo volevo dire. È un raro miracolo che non capita spesso a chi scrive. E ancora oggi, a distanza di anni (parecchi, nel primo caso), mi rappresentano in modo impeccabile. Tutti gli altri racconti, a modo loro, mi piacciono; e questo è abbastanza ovvio, ma non li vedo così completi.

IntercoM: Quali racconti sono piaciuti di più al pubblico? E tu che giustificazione ne dai?

Vittorio Curtoni: Direi senz'altro "Dal rabbino" e "La dignità della volpe". Il primo credo sia piaciuto soprattutto per due motivi: si riallaccia a temi e situazioni del cyberpunk ma li tratta nel modo a me consueto, che è lontanissimo, penso, dal procedere standard del cyberpunk americano. ("Finalmente un racconto cyberpunk dal volto umano!" ha esclamato, abbracciandomi, il buon Silvano Barbesti quando "Dal rabbino" uscì sulla "Asimov Magazine" [c'è da dire che quella sera Silvano era sbronzo marcio, ma si sa, in vino veritas]); e poi è una sincerissima, sviscerata dichiarazione d'amore per l'idea dell'amicizia in se e per alcuni amici concreti in particolare, in primis ovviamente il "rabbino" Pigi. La sincerità si sente e ha colpito: a volte possedere una natura viscerale come la mia paga.

"La dignità della volpe" suppongo abbia toccata le corde della passione politica, in senso lato, dei lettori (anche la tua, no?), e forse è piaciuto anche il fatto che io, partendo dal minuscolo particolare della mia città, Piacenza, sia arrivato a una conclusione molto generale sulla gestione del potere. Il che è poi un procedimento che io uso spesso (intendo l'approdo al generale dal particolare), ma qui è più evidente che altrove. Debbo anche aggiungere che per me questo è un limite del racconto: è esplicito, quasi didascalico. Preferisco le storie più contratte, introverse, fatte per essere scardinate a forza da chi legge. Ma in questo caso era d'obbligo una procedura del genere.

IntercoM: Dopo questo successo ci sono progetti per il futuro? Ci sarà un'altra antologia con i racconti fantastici che sono rimasti fuori da questo volume?

Vittorio Curtoni: Ebbene, si: Retrofuturo ha avuto un forte impatto su un editor del quale per il momento non faccio il nome e ha portato all'idea di una seconda antologia nella quale saranno presenti anche i racconti fantastici, in mezzo ai quali sono convinto ci siano alcune delle mie cose migliori, come "Vento dal mare" o "Prima del buio". Recupererò anche storie di fantascienza che nel libro della Shake non sono entrate per puri motivi di spazio, ad esempio "Quando avrò 64 anni" (saltato all'ultimo momento, già in bozze, per contenere il numero di pagine e quindi il prezzo di copertina) e "Volo simulato", che è un racconto lungo e avrebbe necessariamente spodestato parecchio del materiale che avevo scelto.

Metterò anche cose un po' eccentriche e come minimo un inedito, magari due. Non svelo per ora la sede di pubblicazione per pura scaramanzia, visto che il contratto deve ancora essere definito, ma gli accordi sono saldi.

L'uscita è prevista genericamente per il prossimo anno.

Dopo di che, riciclato tutto il riciclabile, dovrò mettermi a scrivere roba nuova. Tremendo.

IntercoM: Approfitterai di questo momento d'oro per la fantascienza italiana, e per te personalmente, per lanciarti in un romanzo?

Vittorio Curtoni: E indubbiamente la cosa che dovrei fare se avessi un po' di sale in zucca, e se non mi sentissi tanto portato ai racconti, e soprattutto se facessi un altro mestiere: se oggi avessi un romanzo da vendere, avrei solo l'imbarazzo della scelta tra svariati editori. Ho ricevuto inviti molto espliciti. Il punto più maledetto è che io per campare traduco, il che significa che passo le mie giornate a scrivere, come ben sa ogni traduttore; e che faccio? La sera, dopo cena, riaccendo il computer e partorisco ii mio romanzo? È una prospettiva che mi sgomenta. Con un racconto te la cavi con qualche giorno di lavoro, anche se poi magari passi i mesi a rileggere, limare, eccetera, ma queste sono cose che puoi fare nei ritagli di tempo; un romanzo è un impegno a tutto tondo. Dovrei prendermi come minimo un anno sabbatico dalle traduzioni ...

No, per adesso non ci penso proprio. Anche se so che a questo punto dovrei farlo. Boh.

IntercoM: Salutiamoci con una domanda che vorrebbe ripescare l'ironia della Willis (cfr: "Anche la Regina"): "per la fantascienza questi sono giorni di nera oppressione?"

Vittorio Curtoni: Al contrario, sono semmai i giorni della nera espansione. Intendo dire che il passaggio dalle brume del celebre "ghetto" all'attuale diffusione (multimediale; è una parolaccia che si può dire?) della fantascienza ha imposto i suoi prezzi. La globalizzazione è anche, forse soprattutto, una forma di standardizzazione, e poi non è necessariamente detto che un mercato straripante come quello americano dei nostri giorni sia il massimo desiderabile. Insomma, giusto ieri sfogliavo l'ultimo numero di "Locus"; e Gesù!, l'elenco dei libri di imminente uscita negli States registra 1.230 titoli, dei quali 700 sono novità, il resto ristampe, D'accordo, queste cifre comprendono l'horror, la saggistica, l'illustrazione eccetera, il fantastico in generale, ma non sono smodate?

Nera oppressione questa? Io la chiamerei piuttosto deregulation. E se teniamo presente la tanto saggia legge di Sturgeon ... La fantascienza è diventata decentemente rispettabile, decentemente accettata, decentemente redditizia per parecchi autori; ma, per quel che mi concerne, soffre di un caso terminale di bulimia che prima o poi la porterà a esplodere. Bum

Sento già gli echi della triste deflagrazione.

Iperboli a parte, se un'oppressione esiste è quella creata da un mercato che dopo tanti rifiuti si è deciso a fagocitare anche la fantascienza, la quale ha allegramente accettato le regole del gioco.

Forse c'è da piangere, ma c'è poco da lamentarsi. Non è successo per caso.


Nella rubrica Quando le radici del numero di Delos di ottobre, trova spazio Dove stiamo volando, il primo e unico romanzo scritto da Vittorio Curtoni.

Dell'intervento ce ne parla il curatore della rubrica, Vittorio Catani:

"Dove stiamo volando", "Galassia" n. 174, settembre 1972.

Charles, 'mutante' nato dopo una guerra atomica, abbandona la propria casa e affronta un problematico viaggio verso il ghetto dei mutanti, a Nuova Parigi. La sua odissea si trasforma in una serie di incontri felici e traumatici che lo segneranno in modo indelebile.

Il romanzo, l’unico pubblicato ad oggi da Curtoni, rielabora e mescola in modo molto personale 'luoghi' classici della sf, linguaggio della narrativa non di genere, simbolismo sociali e religiosi, atmosfere della musica rock, momenti di introspezione. "


© Vittorio Curtoni, Emiliano Farinella 1999






[ Indietro ]

E-Intercom

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (136 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php