Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
La scimmia di Schröinger


di Greg Knauss


Se non altro spiega un sacco di cose.

Per quelli che hanno una educazione tecnica in fisica sembra che l'interpretazione Everett-Wheeler-Graham dell'indeterminazione quantistica una volta fatte poche aggiunte si possa dimostrare corretta. Per quelli che questa educazione non l’hanno occorre una piccola spiegazione.

La fisica, da qualche anno a questa parte ha avuto un problema centrale: che c'è di sbagliato nella meccanica quantistica? La meccanica quantistica è un metodo per calcolare i valori a livello atomico e sub-atomico, un po' come la meccanica newtoniana si può usare per calcolare valori su scala più ampia. Le formule newtoniane possono predire dove cadrà un sasso se qualcuno lo butta per aria. Le formule quantistiche cercano di fare la stessa cosa per gli atomi.

Ma non ha mai funzionato in modo giusto. La fisica newtonjana, la fisica del mondo reale, esce fuori sempre con una specifica risposta... potrebbe non essere la risposta giusta, diciamo, se si è dimenticato qualche fattore o si è letto male qualche misura, ma è pur sempre una risposta unica. La fisica quantistica, invece. produce sempre più di una risposta e TUTTE sono, tecnicamente e matematicamente corrette. Viene chiamata "indeterminatezza".

Newton dice che il sasso cadrà QUI,la meccanica quantistica dice che il sasso cadrà QUI e QUI e QUI.

Questo, naturalmente, è impossibile.

Nel mondo reale non puoi avere più di una risposta. Non è una questione di gettare un sasso e stare a vedere dove cadrà. Le formule forniscono una risposta, e solo una.

Schrödinger venne fuori col suo gatto famoso per cercare di illustrare il problema. Immaginiamo: c'è una scatola, senza buchi o finestre, che contiene un gatto. Il gatto è collegato a qualche congegno letale (mi è sempre piaciuto pensare a una ghigliottina, ma Schrödinger ha usato un gas velenoso) che può scattare da qualche evento quantistico.

Ora, dopo uno specifico lasso di tempo, il gatto è morto? La meccanica quantistica ci fornirà un certo numero di risposte, una delle quali potrebbe dire che il gatto è stato ucciso, un’altra che non lo è stato. Così, senza aprire la scatola, il gatto è vivo o morto? Schrödinger dice che è tutte e due le cose (un'affermazione ovviamente falsa) semplicemente per sottolineare che la meccanica quantistica ha una lacuna in ciò.

Ci sono state molte spiegazioni su ciò che succedeva. Einstein ha avuto la Variante Nascosta, Von Neumann e Finkelstein hanno avuto la Logica Quantistica. Bohr ha avuto L'interpretazione di Copenhagen. Walker e Herbert hanno avuto la Nonlocalità della Coscienza, Sarfatti ha avuto la Nonlocalità dell’informazione. Erano tutti tentativi di rettificare quanta prediceva la meccanica quantistica con ciò che realmente accadeva, modi di guardare all’universo per farla combaciare con le risposte quantistiche.

Come appare, gli eventi hanno provato che i dottori Everett, Wheeler e Graham erano nel giusto; il loro modello suggeriva, forse un po' fantasiosamente, che per ogni indeterminatezza (ogni gatto di Schrödinger) si crea un universo. Interamente nuovo, esattamente uguale al primo tranne che per quel singolo avvenimento quantistico. In un universo il gatto sarà morto, nell’altro sarà vivo.

Naturalmente di avvenimenti quantistici ne accadono migliaia di miliardi in ogni secondo, migliaia di miliardi di migliaia di miliardi. Gli universi si biforcheranno e ri-biforcheranno ancora, prendendo ogni corso immaginabile possibile. Giudicando all'ingrosso che l’Universo ha dieci miliardi di anni, il numero degli universi interamente separati va oltre l’immaginazione umana. La quantità è inconcepibile.

Suppongo sia ovvio che alla fine viene a mancare lo spazio.


Se questi atomi, comunque, fossero capaci di duplicarsi, secondo la linea Everett-Wheeler-Graham, il barattolo incomincerebbe lentamente a diventare affollato. Collisioni con universi divergenti spiegano un bel po' quello stiamo vedendo.

Naturalmente queste collisioni diventeranno più frequenti e la pressione alla fine inizierà a salire. Come si vengono a creare altri atomi, alla fine l’idrogeno liquido (lo Stato Liquido) si condenserebbe da igas sempre più affollati. Le collisioni diventerebbero innumerevoli, quasi costanti.

Ed è quello che ci sta accadendo. Non voglio dire che io sappia cosa sia il barattolo (Torton Wilder probabilmente lo chiamerebbe "la Mente di Dio") ma io penso che le collisioni non abbiano luogo fisicamente, almeno non nelle tre dimensioni più basse. Non c’è nessun tonfo del nostro universo che va a finire dentro ad un altro.

Gli universi sembrano "picchiarsi l’un l’altro leggermente (forse c’è qualche tipo di repulsione naturale o elastica) e avviene soltanto un piccolo scambio. Parti dell’altro universo si spruzzano sul nostro e parti del nostro si rovesciano in esso, seguendo qualche conservazione del momentum sovradimensionale, come bolle gigantesche di latte.

In termini pratici che vuol dire? Se non altro spiega molto.

Spiega Gesù che esce dalla tomba, per esempio. Diciamo, tre giorni dopo la sua crocefissione c’è stata una collisione di uno stato di Gas rari con un universo dove non era stato ucciso, e il Cristo è stato buttato nel nostro mondo.

Spiega cosa successe a un libro di spagnolo che scomparve dal mio armadietto alle superiori.

Spiega cosa succede alle chiavi della macchina di ognuno di noi, e a quel calzino che manca sempre nella lavatrice.

Spiega Atlantide e Big Foot e il mostro di Loch Ness e gli unicorni e ogni altro mito o leggenda nel mondo.

Spiega perché c’è un altro me stesso, molto vicino ad un esatto duplicato per quanto posso vedere, seduto in cucina che si ingozza di banane Abbiamo parlato per un bel po' ieri sera, dopo che mi era apparso in bagno, e l’unica differenza evidente che abbiamo trovato tra i nostri universi era che nel suo le banane non si sono mai evolute. Qualche evento quantistico, indietro nel passato, prevenne qual qualcosa che alla fine portò le banane a mutare in un certo modo. Lui (l’altro me) le ama e ne ha mangiate più di tre dozzine da quanto ne so.

Ora che gli universi stanno condensando dallo Stato Liquido vedremo un sacco di altre cose di questo tipo. Mi chiedo quanto a lungo reggerà ogni ordine sociale. In qualche modo dubito che la gente si preoccuperebbe molto della legge se sapesse che tutto ciò che sanno per certo possa cessare di esistere ad ogni momento.

E mi chiedo quanto manchi allo Stato Solido.


Titolo originale: Schrödinger's Monkey






[ Indietro ]

E-Intercom

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (91 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php