Italiani su Antarès
di Bruno Valle
Antarès è un trimestrale francese, una rassegna mondiale di Sf, Fantastico ed Heroic Fantasy curata da Jean-Pierre Mounon che esce fin dai primi anni '80 e si è aggiudicata il Premio Eurocon 1982 come migliore rivista europea del settore. Sugli oltre 40 numeri pubblicati finora sono apparsi racconti e romanzi brevi di autori di oltre venti paesi insieme ad una vasta selezione di saggi, critiche, dossier e dibattiti, interviste, poesie e fumetti. Imponente anche la galleria grafica che comprende sia le copertine che le illustrazioni interne nonché una trentina di portfolios dedicati ai maggiori disegnatori internazionali.
Scorrendo l'indice della rivista si rileva che la rappresentanza italiana sulle sue pagine non è certo marginale; tra i narratori troviamo Silvio Canavese (n. 35), Giorgio Cicogna (13), Marco De Franchi (20, 21, 23, 27), Luigi De Pascalis (17), Lorenzo Iacobellis (29, 30, 31, 36), Riccardo Leveghi (15, 18), Grazia Lipos (32), Mario Lucidi (39/40), Renato Pestriniero (25, 28), Daniela Piegai (24, 2b), Benedetto Pizzorno (19), Gianluigi Zuddas (5, 7, 16, 22).
Tra i saggisti compare Gianfranco de Turris con articoli sulla Sf italiana e su Giorgio Cicogna "pioniere della Sf" (nn. 13 e 14), mentre alcuni portfolios sono dedicati a Kurt Caesar (n. 10), Amedeo Gigli (9), Massimo Jacoponi (5) e Yambo (18).
Ogni numero di Antarès costa 35 franchi (numeri doppi, 75 franchi), il listino delle disponibilità può essere richiesto a Jean-Pierre Mounon, la Nagali, Chemin Calabro 83160 La Valette, Francia. Come casa editrice, Antarès si occupa anche di due serie librarie, "Les mèmoires du Futur", dedicata all'opera di Edgar Rice Burroughs, e "L'Or du Teaps" con romanzi di Sf americana degli anni '20 e '30. Fuori collana è stato pubblicato "La malédiction de Solomon Kane", 'pastiche' howardiano di Gianluigi Zuddas.
[ Indietro ]
Articoli per bibliografie e saggi sulla sf italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (87 letture) |