Le tre regole di Sofia
di Daniele Tonelli, "Le ali della fantasia" n. 9, ed. Tabula fati, 2021, 12,00 €, 176 pagg.
Una ragazzina sa di non poter fare tre cose, perché altrimenti si trasforma.
In un mostro che ha dentro, e che probabilmente la ucciderebbe, nell’uscire.
E quando ha un appuntamento col ragazzo che le piace non riesce a non infrangerne una, di queste regole; lo guarda negli occhi.
E incomincia a trasformarsi.
Ma verrà salvata da un uomo che la terrà al sicuro, in quanto ciò che le è successo ha attirato l’attenzione dei Creativi, che ora la cercano per impossessarsi del suo potere.
Magia, quindi, tipicamente.
Quell’uomo sarà infatti una sorta di stregone che, ancora tipicamente, le insegnerà i rudimenti di una particolare magia, di controllo della materia.
Come potete notare, tutto ciò è alquanto confuso, poco chiaro; perché ha quella “maledizione”, perché ha un potere che altri vogliono?
E questa ragazzina, lì rinchiusa da quell’uomo, non se ne domanda più di tanto, non chiede spiegazioni, né gliene vengono date.
Inizia invece un’avventura che la porterà ad essere quasi uccisa, ma dalla quale uscirà vincitrice.
Il racconto è anche abbastanza avvincente, anche se narrato in una prosa che concede molto poco alla poeticità, tranne alcune descrizioni di ambienti e situazioni.
Ma la pecca più evidente di questo romanzo stà proprio nel non far incuriosire la protagonista di tutta quella fantasticità che la circonda, cosa che l’avrebbe fatto risaltare molto meglio, raffrontata alla “realtà”.
Insomma, la reazione psicologica della protagonista a quanto le succede non è affatto credibile, risulta stereotipata, falsa.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (127 letture) |