Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Ragione e caos


di Emiliano Maramonte-FANTASCIENZA

"I ridotti" n. 6, ed. Prospettiva, 2000, 39 pagg., senza indicazione di prezzo; © by Emiliano Maramonte



Antologia d'esordio per il Maramonte, curatore di "Mondi nuovi", e che, dopo questa, ne ha pubblicata anche un'altra, "I volti dell'ignoto", ed. Il foglio, 2001.

Come vedremo, la qualità non è certo eccelsa, ma qualcosa di buono c'è.

Tre ristampe, o, comunque, edizioni di testi pubblicati anche altrove; e c'è una costante; in tre racconti su quattro i militari sono visti non certo di buon occhio.


-"Combattere il Maligno" (già in "Nuovi mondi" n. 0, luglio '97, pag. 2; pagg. 5-8)-racconto nel quale il tema classico horror dell'esorcismo viene trasposto in chiave fantascientifica; infatti, vi si racconta di un esorcismo, ma che è un esorcismo molto particolare, in quanto operato su un soggetto non posseduto da un comunissimo demonio, no, ma il cui sistema nervoso è stato intaccato profondamente da un un aggeggio che, nel futuro in cui è ambientato, è stato imposto dal governo, per mezzo del quale: "...può controllare anche l'atto più irrilevante di ogni singolo individuo." (pag. 5), aggeggio: "...il cui scopo ultimo avrebbe dovuto essere la soppressione di ogni forma di criminalità." (pag. 7).

Evidente la condanna di ogni tentativo di estendere oltre il lecito le forme di controllo sui cittadini, già oggi andate ben in là.

Vi si dice essere stato scritto nell'aprile '97.

-"Paziente e crudele" (anche in "Santerestil matt" n. 2, 2000; pagg. 9-24)-dalla struttura del giallo, con l'elemento del Viaggio Temporale a renderlo fantascientifico; l'idea è scialba, e, per di più, sviluppata malamente.

Scritto nel giugno '98.

-"Polvere" (pagg. 25-33)-decisamente il migliore dell'antologia, racconta di un bambino che ha un potere extrasensoriale che gli permette di polverizzare tutto ciò che vuole.

Ed è oggetto di attenzione da parte dei militari, per evidenti ragioni; ma, anche, dell'amore paterno che di un uomo che lo ha, per così dire, in cura, che vi riversa, appunto, quell'amore, che non ha altri a cui poter andare: "Non permetterò che i militari ti facciano del male." (pag. 26).

Vi si riesce a creare una buona tensione, che avvince abbastanza bene l'attenzione del lettore, e con uno stile decisamente molto migliore che negli altri.

Scritto nel maggio '98

-"Testoni" (anche in "Santerestil Matt" n. 7 x 21 = 0, 2000; pagg. 34-9)-racconta di uno sbandato che vive elargendo precognizioni, che riesce ad avere grazie ad un apparecchio, ancora una volta, di origini militari: "Tecnologia militare, si dice. I signori della guerra avevano un disperato bisogno di conoscere in anticipo le mosse del nemico, volevano a ogni costo dei fenomeni da baraccone con il dono della precognizione." (pag. 36).

Ad un certo punto si legge una frase che lascia un po' stupiti: "L'ho spiegato più volte in questo libro..." (pag. 35), a riguardo di una cosa che, invece, non era mai stata detta, che si capirà alla fine; infatti l'autore fa essere, questo racconto, facente parte di un'antologia, inesistente, edita niente di meno che da Mondadori; che, i testoni, se ci pubblichi, te li dà per davvero.

Scritto nel settembre '98.






[ Indietro ]

Recensioni Fs italiana

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (679 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php