Exceptor. Legno e sangue
di Fabrizio Alessandro Cadili e Marina Lo Castro, ed. Plesio, 2021 (15,00 €, 454 pagg.)
Buon horror nel quale si inventa la figura dell’exceptor, una sorta di sciamano che, aiutato da droghe, è in grado di vedere negli strati adiacenti al nostro.
Strati che sono un pò altri tempi e un pò… aldilà, e inferni vari.
Ad aiutarlo, un demonio racchiuso in una marionetta, sboccacciato e… malvagio.
Una famiglia di nativi americani canadesi viene trucidata senza altro motivo che il razzismo.
Ma il figlio sopravvive.
Sarà l’altro protagonista, portandosi dietro una scia di morti impressionante.
Suo nonno, sciamano, lo aveva contattato dall’aldilà, e avevano iniziato una vendetta appunto sanguinosa.
L’exceptor è una sorta di notaio dell’occulto, il cui lavoro è trovare un accordo tra parti di strati differenti che sono entrati in conflitto.
La narrazione procede lenta, senza salti temporali, consequenziale… e ben scritta.
I personaggi risultano molto ben delineati psicologicamente, e la costruzione del periodo è ben complessa.
Ne risulta una lettura piacevole e… spaventosa.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (64 letture) |