Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Recensione di Fabrizio Frattari a "Fantascienza, fantasy & horror in Italia 1990"


FANTASCIENZA, FANTASY & HORROR IN ITALIA 1990,

a cura di Ernesto Vegetti e Piergiorgio Nicolazzini.

World Sf Italia, 1992, Pp. 137 + IV, lire 15.000.

Ernesto Vegetti - Via Maggiate, 37 - 28021 Borgomanero (NO).


Ogni anno appariva un catalogo delle uscite annuali di libri fantastici, sul vecchio Cosmo informatore (che ora è il Cosmo Sf), curato da Vegetti. Era da un po' di tempo però che la consueta lista che appariva una volta all'anno, non appariva più fra le pagine della rivista-bollettino della Nord.

Qui sono catalogate in ordine alfabetico per autore, una miriade di volumi, tra edizioni in collane specializzate e non. Di ogni volume è ben illustrato anche il sommario dei contenuti.

L'elenco, che riguarda l'anno 1990, è decisamente molto utile per i bibliofili e quei pochi che si occupano delle catalogazioni, che non devono farselo, sfuggire.

Tuttavia, mi permetto di far notare, che con tutta la buona volontà, qui manca qualcosa (non so se per qualche criterio che mi è sfuggito): per esempio la sterminata produzione delle fanzines (ma Vegetti non le aveva mai citate nei suoi elenchi annuali), e peggio ancora, delle riviste. Mancano "Nova Sf*", "Futuro Europa", "Fanta-Story", e le varie uscite antologiche della "Horror Story" della Garden.

Comunque, nella presentazione di Nicolazzini troviamo queste note: "(…) questa è la sua "prima" forma definitiva. Infatti, rappresenta solo la fase iniziale di un serio work in progress che mira a diventare un vero e proprio annuario della fantascienza e dei generi del fantastico in Italia, purché naturalmente venga confortato dall'interesse degli appassionati e dei professionisti.

Infatti, alla sostanza bibliografica di questo primo appuntamento, meditiamo di introdurre aggiunte graduali che ne arricchiscano l'utilità e la completezza (qualche esempio: l'accesso diretto alle opere brevi contenute in volume, indici incrociati, bibliografia del materiale critico)." (pag. 11)

Lo spero anche io.






[ Indietro ]

Articoli per bibliografie e saggi sulla sf italiana

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (109 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php