E poi dicono che le bestie siamo noi
di Giovanni Celano, "Speciali Elara n. 6, ed. Elara, 2011 (12,50 €, 144 pagg.)
Ad un giornalista viene affidato il compito di scrivere un articolo su… un gatto parlante.
Girano infatti voci di un tale fenomeno, e il giornale vuole attirare l’attenzione dei suoi lettori.
Il protagonista comincia così ad informarsi, e va a lavorare in un’oasi per gatti per avvicinarsi al loro mondo.
Saprà che, quel gatto, è amico, come molti altri, di una donna che da loro dà mangiare ai Fori imperiali.
E riuscirà ad… intervistarlo.
Ma poi sembrerà che sia stato tutto solo un sogno; ha avuto un incidente prima di poter incontrare quella donna.
Ma… Nel finale si ha la tipica “sospensione dell’incredulità”, per cui non si saprà bene che cosa in realtà sia accaduto: "… la verità universale non esiste, la verità è sorella della fantasia, madre della nostra esistenza." (pag. 130).
Scritto in una prosa pulita, diretta, lo si legge in pochissimo, e risulta abbastanza divertente.
Vi si vuole comunicare, insomma, che l’Uomo dovrebbe avere più rispetto per degli animali che di intelligenza ne hanno eccome.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (90 letture) |