Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
ALTIERI Sergio


*****

Milanese, più conosciuto con lo pseudonimo di Alan D., laureato in ingegneria meccanica, ha esordito nell'81, e pubblicato una dozzina di romanzi; ha fatto anche lo sceneggiatore, e, nel '97, vinto il premio Scerbanenco con "Kondor", ed. Corbaccio. Ha collaborato, in qualità di saggista, anche alle collane "Elfheim", ed. Asengard e "K-noir", ed. Kipple officina libraria.

Romanzi: "Ultima luce", ed. Corbaccio, ’95, "TeaDue" n. 481, ed. Associati, '97

"Juggernaut", ed. Tea, 2013

"Cold zero", "Titani" n. 6, ed. Delos digital, 2018

"Maelstrom", ed. Tea, 2021

Antologie: "Armageddon. Scorciatoie per l’apocalisse. Tutti i racconti vol. 1", ed. Tea, 2008; comprende: "Phoenix", "Ponte", "La Sindrome di Wolverton*", "Miss Ecclesiaste" e "Certificato Omega"

"Hellgate. Al confine dell’inferno. Tutti i racconti vol. 2", ed. Tea, 2009; comprende: "357 hydra shack", "J", "Medicina nera", "Black-cuda", "Metal purge", e "Tutti al rogo!"

"Killzone. Autostrade della morte. Tutti i racconti vol. 3", ed. Tea, 2010; comprende: "Dry Thunder", "Monsone", "Joshua tree", "Il giorno dell'artiglio", "Family day", e "Zona Zero"

"Underworlds. Echi dal lato oscuro. Tutti i racconti vol. 4", ed. Tea, 2011; comprende: "Scarecrow", "sKorpia@ 6.6", "Full Dagon Five", "Giorno segreto", "Un’alba per l’ecclesiaste", "L'ultimo rogo della Morte Rossa", e "Totentanz*"

"Warriors. Le nuove furie. Tutti i racconti vol. 5", ed. Tea, 2012; comprende: "Contatto con il nemico*", "L'unico fascista buono", "T/meK", "Bloodstar", "Victory", e "Los(t) Angel(e)s"

Racconti: "La sindrome Wolverton", "Robot" n. 42, ed. Solidbooks, 2003-buon racconto d'azione, nel quale si immagina che, in un futuro, venga scoperta un'enorme quantità di petrolio sotto l'Antartide, e che, per il suo sfruttamento, vi si costruisca una stazione. Solamente che il buco nell'ozono, a quell'epoca, si è molto ampliato, e si scopre che: "...i livelli di UV... sono cinque volte sopra il limite critico...." e che è "...stato quello a ridurre in cenere il cervello all'intero equipaggio..." della stazione (pag. 88); generando: "Una distorsione del DNA umano. Che superava il limite critico del non-umano." (pag. 96) che porta ad una pazzia distruttiva. Il finale è horror, con l'epidemia che si capisce potersi propagare per il mondo intero. (pagg. 80-98)

"Daylight", in "365 racconti horror per un anno", a cura di Franco Forte, "Atlantide" n. 8, ed. Delos Books, 2010

"Contatto col nemico", in "Avanguardie Futuro Oscuro", a cura di Sandro Battisti, "Avatar" n. 7, ed. Kipple Officina Libraria, 2010

"Mercoledì delle ceneri", in "365 racconti sulla fine del mondo", a cura di Franco Forte, "Atlantide" n. 9, ed. Delos Books, 2012

"Totentanz", "Robot" n. 68, ed. Delosbooks, 2013, poi in "Sotto un cielo rosso sangue", a cura di Luigi Boccia, ed. Weirdmovies, 2016

"Cold Zero", "The tube nomads" nn. 1-3, ed. Delos digital, 2014

"Dark zero", "The tube nomads" n. 9-10, ed. Delos digital, 2015

"Gottschalk-Yutani Corp.", "Wired" (Condé Nast) luglio/agosto 2016

"Full Dagon five", in "Dark & Weird vol. 1", a cura di Luigi Boccia e Nicola Lombardi, "Weird Tales story", ed. 73MM, 2017, poi "Odissea digital" n. 107, ed. Delos digital, 2019






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (654 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php