Menu Principale
News precedenti
Venerdì, 05 febbraio | · | Il Gondoliere |
Venerdì, 15 gennaio | · | Cinema d'animazione: tre esempi francesi |
Mercoledì, 16 dicembre | · | Fumetti Digitali |
· | VITA IN LETTERE (Novembre) |
· | VITA IN LETTERE - Ottobre 2009 |
Venerdì, 04 dicembre | · | Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania |
Venerdì, 06 novembre | · | Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica |
Martedì, 03 novembre | · | De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate... |
Venerdì, 30 ottobre | · | La narrativa di Ted Chiang |
· | VITA IN LETTERE - Settembre 2009 |
Martedì, 27 ottobre | · | CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi |
Domenica, 11 ottobre | · | Fissione |
Domenica, 04 ottobre | · | Yupanqui |
Giovedì, 24 settembre | · | VITA IN LETTERE - Agosto 2009 |
Martedì, 22 settembre | · | VITA IN LETTERE (Agosto) |
Martedì, 15 settembre | · | Le lezioni sempre ignorate della Storia |
Lunedì, 14 settembre | · | Isole |
Giovedì, 03 settembre | · | I 10 libri da riscoprire |
· | VITA IN LETTERE (Luglio) |
· | VITA IN LETTERE - Luglio 2009 |
Sabato, 11 luglio | · | L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev |
Giovedì, 09 luglio | · | VITA IN LETTERE (Giugno) |
Domenica, 05 luglio | · | I ciccioni esplosivi |
Mercoledì, 01 luglio | · | VITA IN LETTERE - Giugno 2009 |
· | Futurama |
Domenica, 21 giugno | · | Venature |
Domenica, 31 maggio | · | VITA IN LETTERE (maggio) |
Sabato, 16 maggio | · | Il bacio della Valchiria |
Giovedì, 14 maggio | · | VITA IN LETTERE - Maggio 2009 |
Giovedì, 07 maggio | · | City of steel, city of air |
Martedì, 28 aprile | · | VITA IN LETTERE (aprile) |
Lunedì, 27 aprile | · | Ritratto di gruppo con signora |
Martedì, 21 aprile | · | L'ultima possibilità |
Lunedì, 20 aprile | · | J. G. Ballard |
Giovedì, 16 aprile | · | La voce nella notte |
Giovedì, 02 aprile | · | I primi dopo gli antichi persiani |
Mercoledì, 01 aprile | · | VITA IN LETTERE - Marzo 2009 |
Martedì, 31 marzo | · | ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth) |
Domenica, 29 marzo | · | ''Amici assenti (Absent friends)'' |
Sabato, 28 marzo | · | Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969) |
Venerdì, 20 marzo | · | ''A mezzanotte, tutti gli agenti… (At Midnight, All the Agents...)'' |
Mercoledì, 11 marzo | · | Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore |
· | Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti” |
Martedì, 10 marzo | · | Timestealer |
· | Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville |
Lunedì, 02 marzo | · | La Rocca dei Celti |
Domenica, 01 marzo | · | Violazione di Codice |
· | QUANDO C'ERA IL MARE… |
Domenica, 22 febbraio | · | Rumspringa |
Lunedì, 01 dicembre | · | Il sogno delle 72 vergini |
Articoli Vecchi
Area Riservata
|

Biografia Manzieri
di Emiliano Farinella
Maurizio Manzieri, nato a Napoli nel 1961, vive e lavora a Torino dal 1988. Dopo un periodo di tirocinio nel settore grafico-pubblicitario, ha intrapreso la carriera di artista digitale freelance, prediligendo l'illustrazione fantastica. Manzieri ha studiato a lungo le opere di maestri italiani e stranieri, giungendo in breve ad impadronirsi di programmi specifici per la computergrafica. Adottando oggi una forma di espressione tra le più recenti, dipinge tavole elettroniche su computer Macintosh, esplorando tutte le tecniche e le possibilità offerte dai moderni programmi di software 2D e 3D.
È membro attivo dell'ASFA, l'associazione americana degli artisti di Fantascienza e Fantasy, e il suo lavoro è stato insignito di un Nova Award dalla Galleria Slawek, il database ufficiale dell'Arte Fantastica.
Nel 1997 ha fondato il Movimento del Digitalismo assieme ad altri affermati artisti internazionali, tra cui Gil Bruvel, Laurence Gartel e Cher Threinen-Pendarvis, nel corso della Prima Mostra Internazionale Digitale, organizzata dal Comune di Roma e dalle principali case produttrici di software. Di lui hanno parlato quotidiani e riviste specializzate sia in Italia che all'estero. Nell'aprile '99 Manzieri ha vinto il 'Tangent Award' assegnato alla Miglior Copertina Professionale di genere fantastico pubblicata su Rivista Internazionale, un concorso bandito dalla rivista statunitense Tangent Online. Una sua illustrazione è stata selezionata da una giuria di artisti americani per essere inclusa nel più rinomato annuario del mondo: Spectrum 6, the Best in Contemporary Fantastic Art (Underwood Books). In estate le sue opere sono state esposte alla 57ma WorldCon di Melbourne. In occasione della Convention, l'artista ha firmato un contratto per la commercializzazione esclusiva delle sue illustrazioni su territorio australiano con la Dreamstone, una rinomata casa editrice australiana specializzata nel campo dell'Arte Fantastica. Tra i suoi clienti.si annoverano le più grandi riviste e pubblicazioni nazionali e internazionali: la rivista inglese Interzone, la storica rivista americana The Magazine of Fantasy & Science Fiction, l'Associazione degli Scrittori di Fantascienza d'America (SFWA), e in Italia le case editrici Mondadori, Fanucci e Vittorio Pavesio Productions. Tra le sue varie attività, Manzieri collabora in campo multimediale con Virtual Views, una società specializzata in fantascienza multimediale. La Virtual Views nel 1996 ha pubblicato un CD-Rom d'avanguardia unico nel suo genere: "Sinkha", un romanzo interattivo di genere fantastico, denso di immagini mozzafiato e sequenze animate 3D, vincitore di un Bronze Award conferito dalla Newmedia Invision Awards. Il nuovo indirizzo del sito ufficiale di Manzieri, in continua espansione, è: www.manzieri.com.
Inviando un messaggio di richiesta a newsletter@manzieri.com è possibile abbonarsi gratuitamente al suo bollettino e ricevere direttamente dal "The Digital Arts Studio" aggiornamenti sull’artista e sulle sue nuove e-covers.
[ Indietro ]
E-Intercom Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (219 letture) |
|
|