Economica tascabile 1-Indice cronologico dei fascicoli
ed. Fanucci (Roma); diretta da Gianni Pilo
n. 1, febbraio ’92
de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Fantascienza scritta e fantascienza cinematografica"
Illustrazione di Jack Gaughan
Koontz, Dean R., "Generazione Proteus" (Demon Seed, ‘73, trad. Giovanni Pollini)
Zebrowski, George, "La fantascienza ed i mass media visivi"
Copertina: non indicato
n. 2, febbraio ’92
Anderson, Poul, "Crociata spaziale" (The High Crusade, ‘60, trad. Antonio Bellomi, revisionata Gianni Pilo)
Copertina: non indicato
n. 3, febbraio ’92
Lovecraft, Howard Phillips, Derleth, August, "La lampada di Alhazred" (The Watchers Out of Time and Others, ‘74), traduzioni di Alfredo Pollini
de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Introduzione"
Derleth, April R., "Due vite parallele"
"HPL", illustrazione di Domenico D'Amico
"L'ultimo degli Charriere" (The Survivor, ‘54)
"Il giorno di Wentworth" (The Wentworth's Day, ’57)
"L'eredità dei Peabody" (The Peabody Heritage, ’57)
"La finestra della mansarda" (The Gable Window, ’57)
"L'antenato" (The Ancestor, ’57)
"L'ombra venuta dallo spazio" (The Shadow Out of Space, ’57)
"La lampada di Alhazred" (The Lamp of Alhazred, ’57)
"La stanza sbarrata" (The Shuttered Room, ’59)
"Il pescatore di Falcon Point" (The Fisherman of Falcon Point, ’59)
"La conca delle streghe" (Witches' Hollow, ’62)
"L'ombra nella soffitta" (The Shadow in the Attic, ’64)
"I fratelli delle tenebre" (The Dark Brotherhood, ’66)
"L'orrore nella campata centrale" (The Horror from the Middle Span, ’67)
"L'argilla di Innsmouth" (Innsmouth Clay, ’71)
"Coloro che osservano dal tempo" (frammento di romanzo) (The Watchers Out of Time, ’74)
Illustrazione, cartina, di Mauro Marchesani
"Nota"
Copertina: non indicato
n. 4, marzo ’92
de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Fredric Brown, o l'immaginazione al potere"
Brown, Fredric, "Marziani andate a casa!" (Martians, Go Home, ’55, trad. Roberta Rambelli, illustrato da Frank Kelly Freas)
Brown, Fredric, "Poscritto dell'autore"
Nichols, Peter, "Fantascienza e umorismo"
Copertina: non indicato
n. 5, marzo ’92
"Orrore a Crouch End" (New Tales of Cthulhu Mythos, ‘80, a cura di Ramsey Campbell, traduzioni di Gianni Pilo e Roberto Russo, revisionata Gianni Pilo)
Campbell, John Ramsey, "Un omaggio a Lovecraft"
King, Stephen, "Orrore a Crouch End" (Crouch End, ’80)
Attanasio, Alfred A., "I pozzi stellari" (The Star Pools, ’80)
Lumley, Brian, "Il secondo desiderio" (The Second Wish, ’80)
Long, Frank Belknap, "Risveglio al buio" (Dark Awakening, ’80)
Copper, Basil, "Il pozzo numero 47" (Shaft Number 247, ’80)
Klein, Theodore E.D., "Il negro col corno" (Black Man with a Horn, ’80)
Lovecraft, Howard Phillips, Warnes, Martin S., "Il libro nero di Alsophocus" (The Book, ’44, rielaborazione Warnes, ’80)
Drake, David, "La maledizione del buio" (Than Curse the Darkness, ’80)
Campbell, John Ramsey, "I volti al Pine Dunes" (The Faces at Pine Dunes, ’80)
"Cenni sugli autori"
Copertina: non indicato
n. 6, marzo ’92
"Introduzione"
McCaffrey, Ann, "Volo di drago" (Dragonflight , ’69, trad. Roberta Rambelli)
Illustrazione, "Mappa di Pern" di Glauco Cartocci
Copertina: non indicato
n. 7, maggio ’92
Heinlein, Robert A., "Missione nell'eternità" (Assignement in Eternity, ‘53, traduzioni di Maurizio Gavioli)
de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "La "rivoluzione" della hard science fiction"
"L'eredità perduta" (Lost Legion, ’41)
"Altroquando" (Elsewhen, ’53)
"Jerry era un uomo" (Jerry Was a Man, ’53)
"Abisso" (Gulf, ’49)
Copertina: Marco Sani
n. 8, maggio ’92
traduzioni di Alfredo Pollini
de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Introduzione"
Lovecraft, Howard Phillips, "La mia formazione culturale"
De La Ree, Gerry, "Un maestro dell'orrore", illustrato da Mauro Marchesani
Lovecraft, Howard Phillips, Derleth August, "Il guardiano della soglia" (The Lurker at the Treshold, ‘45)
Illustrazione di Lee Brown Coye
de nardi, Claudio, "Alla ricerca della Chiave d'Argento"
Lippi, Giuseppe, "Il triplice fascino di H.P. Lovecraft"
"Mappa di Arkham", illustrazione di Gahan Wilson
Copertina: Mike Jeffries
n. 9, giugno ’92
"Maghi" (Wizards, ‘81), a cura di Isaac Asimov, Martin H.Greenberg e C.G. Waugh, traduzioni di Serenella Antonucci e Cristiana Lopi, revisionate Gianni Pilo
Asimov, Isaac, "Maghi"
Vance, Jack, "Mazirian il mago" (Mazirian the Magician, ’50)
Goulart, Ron, "Per favore aiutami" (Please Stand By, ’62)
Niven, Larry, "A che serve un pugnale di vetro?" (What Good Is a Glass Dagger?, ’71)
de Camp, L. Sprague, "L'occhio di Tandyla" (The Eye of Tandyla, ’51)
Bear, Greg, "Il bambino del cavallo bianco" (The White Horse Child, ’79)
Le Guin, Ursula K., "La collana di Semley" (Semley's Necklace, ’64)
Jakes, John, "Ed i mostri camminano" (And the Monsters Walk, ’52)
Wellman, Manly Wade, "L'avventuriero nella fortezza" (The Seeker in the Fortress, ’79)
Howard, Robert E., "I veggenti neri" (The People of the Black Circle, ’34)
Cogswell, Theodore R., "La parete intorno al mondo" (The Wall Around the World, ’53)
Copertina: non indicato
n. 10-1, marzo ’93
L'indicazione ET 10 si trova solo sul frontespizio; la grafica di copertina è differente; il dorso è nero invece che bianco e non porta numero
Saberhagen, Fred, "Vampiro" (Vampire!, ‘75, trad. Ornella Ranieri Davide, revisionata Gianni Pilo)
Copertina: Apostolides
n. 10-2, maggio ’93
Traduzioni di Daniela Galdo e Ornella Ranieri Davide, revisionate Gianni Pilo
Wolfe, Gene, "Prefazione"
Wolfe, Gene, "Il soldato della nebbia" (The Soldier in the Mist, ‘86)
Copertina: Boris Vallejo
n. 11, luglio ’93
Zelazny, Roger, "Jack delle ombre" (Jack of Shadow, ‘71, trad. Patrizia Ghirlando)
Copertina: Michael Van Houten
n. 12, luglio ’93
Saberhagen, Fred, "Vampiro" (Vampire!, ‘75, trad. Ornella Ranieri Davide, revisionata Gianni Pilo)
Copertina: non indicato
n. 13, luglio ’93
Anderson, Poul, "Tempesta di mezzestate" (A Midsummer Tempest, ’74, trad. Cinzia Boni Ruccellai)
"L'autore"
Copertina: Michael Van Houten
n.14, febbraio ’94
Anderson, Poul, "Il popolo del vento" (The People of the Wind, ‘73, trad. Maurizio Nati)
Copertina: non indicato
n. 15, febbraio ’94
"La scimmia" (The Year's Best Horror Series IX, ‘81, a cura di Karl Edward Wagner, traduzioni di Rosa Russo)
King, Stephen, "La scimmia" (The Monkey, ’80)
Campbell, John Ramsey, "Il vuoto" (The Gap, ’80)
Olonoff, Neil, "I gatti di Pere LaChaise" (The Cats of Pere LaChaise, ’81)
Smith, Basil Alec, "L'eredità Propert" (The Propert Bequest, ’80)
Etchison, Dennis, "La chiamata" (On Call, ’80)
Shilston, Peter, "La catacomba" (The Catacomb, ’80)
Relling jr., William, "Il re" (The King, ’80)
Ellison, Harlan, "Passi" (Footsteps, ’80)
Timlett, Peter Valentine, "Senza ragione" (Whitout Rhyme or Reason, ’80)
"Cenni sugli autori"
Copertina: Marco Sani
n. 16, marzo ’94
Stocker, Bram, "La tana del verme bianco" (The Lair of the White Worm, ‘11, trad. Rosa Russo)
Copertina: Carigston (?)
n. 17, aprile ’94
"Necronomicon"
"Avvertenza"
Fanucci, Sergio, "Nota dell'editore"
Singh, H.P., pseudonimo di sconosciuto, senza titolo (trad. Giampiero de Vero)
Shah, Zaher, "Prefazione"
Carranza, Venustiano, "Introduzione" (trad. Sergio Basile)
Carranza, Venustiano, "Gli dei sumeri e i grandi antichi"
"Le tavolette di Kutu"
"Nota alla traduzione"
"Le formule del Necronomicon dalla versione di R.Turner"
Lovecraft, Howard Phillips, "Storia e cronologia del "Necronomicon"" (History and Chronology of the "Necronomicon", ’43, trad. Alfredo Pollini e Sebastiano Fusco)
Frayyling, Christopher, "L'erudizione del sonno" (trad. Sergio Basile e Giampiero de Vero, illustrato da GMS)
Carter, Angela, "Lovecraft e il paesaggio" (trad. Sergio Basile e Giampiero de Vero)
"Bibliografia"
Copertina: non indicato
n. 19, giugno ’94
Pergameno, Sandro, "Introduzione"
Heinlein, Robert A., "Pianeta rosso" (The Red Planet, ‘49, trad. Claudia Scipioni)
Copertina: non indicato
n. 21, giugno ’94
Santanna, Gaetano, "Introduzione"
Shelley, Mary, "Prefazione dell'autrice"
Shelley, Mary, "Frankenstein ovvero il Prometeo moderno" (Frankenstein or The Modern Prometheus, 1831, trad. Bruno Tasso)
"Appendice. Al cinema col "mostro""
Copertina: riproduzione
n. 20, luglio ’94
Pergameno, Sandro, "Introduzione"
"Bibliografia di Abraham Merritt"
Merritt, Abraham, "Il mostro di metallo" (The Metal Monster, ’20, trad. Elena Gigliozzi)
Copertina: Rodney Matthews
n. 18, agosto ’94
Howard, Robert E., "Ombre dal tempo", traduzioni di Cristian Carlone
de Turris, Gianfranco, "L'eroe dai mille volti"
"Nella foresta di Villefere" (In the Forest of Villefere, ’25)
"La razza perduta" (The Lost Race, ’27)
"Il serpente del sogno" (The Dream Snake, ’28)
"La iena" (The Hyena, ’28)
"La voce di El-Lil" (The Voice of El-Lil, ’30)
"I figli della notte" (Children of the Night, ’31)
"Gli dei di Bal-Sagoth" (The Gods of Bal-Sagoth, ’31)
"La cosa sul tetto" (The Thing on the Roof, ’32)
"Il popolo dell'oscurità" (The People of the Dark, ’32)
"L'uomo per terra" (The Man on the Ground, ’33)
"Il cuore del vecchio Garfield" (Old Garfield's Heart, ‘33)
"L'abitatore dell'anello" (The Haunter of the Ring, ’34)
"La luna di Zambebwei" (The Grisly Horror, ’35)
"L'abito a scacchi" (The Dead Remember, ’36)
"Non scavatemi la fossa" (Dig Me No Grave, ’37)
"La casa di Arabu" (The Witch from Hell's Kitchen, ’52)
Copertina: T. Ballita (?)
n. 22, novembre ’94
Farmer, Philip José, "L'immagine della bestia" (The Image of the Beast, ‘68, trad. Luigi Giambonelli)
Copertina: non indicato
n. 23, gennaio ’95
"Popsy e altri racconti" (Masques II, ’87, traduzioni, dove non diversamente indicato, di Alda Carrer), a cura di Jerry N. Williamson
King, Stephen, "Popsy" (Popsy, ’87)
Campbell, John Ramsey, "Seconda visione" (Second Sight, ’87)
Nolan, William F., "Il cimitero delle auto" (The Yard, ’87)
Bloch, Robert, "La nuova stagione" (The New Season, ’87)
Matheson, Richard, "Il caro estinto" (The Near Departed, ’87)
Silva, David B., "Sculture di ghiaccio" (Ice Sculptures, ’87)
Miller, Wayne G., "Colpo di spugna" (Wiping the Slate Clean, ’87)
Kisner, James, "La figliata" (The Litter, ’87)
Winter, Douglas E., "Splatter" (Splatter: A Cautionary Tale, ’87)
Matheson, Richard Christian, "Letto di morte" (Deathbed, ’87)
Russell, Ray, "Il gotico americano" (American Gothic, ’87)
Wiater, Stanley, "Sogni notturni" (Moist Dreams, ’87)
Lansdale, Joe R., "Il cane, gatto e neonato" (Dog, Cat and Baby, ’87)
Ramsland, Katherine, "Niente viene dal niente" (Nothing from Nothing Comes, ’87, trad. Fabrizio Luzzati)
Castle, Mort, "Se prendi la mia mano, figlio mio" (If You Take My Hand, My Son, ’87, trad. Fabrizio Luzzatti)
Herbert, James, "Maurice e Micia" (Maurice and Mog, ’87, trad. Fabrizio Luzzatti)
Hamilton, Dennis, "Una storia di pesci" (Fish Story, ’87, trad. Fabrizio Luzzatti)
Saunders, Charles R., "Meglio di Fetchit" (Outsteppin' Fetchit, ’87, trad. Fabrizio Luzzatti)
Mayhar, Ardath, "Nel carro armato" (In the Tank, ’87, trad. Fabrizio Luzzatti)
Tem, Steve Rasnic, "Nascondiglio" (Hidey Hole, ’87, trad. Fabrizio Luzzatti)
Monteleone, Thomas F., "La notte sta gelando in fretta" (The Night Is Freezing Fast, ’87)
Matheson, Richard, "Talenti nascosti" (Buried Talents, ’87)
Bensink, John Robert, "Il lago George in pieno agosto" (Lake George in High August, ’87)
Williamson, Jerry N., "Wordsong" (Wordsong, ’87)
Sullivan, Thomas, "L'uomo che affogava i cuccioli" (The Man Who Drowned Puppies, ’87)
Rodgers, Alan, "Il bambino che fece ritorno dalla morte" (The Boy Who Came Back from the Dead, ’87, trad. Chiara Faglia)
Copertina: Marco Sani
n. 24, gennaio ’95
Lovecraft, Howard Phillips, "I racconti del Necronomicon. Vol. 1", traduzioni di Susanna Bini
"Nota dell'editore"
Santanna, Gaetano, "Introduzione"
Derleth, August, "H.P. Lovecraft. Nota biografica"
"La città senza nome" (The Nameless City, ’28)
"Il cane" (The Hound, ’25)
"La ricorrenza" (The Festival, ’25)
"Il discendente (un frammento)" (The Descendant, ’44)
"Il richiamo di Cthulhu" (The Call of Cthulhu, ’28)
"Il caso di Charles Dexter Ward" (The Case of Charles Dexter Ward, ’43)
"L'orrore di Dunwich" (The Dunwich Horror, ’29)
Copertina: Marco Sani
n. 26, marzo, ’95
Lovecraft, Howard Phillips, "I racconti del Necronomicon. Vol. 2" , traduzioni di Susanna Bini
"Colui che sussurrava nel buio" (The Wisperer in Darkness, ’31)
"Alle montagne della follia" (At the Mountains of Madness, ’36)
"I sogni nella casa stregata" (The Dreams in the Witch-House, ’33)
Lovecraft, Howard Phillips, Price, E. Hoffmann, "Attraverso i cancelli della chiave d'argento" (Through the Gates of the Silver Key, ’34)
"L'ombra venuta dal tempo" (The Shadow Out of Time, ’35)
"Il libro (un frammento)" (The Book, ’44)
Copertina: non indicato
n. 28, aprile ’95
"Riconoscimenti"
Taylor, Jery, "Il segreto di Spock" (Unification, ’91, trad. Annarita Guarnieri)
Copertina: non indicato
n. 29, aprile ’95
dedica
Friedman, Michael J., "Un'ombra dal passato" (Fortune's Light, ’91, trad. Anna Maria Bonavoglia)
Copertina: Birds Song
n. 30, aprile ’95
Dick, Philip K., "I racconti inediti. Vol. 1" (’54, traduzioni di Maurizio Nati)
Pergameno, Sandro, "Il mondo oltre il recinto: realtà e apparenza nei romanzi e racconti di Philip Kindred Dick"
"I marziani arrivano a frotte" (Martians Come in Cloud)
"La cripta di cristallo" (The Crystal Crypt)
"James P. Crow" (James P. Crow)
"Non avrai altro dio" (Prominent Author)
"Mutazione imperfetta" (The Hood Maker)
"Il melo sulla collina" (Of Whitered Apples)
"Un pezzo da museo" (Exhibit Piece)
"Souvenir" (Souvenir)
"Progenie" (Progeny)
Williams, Paul, "Introduzione alle Outlines"
"Joe Protagoras è vivo e si trova sulla Terra" (abbozzo)
"Il nome del gioco è morte" (abbozzo per un romanzo di fantascienza)
Copertina: Bruce Jensen
n. 25, maggio ’95
Laymon, Richard, "La bara" (The Stake, ‘90, trad. Ornella Ranieri Davide, revisionata Gianni Pilo)
Copertina: non indicato
n. 27, maggio ’95
Asimov, Isaac, "I racconti inediti", traduzioni, dove non diversamente indicato, di Gilberto Tarantino
Brolli, Daniele, "Introduzione"
"Robot e altre intelligenze artificiali"
"Il fratellino" (Kid Brother, ’90, trad. Gianni Venturi)
"Natale senza Rodney" (Christmas Without Rodney, ’88, trad. Rosalba Leonelli)
"Visioni di robot" (Robot Visions, ‘90, trad. Rosalba Leonelli)
"Il sorriso del chipper" (The Smile of the Chipper, ’89, trad. Mirko Tavosanis)
"A prova d'errore" (Fault-Intolerant, ’90, trad. Paolo Venturi)
"Impareggiabile Azazel" (trad. Paolo Venturi)
"Al vincitore" (To the Victor, ’82)
"Una questione di principio" (A Matter of Principle, ’84, trad. Rinaldo Bertolini)
"I danni causati dall'alcol" (The Evil Drink Does, ’84)
"Chi più viaggia più svelto" (He Travels the Fastest, ‘85)
"Ciò che lo spirito va costruendo" (The Mind's Construction, ’86, trad. Bruno Nassemi)
"Galatea" (Galatea, ’87)
"Fuori fa freddo" (Baby, It's Cold Outside, ’91, trad. Fabio Nardini)
"È un lavoro" (It's a Job, ‘91, trad. Fabio Nardini)
"Ci sono più cose in cielo e in terra" (More Things in Heaven and Earth, ’86, trad. Antonella Tonelli)
"La marcia contro l'avversario" (The March Against the Foe, ’94, trad. Silvia Mora)
"Versioni di Asimov" (trad. Silvia Mora)
Willis, Connie, "Dilemma" (Dilemma, ’89, trad. Ignazio Sanna)
Knight, Damon, "Azimuth 1, 2, 3..." (Azimuth 1, 2, 3, ’82, trad. Barbara Corradi)
"Memorie"
Dozois, Gardner, "Cambiamenti" (trad. Mirko Tavosanis)
"La storia della Fondazione" (trad. Fabio Gadducci)
"In memoriam"
Copertina: non indicato
n. 31, maggio ’95
Dick, Philip K., "I racconti inediti. Vol. 2", traduzioni di Maurizio Nati
"Paradiso alieno" (Strange Eden, '54)
"L'astronave rubata" (Prize Ship, '54)
"Incursione in superficie" (A Surface Raid, '55)
"Oltre il recinto" (The Chromium Fence, '55)
"Allucinazioni" (Misadjustment, '57)
"Zero-O" (Null-O, '58)
"Meccanismo di richiamo" (Recall Mechanism, '59)
"Una preda allettante" (Fair Game, '59)
Wolk, Anthony, "La foresta assolata: una guida alla narrativa breve di P.K. Dick"
Nati, Maurizio, "Bibliografia di Philip K. Dick"
"Uomo, androide e macchina"
Copertina: Bruce Jensen
n. 32, ottobre ’95
Farmer, Philip José, "Nelle rovine della mente" (Blown, ‘69, trad. Luigi Giambonelli)
Copertina: non indicato
n. 33, ottobre ’95
Fofi, Goffredo, "Introduzione"
Dedica
Dick, Philip K., "Ubik" (Ubik, ‘69, trad. Gianni Montanari)
Copertina: non indicato
n. 34, ottobre ’95
Powers, Tim, "Le porte di Anubis" (The Anubis Gates, ‘83, trad. Bernardo Cicchetti, revisionata Gianni Pilo)
Copertina: non indicato
n. 35, novembre ’95
Shatner, William, Reeves-Stevens, Jutdith, Reeves-Stevens Garland, "Le ceneri del paradiso" (The Ashes of Eden, ‘95, trad. Carlo Borriello)
Copertina: non indicato
n. 36, novembre ’95
dedica
Friedman, Michael J., "Ieri, oggi, domani..." (All Good Things..., ‘94, trad. Alberto Lisiero e Gabriella Cordone)
Copertina: non indicato
n. 37, febbraio ’96
traduzioni Susanna Bini
Fanucci, Sergio, "Nota dell'editore"
"Ringraziamenti"
Hay, George, "Prefazione"
Wilson, Colin, "Introduzione"
Turner, Robert, "Prologo"
Machen, Arthur, "Il testo di R'Lyeh"
Lovecraft, Howard Phillips, Il testo di R'Lyeh (The R'Lyeh Text, ‘95)
Turner, Robert, "Commento"
Shore, Patricia, "Risveglio nella casa della strega"
Arnold, Arnold, "Le scienze corrotte"
Copertina: non indicato
n. 38, febbraio ’96
Laymon, Richard, "I sogni della resurrezione" (Resurrection Dreams, ‘89, trad. Bernardo Cicchetti)
Copertina: non indicato
n. 39, marzo ’96
dedica
"Ringraziamenti"
David, Peter, "Imzadi" (Imzadi, ‘92, trad. Cristiano Sassetti)
Copertina: non indicato
n. 40, marzo ’96
dedica
"Nota storica"
"Ringraziamenti"
Friedman, Michael J., "Il destino di Spock" (Crossover, ‘95, trad. Carlo Borriello)
Copertina: non indicato
n. 41, aprile ’96
dedica
"Ringraziamenti"
Shatner, William, "Tekwar" (Tekwar, ‘89, trad. Cristiano Sassetti)
Copertina: non indicato
n. 42, giugno ’96
Dick, Philip K., "Screamers. Urla dallo spazio" (da "L'uomo variabile" (The Variable Man & Other Stories, ’57), traduzioni Maurizio Nati e Tiziana Tagliamonte
Brunner, "La realtà di Philip K. Dick"
"L'uomo variabile" (The Variable Man, ’53)
"Modello due" (Second Variety, ’53)
"Un mondo di geni" (A World of Talent, ’54)
"Autofac" (Autofac, ’55)
"Rapporto di minoranza" (Minority Report, ’56)
Copertina: non indicato
n. 43, agosto ’96
dedica
Canova, Gianni, "L'insolito e l'insoluto"
Grant, Charles L., "Spiriti del male" (Goblins, ‘94, trad. Carlo Borriello)
Copertina: foto
n. 44, agosto ’96
Grant, Charles L., "Vortice" (Whirlwind, ‘95, trad. Susanna Bini)
"La verità è là fuori... Parla il creatore di X-Files!"
Copertina: foto
n. 45, settembre ’96
dedica
"Ringraziamenti"
Shatner, William, Reeves-Stevens, Jutdith, Reeves-Stevens, Garland, "Il ritorno" (The Return, ‘95, trad. Carlo Borriello)
Copertina: non indicato
n. 46, settembre ’96
dedica
Sassetti, Cristiano, "Nota del traduttore"
Friedman, Michael J., Ryan, Kevin, "Requiem" (Requiem, ‘94, trad. Cristiano Sassetti)
Copertina: non indicato
n. 47, novembre ’96
Duranti, Riccardo, "Nota del traduttore"
Dedica
Dick, Philip K., "Blade Runner" (Do Androids Dream of Electric Sheep?, ‘68, trad. Riccardo Duranti)
Copertina: foto dal film
n. 48, dicembre ’96
Brolli, Daniele, "Introduzione"
Jeter, Kewin W., "Dr. Adder" (Dr. Adder, ‘84, trad. Fabio Zucchella)
Dick, Philip K., "Postfazione"
Copertina: Franca Vitali
n. 49, febbraio ’97
Cofferati, Sergio, "Introduzione"
Dick, Philip K., "I simulacri" (The Simulacra, ‘64, trad. Maurizio Nati)
Copertina: Franca Vitali
n. 50, febbraio ’97
dedica
Dillard, Jeanne M., "Primo contatto" (First Contact, ‘96, trad. Cristiano Sassetti)
"Dietro le quinte di Star Trek: Primo contatto"
Copertina: non indicato
n. 51, febbraio ’97
dedica
Bradley, Marion Zimmer, "La casa tra i mondi" (The House Between the Worlds, ‘88, trad. Paola Gimigliano)
Bradley, Marion Zimmer, "Nota dell'autrice"
Copertina: Franca Vitali
n. 52, marzo ’97
dedica
Citazioni
Newman, Kim, "Anno Dracula" (Anno Dracula, ‘92, trad. Bernardo Cicchetti)
Newman, Kim, "Nota dell'autore e ringraziamenti"
Cicchetti, Bernardo, "Personaggi storici, letterari e cinematografici citati o presenti nel romanzo"
Copertina: Franca Vitali
n. 53, aprile ’97
dedica
"Ringraziamenti"
Anderson, Kevin J., "Punto zero" (Ground Zero, ‘95, trad. Giancarlo Carlotti)
Copertina: foto
n. 54, aprile ’97
dedica
"Ringraziamenti"
Anderson, Kevin J., "Rovine" (Ruins, ‘96, trad. Giancarlo Carlotto, Francamaria Mura, Andrea Tuveri)
Copertina: foto
n. 55, maggio ’97
Carey, Diane, "Invasione I. Primo attacco" (Invasion: First Strike, ‘96, trad. Cristiano Sassetti)
Carey, Diane, "L'invasione continua in Star Trek: The Next Generation invasione! Volume secondo. L'esercito della paura"
Copertina: non indicato
n. 56, maggio ’97
Sassetti, Cristiano, "Nota del traduttore"
Rusch, Kristine Kathryn, Smith, Dean Wesley, "Invasione II. L'esercito della paura" (Invasion: The Soldiers of Fears, ‘96, trad. Cristiano Sassetti)
Rusch, Kristine Kathryn, Smith, Dean Wesley, "L'invasione continua in Star Trek: The Next Generation invasione! Volume terzo-La furia del nemico"
Copertina: non indicato
n. 57, maggio ’97
Ecklar, Julia, Cercone, Karen Rose, con lo pseudonimo collettivo di L.A. Graf, "Invasione III. La furia del nemico" (Invasion: Time's Enemy, ‘96, trad. Flora Staglianò)
Ecklar, Julia, Cercone, Karen Rose, con lo pseudonimo collettivo di L.A. Graf, "L'invasione continua in Star Trek: The Next Generation invasione! Volume quarto. La sfida finale"
Copertina: non indicato
n. 58, maggio ’97
Hugh, Dafydd ab, "Invasione IV. La sfida finale" (Invasion: The Final Fury, ‘96, trad. Carlo Borriello)
Sassatti, Cristiano, "Una parola del curatore"
Copertina: non indicato
n. 59, maggio ’97
Nicolazzini, Piergiorgio, "Philip K. Dick nel labirinto della storia"
dedica
"Ringraziamenti"
Dick, Philip K., "La svastica sul sole" (The Man in the High Castle, '62, trad. Maurizio Nati)
Dick, Philip K., "I due capitoli del progettato seguito a La svastica sul sole" (’74, trad. Piergiorgio Nicolazzini)
Dick, Philip K., "Il nazismo e La svastica sul sole"
Spinrad, Norman, "La trasformazione magica di Philip K. Dick" (trad. Giancarlo Carlotti)
Nicolazzini, Piergiorgio, "Philip K. Dick: bibliografia"
Nicolazzini, Piergiorgio, "Bibliografia critica"
Copertina: Franca Vitali
n. 60, giugno ’97
traduzioni di Elena Gigliozzi
Vance, Jack, "Il grande pianeta" (Big Planet, ’52)
Vance, Jack, "Il mondo degli showboat" (Showboast World, ’75)
Copertina: non indicato
n. 61, giugno ’97
Duncan, Dave, "Terre fatate e dimenticate" (Faery Lands Forlorn, ‘91, trad. Daniela Galdo)
Copertina: non indicato
n.62, giugno ’97
dedica
Anderson, Poul, "La spada spezzata" (The Broken Sword, ‘71, trad. Giancarlo Carlotti)
Copertina: Luis Royo
n. 63, giugno ’97
dedica
cartina, illustrazione di Chazaud
Jordan, Robert, "Conan l'invincibile" (Conan the Invincible, ‘82, trad. Carlo Borriello)
Copertina: non indicato
n. 64, giugno ’97
Lovecraft, Howard Phillips, "Incubi dalle tenebre", traduzioni di Ornella Ranieri Davide
"I gatti di Ulthar" (The Cats of Ulthar, ’26)
"La condanna che colpì Sarnath" (The Doom That Came to Sarnath, ’35)
"Polaris" (Polaris, ’37)
"La nave bianca" (The White Ship, ’27)
"Alla ricerca dello sconosciuto Kadath" (The Dream-Quest of Unknown Kadath, ’43)
"Celephaïs" (Celephaïs, ’34)
"La strana casa nella nebbia" (The Strange High House in the Mist, ’31)
"La chiave d'argento" (The Silver Key, ’29)
"Oltre il muro del sonno" (Beyond the Wall of Sleep, ’38)
Copertina: Bruce Pennington
n. 65, agosto ’97
dedica
Shatner, William, Reeves-Stevens Jutdith, Reeves-Stevens Garland, "Il vendicatore" (Avenger, ‘97, trad. Carlo Borriello)
Copertina: non indicato
n. 66, agosto ’97
dedica
Friedman, Michael J., "Il naufrago del tempo" (Relics, ‘92, trad. Cristiano Sassetti)
Copertina: non indicato
n. 67, settembre ’97
Koontz, Dean R., "Il tunnel dell'orrore" (The Funhouse, ‘80, trad. Bernardo Cicchetti)
Copertina: non indicato
n. 68, ottobre ’97
Brolli, Daniele, "Alcune ipotetiche istruzioni per l'uso del cyberpunk e di questo romanzo"
Sterling, Bruce, "Isole nella rete" (Islands in the Net, ‘88, trad. Bernardo Cicchetti, revisionata Giancarlo Carlotti)
Copertina: non indicato
n. 69, novembre ‘97
dedica
"Cronologia degli avvenimenti"
Reeves-Stevens, Judith, Reeves-Stevens, Garland, "Federazione" (Federation, ‘94, trad. Carlo Borriello)
"Ringraziamenti"
Copertina: non indicato
n. 70, novembre ’97
Lovecraft, Howard Phillips, "Necronomicon 2. La tomba di Alhazred"
Carranza, Venustiano, lettera
"Morte presunta di un 'occultista' napoletano"
Santanna, Gaetano, "Dal diario (30 giugno-11 luglio 1997) del professor Gaetano Santanna"
"Private"
"Il Grimorio di Marib o Il libro del sabeo"
Santanna, Gaetano, "Il laboratorio dei "Miti di Cthulhu""
Copertina: non indicato
n. 71, gennaio ’98
Pagetti, Carlo, "Il lungo viaggio attraverso la notte marziana"
Dick, Philip K., "Noi marziani" (Martian Time-Slip, ‘64, trad. Carlo Pagetti)
Copertina: non indicato
n. 72, gennaio ’98
Newman, Kim, "Il barone sanguinario" (The Bloody Red Baron, ‘95, trad. Bernardo Cicchetti)
Copertina: Jay Hong
n. 73, febbraio ’98
Nix, Garth, "Calusari" (The Calusari, ‘97, trad. Elena Gigliozzi)
Thomas, Quentin, anteprima di "Sequestro alieno" (Ascension , ’97, trad. Giancarlo Carlotti)
Copertina: foto dal film
n. 74, febbraio ’98
Steiber, Ellen, "Eve" (Eve, ’97, trad. Elena Gigliozzi)
Anderson, Kevin J., anteprima di "Anticorpi" (Antibodies, ’97, trad. Giancarlo Carlotti)
Copertina: foto dal film
n. 75, febbraio ’98
Royce, Easton, "Cattivi segni" (Bad Sign, ‘97, trad. Elena Gigliozzi)
Anderson, Kevin J., "Punto zero", (Ground Zero, ’95, trad. Giancarlo Carlotti, estratto)
Copertina: foto dal film
n. 76, marzo, ’98
dedica
Carey, Diane, "Il giorno dell'onore: antico sangue" (Star Trek Day of Honor: Ancient Blood, ‘97, trad. Cristiano Sassetti)
"Il ciclo del giorno dell'onore continua con: Star Trek: Deep Space Nine volume secondo. I cieli di Armageddon"
Copertina: non indicato
n. 77, marzo ’98
dedica
Ecklar, Julia, Cercone, Karen Rose, con lo pseudonimo collettivo di L.A. Graf, "Il giorno dell'onore: i cieli di Armageddon" (Star Trek Day of Honor: Armageddon Sky, ‘97, trad. Flora Staglianò)
"Il ciclo del giorno dell'’onore continua con: Star Trek: Voyager. Volume terzo. Anima Klingon"
Copertina: non indicato
n. 78, marzo ’98
traduzioni di Carlo Borriello
dedica
Friedman, Michael J., "Nota dell'autore"
Friedman, Michael J., "Il giorno dell'onore: anima Klingon" (Star Trek Day of Honor: Her Klingon Soul, ’97)
"Il ciclo del giorno dell'onore continua con: Star Trek: la serie classica volume quarto. Giuramento di guerra"
Copertina: non indicato
n. 79, marzo ’98
dedica
Rusch, Kristine Kathryn, Smith, Dean Wesley, "Il giorno dell'onore: giuramento di guerra" (Star Trek Day of Honor: Treaty' Law, ‘97, trad. Carlo Borriello)
Copertina: non indicato
n. 80, aprile ’98
Bartoli, Lorenzo, con lo pseudonimo di Akira Mishima, "Bambole"
Bartoli, Lorenzo, con lo pseudonimo di Akira Mishima, "Osaka by night"
Copertina: non indicato
n. 82, aprile ’98
dedica
Jeter, Kewin W., "Blade Runner. La notte dei replicanti" (Blade Runner: Replicant Night, ‘96, trad. Gianni Montanari)
Copertina: foto
n. 81, maggio ’98
traduzioni di Gianni Montanari
Cofferati, Sergio, "Introduzione"
Williams, Paul, "Prefazione" (’85)
Powers, Tim, "Premessa"
Dick, Philip K., "Ubik-la sceneggiatura" (Ubik, ’74)
Dick, Philip K., "Ubik" (Ubik, 69)
Nicolazzini, Piergiorgio, "Philip K.Dick: bibliografia"
Copertina: non indicato
n. 83, maggio ’98
dedica
Carey, Diane, "Salto nel tempo" (Ship of the Line, ‘97, trad. Flora Staglianò)
Copertina: foto
n. 84, maggio ’98
dedica
"Ringraziamenti"
Duane, Diane, "Il mondo di Spock" (Spock's World, ‘88, trad. Carlo Borriello)
Copertina: foto
n. 85, maggio ’98
Dick, Philip K., "Occhio nel cielo" (Eye in the Sky, ‘57, trad. Maurizio Nati)
Copertina: non indicato
n. 86, giugno ’98
dedica
Compassi, Valentino, "Premessa"
Compassi, Valentino, "La colonna di fuoco"
"Bibliografia"
Copertina: Alexander Filho
n. 87, giugno ’98
"Gatti da brivido" (Twists of the Tale, ‘96, a cura di Ellen Datlow, traduzioni di Ornella Ranieri Davide)
Datlow, Ellen, "Introduzione"
Morlan, A.R., "Commiato" (No Heaven Will Not Ever Heaven Be..., ’96)
Kress, Nancy, "Sbocco Marigold" (Marigold Outlet, ’96)
Wade, Susan, "Torre nera, pedone bianco" (White Rook, Black Pawn, ‘96)
Wilson, Gahan, "Amiche per la pelle" (Best Friends, ‘96)
Royle, Nicholas, "A fior di pelle" (Skin Deep, ‘96)
Koja, Kathe, Malzberg, Barry N., "Omaggio al costume" (Homage to Custum,’96)
Clegg, Douglas, "I cinque" (The Five, ‘96)
Cadnum, Michael, "Incompatibilità di specie" (The Man Who Did Cats Harm, ’96)
Smith, Michael Marshall, "Senza salutare" (Not Waving, ‘96)
Burroughs, William S., "Ruski" (Ruski, ’96)
Yolen, Jane, "Fauna appiattita-Poesia n. 37: gatti" (Flattened Fauna Poem #37: Cats, ’96)
Constantine, Storm, "Niente altro che la pelle" (Of a Cat but Her Skin, ‘96)
Taylor, Lucy, "Murato vivo" (Walled, ’96)
King, Stephen, "Il gatto che viene dall'inferno" (The Cat from Hell, ’77)
Vukcevich, Ray, "La presa" (Catch, ‘96)
Spruill, Steven, "La società umana" (Humane Society, ‘96)
Lane, Joel, "Il graffio" (Scratch, ‘96)
Oates, Joyce Carol, "Nessuno conosce il mio nome" (Nobody Knows My Name, ’96)
Jacobs, Harvey, "Grazie di questo" (Thank You for That, ’96)
Soukup, Martha, "Distruggete i ratti" (To Destroy Rats, ’96)
Clemens, Sarah, "I gatti di Roma" (I Gatti di Roma, ’96)
Hoffman, Nina Kiriki, "Gatti per caso" (Incidental Cats, ’96)
Lee, Tanith, "Fiori per i volti, spine per i piedi" (Flowers for Faces, Thorns for Feet, ’96)
Copertina: Barclay Shaw
n. 88, giugno ’98
dedica
Sheffield, Charles, "Il pianeta del tesoro" (Godspeed, ‘93, trad. Carlo Borriello)
Copertina: Stephan Martiniere
n. 89, giugno ’98
Rohan, Michael Scott, "L'incubo dei ghiacci" (The Anvil of Ice, ‘86, trad. Christian Carlone)
"Appendice"
Copertina: Bruce Pennington
n. 90, giugno ’98
Laymon, Richard, "Spettacolo di morte" (Night Show, ‘84, trad. Ornella Ranieri Davide)
Copertina: Barclay Shaw
n. 91, luglio ’98
Powers, Tim, "Mari stregati" (On Stranger Tides, ‘87, trad. Bernardo Cicchetti)
Copertina: Jeff Laubenstein
n. 92, luglio ’98
Willis, Connie, "Al di là del tempo" (Impossible Things, ‘93, traduzioni di Maurizio Nati)
Dozois, Gardner, "Prefazione"
"Fatalità" (Chance, '86)
"Il raggio di Schwarzschild" (Schwarzschild Radius, '87)
"Jack" (Jack, '91)
"Nel cretaceo superiore" (In the Late Cretaceus, ’91)
"Racconto d'inverno" (Winter's Tale, '87)
"Rumore" (Ado, '88)
"Time-out" (Time Out, '89)
Copertina: Bruce Jensen
n. 93, settembre ’98
dedica
Etchison, Dennis, "L'uomo ombra" (Shadow Man, ‘93, trad. Giancarlo Carlotti)
Copertina: Doug Beekman
n. 94, ottobre ’98
Hand, Elizabeth, "The X Files. Il film" (The X-Files Movie, ‘98, trad. Giancarlo Carlotti)
Copertina: foto dal film
n. 95, ottobre ’98
dedica
"Ringraziamenti"
Shatner, William, Reeves-Stevens, Jutdith, Reeves-Stevens, Garland, "Il fantasma" (Spectre, ‘98, trad. Carlo Borriello)
Copertina: foto
n. 96, ottobre ’98
traduzioni di Flora Staglianò
dedica
David, Peter, "Introduzione"
David, Peter, "Q contro Q" (Q-Squared, ’94)
Copertina: foto
n. 97, ottobre ’98
Bartoli, Lorenzo, con lo pseudonimo di Akira Mishima, "Overminder il sognatore"
Bartoli, Lorenzo, "Intervista ad Akiro Mishima"
Copertina: non indicato
n. 98, ottobre ’98
Laymon, Richard, "La carne" (The Flesh, ‘87, trad. Ornella Ranieri Davide)
Copertina: non illustrato
n. 99, novembre ’98
Tepper, Sheri S., "Dopo il lungo silenzio" (After Long Silence, ‘87, trad. Maurizio Nati)
Copertina: non indicato
n. 101, novembre ’98
Ecklar, Julia, Cercone, Karen Rose, con lo pseudonimo collettivo di L.A. Graf, "La tavola del capitano. Pirati" (Star Trek: The Captain's Table, Book One: War Dragons, ‘98, trad. Gloria Pastorino)
"Prevue"
Copertina: non indicato
n. 102, novembre ’98
"Ringraziamenti"
Cox, William Gregory, "Q Continuum: lo spazio di Q" (Star Trek, the Next Generation: The Q Continuum: Q-Space, ‘98, trad. Flora Staglianò)
Copertina: non indicato
n. 100, gennaio ’99
Padoan, Gianni, "Spazio 1999"
"Separazione"
"Questione di vita o di morte"
"Sole nero"
"Gli occhi di Tritone"
"Appendice"
Copertina: non illustrato
n. 103, gennaio ’99
dedica
Etchison, Dennis, "California Gothic" (California Gothic, ‘95, trad. Giancarlo Carlotti)
Copertina: non indicato
n. 104, gennaio ’99
Padoan, Gianni, "Destinazione Terra. Spazio 1999"
"Destinazione Terra"
"Gli amanti dello spazio"
"Un altro tempo, un altro luogo"
"Il pianeta incantato"
"Appendice"
Copertina: non illustrato
n. 105, febbraio ’99
dedica
Dick, Philip K., "Premessa dell'autore"
Dick, Philip K., "Labirinto di morte" (A Maze of Death, ‘70, trad. Vittorio Curtoni)
Rossi, Umberto, "Quattordici piccoli indiani"
Copertina: Darrel Anderson e Rick Berry
n. 106, febbraio ’99
dedica
Campbell, John Ramsey, "Artigli nella notte" (Night of the Claw, ‘83, trad. Elena Gigliozzi)
Copertina: Nicholas Jainschigg
n. 107, marzo ’99
Willis, Connie, Felice, Cynthia, "Terra promessa" (Promised Land, ‘97, trad. Carlo Borriello)
Copertina: non indicato
n. 108, marzo ’99
dedica
McIntyre, Vonda N., "La prima missione" (Enterprise: The First Adventure, ‘86, trad. Gloria Pastorino)
Copertina: non indicato
n. 109, marzo ’99
Cox, William Gregory, "Q Continuum: la zona di Q" (Star Trek, the Next Generation: The Q Continuum: Q-Zone, ‘98, trad. Flora Staglianò)
Copertina: non indicato
n. 110, aprile ’99
Ringraziamenti
Friedman, Michael J., "Il tesoro di Dujonian" (Star Trek, the Next Generation: The Captain's Table, Book Two: Dujonian's Hoard, ‘98, trad. Flora Staglianò)
Copertina: non indicato
n. 111, aprile ’99
dedica
"Ringraziamenti"
David, Peter, "Il castello di carte" (Star Trek New Frontier: Book 1: House of Cards, ’97, trad. Angelica Tintori)
Mack, David, "Star Treck-La nuova frontiera. Volume 1. Il castello di carte. Minipedia"
Tintori, Angelica, "Alla scoperta della nuova frontiera"
"Ringraziamenti"
Copertina: non indicato
n. 112, maggio ’99
dedica
David, Peter, "Imzadi II" (Star Trek, the Next Generation: Triangle: Imzadi II, ‘98, trad. Marco Cassili)
Copertina: non indicato
n. 113, giugno ’99
Ringraziamenti
Dedica
Dillard, Jeanne M., "L'insurrezione" (Star Trek: Insurrection, ‘98, trad. Cristiano Sassetti)
Copertina: non indicato
n. 114, agosto ’99
dedica
"Ringraziamenti"
Shatner, William, "Vittoria oscura" (Dark Victory, ‘99, trad. Gloria Pastorino)
Copertina: non indicato
n. 115, agosto ’99
"Ringraziamenti"
Cox, William Gregory, "Q Continuum: l'attacco di Q" (Star Trek, the Next Generation: The Q Continuum: Q-Strike, ‘98, trad. Flora Staglianò)
Copertina: non indicato
n. 116, agosto ’99
Dick, Philip K., "Nostri amici da Frolix 8" (Our Friends from Frolix 8, ‘70, trad. Gianni Montanari)
Copertina: non indicato
n. 117, ottobre ’99
dedica
"Ringraziamenti"
Taylor, Jery, "Mosaico" (Star Trek Voyager: Mosaic, ‘96, trad. Angelica Tintori)
Copertina: non indicato
n. 118, ottobre ’99
traduzioni di Flora Staglianò
dedica
Smith, Dean Wesley, Rusch, Kristine Kathryn, "La tavola del capitano. Il segreto dei Mist" (Star Trek: Deep Space Nine: The Captain's Table, Book Three: The Mist, ’98)
Friedman, Michael J., "Capitano Benjamin Sisko"
Copertina: non indicato
n. 119, ottobre ‘99
Blish, James, "Spock deve morire" (Spock Must Die!, ‘70, trad. Annarita Guarnieri)
Copertina: non indicato
n. 120, ottobre ’99
Lawrence, Judith A., "Gli angeli di Mudd" (Mudd's Angels, ‘78, trad.Annarita Guarnieri)
Copertina: non indicato
n. 121, gennaio 2000
Traduzioni di Elena Gigliozzi
A partire dal gennaio 2000 hanno cominciato ad uscire, in contemporanea, anche i volumi della "nuova serie" (vedi poi)
dedica
Brodeur, Gregory, "Introduzione"
Carey, Diane, "Un destino glorioso" (Best Destiny, ‘92)
Copertina: non indicato
n. 122, gennaio 2000
Carey, Diane, "La tavola del capitano. La nave di fuoco" (Star Trek Voyager: The Captain's Table, Book Four: Fire Ship, ‘98, trad. Flora Staglianò)
Copertina: non indicato
n. 123, febbraio 2000
Gerrold, David, "Vortice galattico" (The Galactic Whirlpool, ‘80, trad. Annarita Guarnieri)
Copertina: non indicato
n. 124, febbraio 2000
Sky, Kathleen, "Fantasma a bordo" (Death's Angel, ‘81, trad. Annarita Guarnieri)
Copertina: non indicato
n. 125, marzo 2000
Delancie, John, David, Peter, "Io Q" (Star Trek, the Next Generation: I, Q, ‘99, trad. Flora Staglianò)
Copertina: non indicato
n. 126, marzo 2000
David, Peter, "Nel nulla" (Star Trek New Frontier: Book 2: Into the Void, ’97, trad. Angelica Tintori)
Tintori, Angelica, "Alla scoperta della nuova frontiera"
Copertina: non indicato
n. 127, maggio 2000
dedica
Vornholt, John, "La guerra del dominio. Dietro le linee del nemico" (Star Trek, the Next Generation: The Dominion War Book One: Behind Enemy Lines, ‘98, trad. Flora Staglianò)
Copertina: non indicato
n. 128, maggio 2000
dedica
Taylor, Jery, "Destini" (Vol. 1) (Star Trek Voyager: Pathways, ‘98, trad. Cristiano Sassetti)
Copertina: non indicato
n. 129, maggio 2000
dedica
Taylor, Jery, "Destini" (Vol. 2) (Star Trek Voyager: Pathways, ‘98, trad. Cristiano Sassetti)
"Ringraziamenti"
Copertina: non indicato
n. 130, settembre 2000
dedica
"Ringraziamenti"
Reeves-Stevens, Judith, Reeves-Stevens, Garfield, "Prima direttiva" (Star Trek: Prime Directive, ‘90, trad. Gloria Pastorino)
Copertina: non indicato
n. 131, settembre 2000
Carey, Diane, "La guerra del dominio. Chiamata alle armi" (Star Trek: Deep Space Nine: The Dominion War Book Two: Call to Arms..., ‘98, trad. Flora Staglianò)
Copertina: non indicato
n. 132, ottobre 2000
David, Peter, "Umiliazione" (Star Trek New Frontier: The Captain's Table, Book Five: Once Burned, ‘98, trad. Flora Staglianò)
Copertina: non indicato
n. 133, febbraio 2001
Shatner, William, "I protettori" (Preserver, 2000, trad. Gloria Pastorino)
Ringraziamenti
Copertina: non indicato
n. 134, marzo 2001
Vornholt, John, "La guerra del dominio. Il tunnel tra le stelle" (Star Trek, the Next Generation: The Dominion War Book Two: Tunnel Through the Stars, ‘98, trad. Flora Staglianò)
Copertina: non indicato
n. 136, maggio 2001
Ringraziamenti
Dillard, Jeanne M., "Star Trek. Gli anni perduti" (Star Trek: The Lost Years, ’89, trad. Gloria Pastorino)
Copertina: non indicato
n. 135, giugno 2001
dedica
Oltion, Jerry, "Quando il mare incontra il cielo" (Star Trek New Frontier: The Captain's Table, Book Six: Where Sea Meets Sky, ’98, trad. Anna Parovel)
Ringraziamenti
Copertina: non indicato
n. 137, settembre 2001
Carey, Diane, "La guerra del dominio. Il sacrificio degli angeli" (Star Trek: Deep Space Nine: The Dominion War Book Four: ...Sacrifice of Angels, ‘98, trad. Gloria Pastorino)
Copertina: non indicato
n. 138, ottobre 2001
David, Peter, "Guerra su due fronti" (Star Trek New Frontier: Book 3: The Two-Front War, ‘97, trad. Gloria Pastorino)
Tintori, Angelica, "Alla scoperta della nuova frontiera"
Copertina: non indicato
n. 139, ottobre 2001
David, Peter, "La fine del gioco" (Star Trek New Frontier: Book 4: End Game, ‘97, trad. Gloria Pastorino)
Tintori, Angelica, "Alla scoperta della nuova frontiera"
Copertina: non indicato
n. 140, maggio 2002
Carey, Diane, "Missione Terra Nova" (New Earth. Wagon Train to the Stars, 2000, trad. Cristiano Sassetti)
Copertina: non indicato
n. 141, settembre 2002
David, Peter, "Martire" (Star Trek New Frontier: Martyr, ‘98, trad. Flora Staglianò)
Copertina: non indicato
n. 142, ottobre 2002
David, Peter, "Fuoco al massimo" (Star Trek New Frontier: Fire on High, ‘98, trad. Gloria Pastorino)
Copertina: non indicato
Nuova serie
n. 1, gennaio 2000
Winter, Douglas E., "Premessa"
Thomas, Paul Edmund, "Introduzione"
Dedica
Eddison, Eric R., "Il serpente Ouroboros" (The Worm Ouroboros, ’22, trad. Bernardo Cicchetti)
"Cronologia e note"
"Cronologia"
"Note bibliografiche ai versi"
"Note"
Copertina: non indicato
n. 2, marzo 2000
"I tesori della fantasy", a cura di Sandro Pergameno; traduzioni, dove non diversamente indicato, di Luca Briasco
Pergameno, Sandro, "Maghi e guerrieri: dove và la fantasy oggi?"
Donaldson, Stephen R., "Crisalide" (Daughter of Regals, ’84)
Bradley, Marion Z., "La magia di un'altra" (Somebody Else's Magic, ‘84)
Lee, Tanith, "La gorgone" (The Gorgon, ’83)
Lee, Tanith, "Quando batte l'ora" (When the Clock Strikes, ‘80)
Moorcock, Michael, "Il canto del lupo bianco" (The White Wolf's Song, ‘94)
Turtledove, Harry, "Il castello dello sparviero" (The Castle of the Sparrowhawk, ‘90, trad. Gloria Pastorino)
McCaffrey, Ann, "La ragazza che sentiva i draghi" (The Girl Who Heard Dragons, ‘94)
Gaiman, Neil, "Neve, specchio, mele" (Snow, Glass, Apples, ‘94)
Copertina: non indicato
n. 3, maggio 2000
Pergameno, Sandro, "Harry Turtledove"
Turtledove, Harry, "Missione su Minerva" (A World of Difference, ‘90, trad. Carlo Borriello)
Copertina: non indicato
n.4, maggio 2000
Lynn, Elizabeth A., "L'inverno del drago" (Dragon's Winter, ‘98, trad. Paola Cartoceti)
Copertina: non indicato
n. 5, maggio 2000
Gallo, Domenico, "Introduzione"
Powers, Tim, "Invito al palazzo del deviante" (Dinner At Deviant's Palace, ‘85, trad. Domenico Gallo e Andrea Marti)
Copertina: non indicato
n. 6, maggio 2000
"Ringraziamenti"
Gemmell, David, "Guerrieri d'inverno" (Winter Warriors, '97, trad. Nicola Gianni)
Copertina: non indicato
n. 7, maggio 2000
Brolli, Daniele, "La fantascienza come mezzo di conoscenza e prevenzione"
Sterling, Bruce, "Fuoco sacro" (Holy Fire, ‘96, trad. Daniele Brolli)
Copertina: non indicato
n. 8, maggio 2000
dedica
Weis, Margaret, Hickman, Tracy, "L'eredità della spada nera" (Legacy of the Darksword, '97, trad. Nicola Gianni)
"Appendice"
Copertina: non indicato
n. 9, ottobre 2000
dedica
cartina
Marco, John, "Lo sciacallo di Nar" (The Jackal of Nar, ‘99, trad. Elisabetta Vernier)
Copertina: non indicato
n. 11, novembre 2000
cartina
illustrazione
"Ringraziamenti"
Weis, Margaret, Hickman, Tracy, "Il pozzo dell'oscurità" (Well of Darkness, 2000, trad. Paola Cartoceti)
Copertina: non indicato
n. 10, dicembre 2000
dedica
Ayerdhal, Dunyach, Jean-Claude, "Stelle morenti" (Étoiles mourantes, ‘99, trad. Andrea Grechi)
"Ringraziamenti"
Copertina: non indicato
n. 12, gennaio 2001
Bradley, Marion Zimmer, "Le rovine di Isis" (The Ruins of Isis, ‘78, trad. Maurizio Nati)
Copertina: non indicato
n. 13, aprile 2001
cartina, di Terry Goodkind
dedica
"Ringraziamenti"
Goodkind, Terry, "La spada della verità. Vol. 1-L'assedio delle tenebre. La profezia del mago" (Wizard's First Rule, ‘94, trad. Nicola Gianni)
Copertina: non indicato
n. 14, luglio 2001
Turtledove, Harry, "L'era dei disordini", Vol. 1, traduzioni di Bernardo Cicchetti
"Makuran and Videssos at the Start of the Time of Trouble", illustrazione di Christine Levis
Pergameno, Sandro, "Harry Turtledove"
dedica
"Il trono rubato" (The Stolen Throne, ’95)
"L'ora della vendetta" (Hammer and Anvil, ’96)
Copertina: non indicato
n. 15, ottobre 2001
cartina
dedica
Marco, John, "Il grande intrigo" (The Grand Design, 2000, trad. Elena Gigliozzi)
"Ringraziamenti"
Copertina: non indicato
n. 16, novembre 2001
cartina, illustrazione di Terry Goodkind
dedica
Ringraziamenti
Goodkind, Terry, "La spada della verità. Vol. 2. Il guardiano delle tenebre. La pietra delle lacrime" (Stone of Tears, ’95, trad. Nicola Gianni)
Copertina: non indicato
n. 17, novembre 2001
Zelazny, Roger, "Le cronache di Ambra. Primo volume", traduzioni di Roberta Rambelli
"Nove principi in Ambra" (Nine Princes in Amber, ‘70)
"Le armi di Avalon" (The Guns of Avalon, ‘72)
Copertina: non indicato
n. 18, novembre 2001
Zelazny, Roger, "Le cronache di Ambra. Secondo volume", traduzioni di Roberta Rambelli
"Il segno dell'unicorno" (The Sign of the Unicorn, ‘75)
"La mano di Oberon" (The Hand of Oberon, ‘76)
"Le coorti del caos" (The Courts of Chaos, ‘78)
Giuliano, Luca, "Postfazione. Ambra. Il gioco di ruolo"
Casa, Fabrizio, "Postfazione. Ambra. Nasce un romanzo"
Copertina: non indicato
n. 19, gennaio 2002
Turtledove, Harry, "L'era dei disordini. Vol. 2, traduzioni di Bernardo Cicchetti
"Makuran and Videssos", illustrazione di Christine Levis
Pergameno, Sandro, "Harry Turtledove"
"Le mille città" (The Thousand Cities, ‘97)
"La città assediata" (Videssos Besieged, ‘98)
Copertina: non indicato
n. 20, febbraio 2002
cartina, illustrazione di ?
Ringraziamenti
Weis, Margaret, Hickman, Tracy, "I custodi del passato" (Guardians of the Lost, 2001, trad. Paola Cartoceti, illustrato da Larry Elmore)
Copertina: Bob Eggleton
n. 21, marzo 2002
cartina, illustrazione di Terry Goodkind
Goodkind, Terry, "La spada della verità. Vol. 3. La stirpe dei fedeli. L'ordine imperiale" (Blood of the Fold, ’96, trad. Nicola Gianni)
Copertina: non indicato
n. 22, settembre 2002
cartina, illustrazione di Terry Goodkind
Goodkind, Terry, "La spada della verità. Vol. 4. La profezia della luna rossa. Il tempio dei venti" (Temple of the Winds, ’97, trad. Nicola Gianni)
Copertina: non indicato
n. 23, ottobre 2002
cartina
Marco, John, "I santi della spada" (The Saints of the Sword, 2001, trad. Paola Cartoceti)
Copertina: non indicato
n. 24, ottobre 2003
cartina, illustrazione di ?
Weis, Margaret, Hickman, Tracy, "Viaggio nel vuoto" (Journey Into the Void, 2003, trad. Paola Cartoceti, illustrato da Larry Elmore)
Copertina: Janny Wurts
n. 25, settembre 2004
cartina, illustrazione do Terry Goodkind
Goodkind, Terry, "L'anima del fuoco" (Soul of the Fire, ’99, trad. Nicola Gianni)
Copertina: non indicato
n. 26, febbraio 2005
Ringraziamenti
MacLeod, Ian, "Il piano clandestino" (The Star Fraction, ’95, trad. Andrea Marti)
Copertina: riproduzione
n. 27, dicembre 2005
cartina, illustrazione di Terry Goodkind
Goodkind, Terry, "Fratellanza dell'ordine" (Faith of the Fallen, 2000, trad. Nicola Gianni)
Copertina: non indicato
Pagina seguente
[ Indietro ]
Prontuario collane Fs italiane Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1413 letture) |