ALTIERI Sergio
*****
Milanese, più conosciuto con lo pseudonimo di Alan D., laureato in ingegneria meccanica, ha esordito nell'81, e pubblicato una dozzina di romanzi; ha fatto anche lo sceneggiatore, e, nel '97, vinto il premio Scerbanenco con "Kondor", ed. Corbaccio. Ha collaborato, in qualità di saggista, anche alle collane "Elfheim", ed. Asengard e "K-noir", ed. Kipple officina libraria.
Romanzi: "Ultima luce", ed. Corbaccio, ’95, "TeaDue" n. 481, ed. Associati, '97
"Juggernaut", ed. Tea, 2013
"Cold zero", "Titani" n. 6, ed. Delos digital, 2018
"Maelstrom", ed. Tea, 2021
Antologie: "Armageddon. Scorciatoie per l’apocalisse. Tutti i racconti vol. 1", ed. Tea, 2008; comprende: "Phoenix", "Ponte", "La Sindrome di Wolverton*", "Miss Ecclesiaste" e "Certificato Omega"
"Hellgate. Al confine dell’inferno. Tutti i racconti vol. 2", ed. Tea, 2009; comprende: "357 hydra shack", "J", "Medicina nera", "Black-cuda", "Metal purge", e "Tutti al rogo!"
"Killzone. Autostrade della morte. Tutti i racconti vol. 3", ed. Tea, 2010; comprende: "Dry Thunder", "Monsone", "Joshua tree", "Il giorno dell'artiglio", "Family day", e "Zona Zero"
"Underworlds. Echi dal lato oscuro. Tutti i racconti vol. 4", ed. Tea, 2011; comprende: "Scarecrow", "sKorpia@ 6.6", "Full Dagon Five", "Giorno segreto", "Un’alba per l’ecclesiaste", "L'ultimo rogo della Morte Rossa", e "Totentanz*"
"Warriors. Le nuove furie. Tutti i racconti vol. 5", ed. Tea, 2012; comprende: "Contatto con il nemico*", "L'unico fascista buono", "T/meK", "Bloodstar", "Victory", e "Los(t) Angel(e)s"
Racconti: "La sindrome Wolverton", "Robot" n. 42, ed. Solidbooks, 2003-buon racconto d'azione, nel quale si immagina che, in un futuro, venga scoperta un'enorme quantità di petrolio sotto l'Antartide, e che, per il suo sfruttamento, vi si costruisca una stazione.
Solamente che il buco nell'ozono, a quell'epoca, si è molto ampliato, e si scopre che: "...i livelli di UV... sono cinque volte sopra il limite critico...." e che è "...stato quello a ridurre in cenere il cervello all'intero equipaggio..." della stazione (pag. 88); generando: "Una distorsione del DNA umano. Che superava il limite critico del non-umano." (pag. 96) che porta ad una pazzia distruttiva.
Il finale è horror, con l'epidemia che si capisce potersi propagare per il mondo intero. (pagg. 80-98)
"Daylight", in "365 racconti horror per un anno", a cura di Franco Forte, "Atlantide" n. 8, ed. Delos Books, 2010
"Contatto col nemico", in "Avanguardie Futuro Oscuro", a cura di Sandro Battisti, "Avatar" n. 7, ed. Kipple Officina Libraria, 2010
"Mercoledì delle ceneri", in "365 racconti sulla fine del mondo", a cura di Franco Forte, "Atlantide" n. 9, ed. Delos Books, 2012
"Totentanz", "Robot" n. 68, ed. Delosbooks, 2013, poi in "Sotto un cielo rosso sangue", a cura di Luigi Boccia, ed. Weirdmovies, 2016
"Cold Zero", "The tube nomads" nn. 1-3, ed. Delos digital, 2014
"Dark zero", "The tube nomads" n. 9-10, ed. Delos digital, 2015
"Gottschalk-Yutani Corp.", "Wired" (Condé Nast) luglio/agosto 2016
"Full Dagon five", in "Dark & Weird vol. 1", a cura di Luigi Boccia e Nicola Lombardi, "Weird Tales story", ed. 73MM, 2017, poi "Odissea digital" n. 107, ed. Delos digital, 2019
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (654 letture) |