Brucia anche ora
di Sergio Ragnolini, "Pandora" n. 17, ed. Solfanelli, 2011, 17,00 €, 256 pagg.
In un futuro prossimo nel quale la deriva autoritaria è andata oltre a quanto lo sia ora, e, ad affiancare le forze dell’ordine ci sono milizie territoriali al soldo di privati, un uomo, andato in un paesino su di un lago per incontrarsi con la sua amante, quando questa gli telefona che tarderà, decide di approfittarne per scrivere un paio di articoli sugli incendi che stanno devastando la zona.
Si troverà impegolato in una storia complicata, a combattere contro gente potente, con l’aiuto di un ambientalista locale, un ex mercenario dal passato oscuro, e da due giovani donne che si innamoreranno entrambe di lui.
Riusciranno a concludere poco, troppo potenti, quei potenti.
Tutto qui.
Di fantastico, quindi, davvero poco, e la trama minimale.
Il racconto procede lineare, i capitoli che iniziano seguendo la fine del precedente, addirittura, spesso, la stessa scena.
E si avvolge su sé stesso; si ripetono gli stessi concetti più e più volte, i protagonisti hanno lunghe conversazioni sempre più o meno uguali.
Comunque è scritto in una buona prosa, che non ha, però, alcuna impennata poetica.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (26 letture) |