Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Meglio che niente


di Luca Rulvoni, con lo pseudonimo di Arthur J. Cochran


Moeb Lars aveva oltrepassato la barriera del tempo e della luce. Moeb Lars era l'ultimo superstite di un astrocargo mercantile della compagnia mineraria Nexus lontana dalla Terra oltre un miliardo d'anni luce. Moeb Lars era ibernato nella sua tuta pressurizzata e stava digradando verso una dimensione parallela che l'avrebbe portato laddove nessun altro essere senziente fosse mai giunto prima.

Era schizzato fuori da una falla dei motori di poppa, mentre i suoi dell'equipaggio venivano arsi vivi da fiamme lambiccanti. La Nexus si era ritrovata fuori dalle rotte astrali ed era stata investita da una coda stellare che l'aveva travolta e rovesciata. Lars era stato trascinato via dal destino pochi istanti prima che l'astrocargo prendesse fuoco e fosse dilaniato da lame d'energia atomica. Credette di morire e collassò, sprofondando in uno stato comatoso e i suoi occhi non registrarono le meravigliose striature purpuree dei pulviscoli stellari; frammenti frastagliati di nebulose primordiali, multicolori e strabilianti.

Dopo un interminabile vorticare attorno alla gravità zero della nave incendiata; fu sbalzato lontano oltre le stelle e si ritrovò lungo una rotta inesistente, dove buchi neri e campi d'energia sembravano respingenti di un flipper galattico.

Sballottato e sospinto da correnti ascensionali, come già detto, oltrepassò la barriera del tempo e della luce e si ritrovò solitario pioniere di luoghi assurdi, dove nulla era reale né tanto meno umano, tra pianeti giganti che ruotavano l'uno accanto all'altro come trottole immense e stelle e nove e strenne di meteore che sfrecciavano e bucavano lo spazio.

Vortici ellissoidali e stratificati; onde di fuoco e d'acciaio; eclissi stellari ed entropie cosmiche; Moeb Lars affondò nel centro dell'universo e scomparve nel nulla.

Buf!

Quando riaprì gli occhi, si ritrovò nella sua tuta pressurizzata, sdraiato su un suolo costellato di sassi e fuliggine, erbacce verdastre ed insignificanti organismi vitali. Attraverso il vetro opaco del casco i riflessi di tre stelle purpuree lo accecarono per un istante prima che la retina potesse abituarsi alla profondità dell'irrefrenabile sequenza multicolore di quel cielo maestoso terso ed immacolato.

«Dove sono?» disse e le labbra scarlatte erano secche come canyon marziani. E la lingua sembrava uno strato di fuliggine.

Anche se la domanda corretta sarebbe dovuta essere Quando sono? Non avrebbe avuto alcuna risposta. Si rese conto da subito di essere solo e sperduto in un luogo che non gli apparteneva.

«Che strano posto è mai questo» si disse mentre torceva il collo cercando di guardare un po' più in là del suo naso.

Ebbe l'impressione e poi la certezza che anche sfilandosi il casco avrebbe respirato aria pura. Così senza troppo indugiare lo fece e fu investito da ondate di refoli caldi e pesanti, ma era ossigeno e poteva respirare.

«Ovunque io sia, qui non vi è nessuno. Sono condannato... oh, povero me, profugo sconosciuto...» ma non ebbe ancora terminato la frase che un'ombra maestosa lo copri per intero. Moeb rimase con la bocca aperta senza respirare e con gli occhi fuori dalle orbite.

Nemmeno si voltò. Rimase immobile.

Poi l'ombra maestosa che apparteneva ad una creatura indicibilmente immensa ed orrenda si mosse di un po' e lo inghiottì.

Moeb Lars l'unico umano ad aver raggiunto e trapassato i confini dell'Universo fu divorato dall'unico Crabbens ad aver raggiunto e trapassato i confini dell'Universo. Almeno dalla sua direzione.






[ Indietro ]

E-Intercom

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (127 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php