Costellazioni interne
di Elena Agostini-FANTASCIENZA
"Log plus" n. 18, ed. Star Trek italian club, ‘93, 276 pagg., 6,00 euro + spese postali, esclusivamente per gli iscritti al club
"Log plus", come sappiamo, raccoglie unicamente narrativa
ambientata nel mondo di "Star Trek"; qui, abbiamo un romanzo di notevoli dimensioni della brava Elena Agostini, che, sulla breve distanza, ci ha già donato molte opere pregevoli.
Che racconta una storia, prevalentemente, divisa in due parti, che sono, quasi, due romanzi a sé stanti, se non fosse che gli avvenimenti della prima si riperquotono in maniera ampia in quelli della seconda.
Due storie, quindi, e che hanno un minimo comune denominatore: in entrambe infatti, abbiamo Spock, il logico Vulcaniano, disperso su di un pianeta,
in una situazione di pericolo.
Quel sentimento di Bontà cosmica che è al centro della serie, e di tutti i suoi derivati, qui si concretizza, prevalentemente, in un intervento, che rischia di rovinare anni di lento lavorio diplomatico per una Pace galattica, su di un pianeta sul quale si scopre una specie molto particolare, e crudele, di schiavismo.
I poteri Psi, poi, vi hanno una parte molto rilevante, proprio per il loro essere la caratteristica principale della razza schiavizzata.
Il racconto procede abbastanza avvincente, in una prosa che tende sempre al poetico, e dalla costruzione della frase spesso complessa.
Quel sospetto di omosessualità, dei protagonisti dell’Enterprise, dovuto a tutto quell’Amore che vi circola, qui è, direi, confermato; paroline dolci fino
al, appunto, dubbio, si sprecano; ma….
Il volume è riccamente illustrato da nove tavole a tutta pagina (21 X 29,5), da Mariacristina Denicolai, autrice anche della bella copertina, e Federico Fin, e
stampato con una grafica davvero piacevole.
Gli errori di battitura, in fondo, sono forse meno frequenti che in un volume normale; qui, la rilegatura è con una spirale che può fare un po’ arrabbiare (i fogli escono facilmente).
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (723 letture) |