Fantasia sociale-Cavalieri neri-Fantasia sociale & cavalieri neri-Lucifero
Fantasia sociale (Carrara)
a cura di Bruno Baccelli, via Cisalina 2, 54033
Cavalieri neri (Reggio Emilia)
a cura di Daniele Ganapini
Cavalieri neri & fantasia sociale (Reggio Emilia/Carrara)
a cura di Daniele Ganapini e Bruno Baccelli
Lucifero (Reggio Emilia/Carrara, Reggio Emilia/Carrara/Rimini); abbonamento ‘79 2500 £
a cura di Daniele Ganapini, viale Risorgimento 68, 42100 Reggio Emilia, Bruno Baccelli , via Carriona 79/b, 54033 Carrara, Massa e Daniele Brolli; ciclostilata
INDICE PROGRESSIVO DEI FASCICOLI
FANTASIA SOCIALE
n. 0, gennaio-febbraio ’77
Editoriale
Il cantachiaro/
/Bruno Baccelli, "Sulla fantascienza italiana"
/Nando Cellini, "Alcune idee sulle riviste amatoriali"
Bruno Baccelli, "Asimov e il ciclo robotico"
Bruno Baccelli, "La science-fiction in Italia"
"Attilio Verdirosi"
Alberico Quiriconi, "Distruzione venuta dallo spazio o suicidio del sistema
"Ultimissime notizie, o quasi"
Bruno Baccelli, "L'uomo nel labirinto"
Bruno Baccelli, "La fantascienza delle origini"
Bruno Baccelli, "Robot n. 10"
Bruno Baccelli, "I cavalieri di Pegaso"
Bruno Baccelli, "Ubik n. 0"
Bruno Baccelli, "Il sorriso metallico"
Nando Cellini, "La fuga di Logan"
"Premi assegnati nel 1976"
Illustratori: Claudio Rocca
n. 1, maggio/luglio ’77
"Fantasia sociale n. 1 ovvero la ricerca di una precisa identità"
Il cantachiaro/Bruno Baccelli, "Quarantaquattro gatti"
Aldo Urciolo, "Quando si mosse"
"Noterelle in libertà"
Daniele Ganapini, "Matinée"
Fandom
Bruno Baccelli, "Quando le radici
Bruno Baccelli, "Maturità"
Bruno Baccelli, "Il mondo della foresta"
Franco Strocchi, "2002: la seconda odissea"
Bruno Baccelli, "Appunti su "Attentato all'utopia" di Vittorio Catani"
Carlo Bordoni, "La tigre nel vento"
Bruno Baccelli, "Fall out"
Illustrazioni: Claudio Rocca
n. 2, dicembre ’77
"Notifica ufficiale della fusione tra le fanzines "Cavalieri neri" & "Fantasia sociale""
Bruno Baccelli, "Di palo in frasca (ecco a voi un editoriale)"
Carlo Bordoni, "Genesi"
"Annunci"
Michele Loffreddo, "Messaggero"
Bruno Baccelli, "Fandom"
Gaetano Bagno, "Tante marionette"
Pietro Iacobellis, "Gli anelli di Tolkien"
Aldo Urciolo, "Le belle sterline"
Daniele Brolli, "Uomo Più"
Zkarabokky"
"Cavalieri neri & Fantasia sociale"
Illustratori: Michele Loffredo, Daniele Brolli
CAVALIERI NERI
n. 0, febbraio ’77, omaggio, come "Cronaca viva", 19 pagg.
Daniele Ganapini, "Editoriale: "Io potrei soltanto credere ad una cultura che sapesse danzare", pa. 1
Personaggi, intro, pag. 2/
Jagortin, "Zarathustra", pagg. 2-6
Daniele Ganapini, con lo pseudonimo di Gandan, "Plein le frac...", illustrato da Philippe Druillet, pag. 7
Riccardo Cabassi, "Un classico: James Blish", pagg. 8-10
Paolo Felisetti, "Una buona occasione persa", pag. 11
Anna Mei, "Leggenda toponomastica", pagg. 12-15
Drasko, "Il computer gioca a scacchi", 1° parte, pagg. 16-17
"Cinema", pag. 17
Franco Montanari, "L'America di Buck Rogers", pag. 18
redazionale, illustrato da Daniele Brolli, pag. 19
Copertina: Egisto Seriacopi
n. 1, settembre ‘77
Daniele Ganapini, "Editoriale: "Siete intrappolati in quel momento luminoso in cui conoscete il vostro destino"
Daniele Brolli, "Edmond Dulac, cronista del sogno"
Bruno Baccelli, "In simbiosi con Zoe"
Paolo Felisetti, Jagortin, "I novissimi"
Daniele Brolli, "È permesso?" (fumetto)
"Personaggi"
Cristiano Ciceri, "Dottor Faustus2 (1° parte)
Drasko, "Il computer gioca a scacchi" (2° parte)
"Cavalieri neri"
Illustratori: Egisto Seriacopi, Edmond Dulac, Daniele Brolli
n. 2, dicembre ’77
Daniele Ganapini, "Editoriale: "Tutto è perduto, fuorchè l'onore... e la vita, che è salva""
"Volumi e riviste ricevute"
Mauro Antonio Miglieruolo, "Concerto spirituale"
"Fantascienza ieri e oggi"
"Personaggi"
Cristiano Ciceri, "Dottor Faustus" (2° parte)
Giorgio Placereani, "L’ultima sera"
"Ultimissime da Padova"
Illustratori: Daniele Brolli
CAVALIERI NERI & FANTASIA SOCIALE
n. 3, aprile ’78
"Donne e fantascienza"
Bruno Baccelli, Daniele Ganapini, "Editoriale"
Miriam Poloniato, "Ritorno a scuola"
Elisabeth Vonarburg, "Le donne e la Science Fiction" (1° parte) (Les femmes et la Science-Fiction, trad. Bruno Baccelli)
Gilda Musa, "Avventura nel verde"
Gilda Musa, "Gilda Musa presenta alcune sue opere"
Elisabeth Vonarburg, "Le donne e la Science-Fiction" (2° Parte) (Les femmes et la Science-Fiction, trad. Bruno Baccelli)
Gabriella Scialdone, "I gatti della vecchia signora"
Illustratori: Jeff Jones, Daniele Brolli
Supplemento n. 1, maggio ’78
Cinema Sf
Egisto Seriacorpi, "Figure di fantascienza
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Algol n. 30"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Alternativa n. 5"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Cyclops n. 7", "Fanzine fanatique n. 30"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Erg n. 62"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Ganymede n. 1"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Il re in giallo n. 3"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Kronos n. 11"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Lolita n. 6/7"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Maya n. 14"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Munich round up n. 145"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Orbit n. 3"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Requiem n. 19"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Sf..ere n. 1"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Science Fiction review n. 24"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Science-Fiction studies n. 14"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "The time machine n. 1/1978"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Ubik n. 2"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Un'ambigua utopia n. 1"
"An urgent announcement from Seacon ‘79"
Illustratori: Daniele Brolli
n. 4, settembre ’78
Domenico D'Amico, "Quando meno te lo aspetti" (fumetto)
Bruno Baccelli, Daniele Ganapini, "Editoriale: La preistoria è una severa maestra"
Piero Betti, "L'utopia di Charles Fourier"
Igino Ascheri, "L’arma"
Sandro Simonini, "Sperimentazione scientifica e società"
Mario Moroni, Valdo Immovilli, "Poesia"
Daniele Ganapini, "Assembler"
Daniele Ganapini, "3290 al chilo"
Illustratori: Daniele Brolli, Domenico D'Amico, Egisto Seriacopi, M. Moscatelli
Supplemento n. 2, ottobre ’78
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Algol n. 31"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Dimensione cosmica n. 1"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Espace-Temps nn. 2-5-6-7"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Fanzine fanatique n. 31"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Il re in giallo n. 4"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Insolite n. 4"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Maya n. 15"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Metal Hurlant nn. 31 & 32"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Munich round up n. 146"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Novae Terrae n. 0"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Orbit n. 4"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Requiem nn. 20-21-22"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Science-Fiction review n. 25"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Sci-Fi n. 3/1977"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Sf…ere n. 2"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "SfFan bulletin nn. 12 & 13"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "The time machine nn. 2-3-4 1978"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "The time machine speciale"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Un'ambigua utopia nn. 2, 3"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Wow nn. 13 & 14"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Kronos n. 12"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "The time machine n. 5/78"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Munich round up n. 147"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Octa-Info n. 11"
Bruno Baccelli, Daniele Brolli, "Starward ho! n. 0
Bruno Baccelli, "Piccola storia delle tre giornate di Milano"
"Avix aux amateurs francophones"
Illustratori: Daniel André
LUCIFERO
n. 5, marzo 1979, 2500 £
Bruno Baccelli, Daniele Ganapini, "Editoriale"
Lessa, Takver, Alyx, "Vita quotidiana nell'utopia rivoluzionaria" (trad. A. Chersi)
Giuliano Masola, "Una storia di frontiera"
Bernard Goorden, ""l'Ides... et autres", belga, europea, ma cittadina del mondo!" ("l'Ides...
et autres", belge, européenne, mais citoyenne du monde!, ’78, trad. Bruno Baccelli)
Daniele Brolli, ""Usa e getta": la "Science-Fiction" da buttare"
Uve Luserke, ""Un breve sguardo sul progetto finora più vasto attuato da Roger Elwood"
Waldemar Kumming, ""Il fenomeno Elwood: la crociata dei cavalleggeri nel futuro?""
Robert Silverberg, "?"
Domenico D'Amico, "Che fare?" (fumetto)
Illustratori: Daniele Brolli, P. Meli, Roberto Baldazzini, Michele Loffredo
Supplemento n. 3, marzo ’79, 1000 £
"Antologia italiana"
Bruno Baccelli, "Introduzione"
Mauro A.Miglieruolo, "Il sacrificio"
Gianni Montanari, "Senza parole"
Gianluigi Pilu, "Caino al tramonto del sole"
Daniele Ganapini, "Lo ferm voler qu'el cor m’intra"
Illustratori: Daniele Brolli, Domenico D'Amico, Roberto Baldazzini, Roberto Matarazzo
Supplemento n. 4, agosto ’79
collettivo redazionale Un’ambigua utopia, "Un'occasione perduta"
Roberto Savoia, "Ancora sulla festa di Milano"
Bruno Baccelli, "Fumoso è bello?"
Daniele Brolli, "Due o tre cose che so di lei"
Daniele Brolli, "Science Fiction review"
Bruno Baccelli, "La città sottile"
Bruno Baccelli, "Pour une Science Fietion autogestionnaire: la nouvelle Sf frangaise/Histoire de la Science Fiction frangaise moderne, Tome I: 1950-1955"
Bruno Baccelli, "Ailleurs & autres n. 25"
Daniele Brolli, "Algol nn. 32-33-34"
Bruno Baccelli, "Altre finzioni"
Bruno Baccelli, "Un'ambigua utopia n. 1"
Bruno Baccelli, "Antares nn. 01-02"
Daniele Brolli, "Cannibale n. 1"
Bruno Baccelli, "Le citron hallucinogene nn. 8-9-10-11-12"
Bruno Baccelli, "La clef baroque n. 20"
Bruno Baccelli, "Dimensione cosmica nn. 2-3-5/6"
Bruno Baccelli, "Documents Sf n. 1"
Bruno Baccelli, "Espace-Temps nn. 9-10"
Domenico Gallo, "Explora n. 1"
Domenico Gallo, "Famzine nn. 1-2"
Bruno Baccelli, "Fandom nn. 1-2"
Bruno Baccelli, "Fanzine fanatique n. 33"
Bruno Baccelli, "Fate largo! nn. 2-3 e supplemento antologia "I fiori del millennio""
Daniele Brolli, "Foundation nn. 13-14-15"
Daniele Brolli, "Heavy metal"
Bruno Baccelli, "Ides...et autres n. 22"
Bruno Baccelli, "Insolite nn. 5-6-7"
Bruno Baccelli, "Kiosko n. 1"
Bruno Baccelli, "Knights nn. 19-20"
Daniele Brolli, Bruno Baccelli, "Kronos n. 13"
Domenico Gallo, "Loculus"
Daniele Brolli, "Locus"
Bruno Baccelli, "Mefi! nn. 0-1-5-10-12"
Daniele Brolli, "Metal hurlant"
Daniele Brolli, "1984"
Daniele Brolli, "Munich round up nn. 148-149"
Daniele Brolli, "Novae Terrae monografie n. 1"
Bruno Baccelli, "Noyau de nuit nn. 2-4"
Bruno Baccelli, "Les oiseaux des pierres sourdes n. 1"
Bruno Baccelli, "Oltre nn. 1-2"
Daniele Brolli, "Orbit nn. 6-7"
Bruno Baccelli, "Proposta Sf nn. 1-2"
Bruno Baccelli, "Quark da 0 a 11"
Daniele Brolli, "Il re in giallo n. 5"
Bruno Baccelli, "Requiem nn. 23-24-25-26-27"
Daniele Brolli, "Science-Fiction review nn. 26-27-28-29-30"
Daniele Brolli, "Science-Fiction studies nn. 15-16-17"
Bruno Baccelli, Domenico Gallo, "Sf…ere nn. 3-4-5-6-7"
Bruno Baccelli, "SfFan bulletin n. 15"
Bruno Baccelli, "Sf Film fantastica n. 1"
Daniele Brolli, "Spang blah n. 19"
Bruno Baccelli, "The time machine nn. 25-26-27-28-29"
Bruno Baccelli, "La torre di Babele n. 9"
Bruno Baccelli, "Vox Futura, supplemento al n. 3"
Daniele Brolli, Bruno Baccelli, "Zikkurath n. 15-1/79"
Bruno Baccelli, "Babel 17 n. 0"
Daniele Brolli, "Al di là dell'atlantico"
Illustratori: Michele Loffredo, Daniele Brolli, Domenico D'Amico
n. 6, ottobre ’79, 2500 £
Bruno Baccelli, Daniele Ganapini, "Editoriale"
"Personaggi"
Cristiano Ciceri, "Salome"
Dr. Jagostin, "Kurt Vonnegut, una lettura acritica ovvero ambiguità del superficialesimo"
Daniele Brolli, "Ciò che rimarrà una foresta pietrificata"
Gianluigi Pilu, "Alcune brevi note su Kurt V.junior"
Domenico D'Amico, "Composizione T" (fumetto)
Illustratori: Domenico D'Amico, Daniele Brolli, Michele Loffredo, Massimo
Giacon, Audrey Beardsley, Kurt Vonnegut Jr
Supplemento n. 5/6, aprile ’80
traduzioni, dove non diversamente indicato, di Bruno Baccelli
"Note biobibliografiche"
Jean-Pierre April, "Gli orfani di Hoi Tri" (Les orpheline de Hoi Tri, ’78, trad. Daniele Brolli)
Camille Bouchard, "Un tempo, tu m’abbraccerai" (Jadis, tu m’embrasseras, ’78, trad. Daniele Brolli)
Serge Brussolo, "Il trucco nella.fortuna" (Le piége à chance, ’75)
Pierre Ferran, "Niente grida nelle sale nè sul perimetro d'addestramento" (Pas des cris dans les ateliers ni sur le périmètre d'entrainement, ’77)
Sami Lekhal, "Necrosi" (Nécrose, ’79)
Bruno Lecigne, "Come pilota in un suo vascello" (Comme un pilote en son navire, ’78)
Jean-Michel Pleitinx, "I lunatici" (Les lunatiques, ’76)
Jean-Pierre Rittener, "Ovel, lo sconosciuto" (Ovel ou l'inconnu, ’76, trad. Roldano Romanelli)
Jean-Benoit Thirion, "Testa a cuore" (Tête à coeur, ’78)
Illustratori: Daniele Brolli
n. 7, ottobre ’80
da questo numero la fanzine venne redatta a Reggio Emilia, Carrara e Rimini, e
curata da Daniele Ganapini, Bruno Baccellie Daniele Briolli
Daniele Ganapini, "Editoriale"
Etrurio Galli, Daniele Ganapini, con lo pseudonimo di Gandan "Poly"
"Riflessione"
"Personaggi"
Cristiano Ciceri, "Arianna"
Dottor Jagortin, "Equivalente"
Giampiero Betti, "Dracula il vampiro"
"Lettere"
Daniele Brolli, "Il rizoma dissotterrato"
"Una bomba nera contro Encre Noire"
Illustratori: Giuseppe Mangoni, Daniele Brolli, Domenico D'Amico, Costa,
Battaglia, M. Cornelis Escher, Daniele Ganapini
n. 8, luglio ’81
"Il pinguino"
Daniele Ganapini,"Editoriale:Sarò breve..."
Domenico D'Amico, "Parador 1953" (fumetto)
Daniele Brolli, Roberto Baldazzini, "The night crawlers" (fumetto)
Daniele Brolli, Roberto Baldazzini, "La più recente invasione dei cinesi.(alla radio non risponde nessuno)"
Daniele Brolli, Roberto Baldazzini, Domenico D'Amico, "Assistente sociale nella città delle vacanze"
Illustratori: Daniele Brolli
n. 9, novembre ’81
Gianluigi Pilu, "Adriana e Roberto"
Daniele Ganapini,"Parigi nella rosa"
Daniele Brolli, "I sardi crudeli"
Illustratori: Dick Calkins, Guido Crepax, Folon
INDICI ALFABETICI
RACCONTI PER AUTORE
April, Jean-Pierre, "Gli orfani di Hoi Tri" (Les orpheline de Hoi Tri)-suppl. 5/6
Ascheri, Igino, "L'arma"-4
Baccelli, Bruno, "In simbiosi con Zoe"-1
Bagno, Gaetano, "Tante marionette"-Fantasia sociale 2
Bordoni, Carlo,
"La tigre nel vento"-Fantasia sociale 1
"Genesi"-Fantasia sociale 2
Bouchard, Camille, "Un tempo, tu m'abbraccerai" (Jadis, tu m’embrasseras)-suppl. 5/6
Brolli, Daniele,
"Ciò che rimarrà una foresta pietrificata"-6
"I sardi crudeli"-9
Brussolo, Serge, "Il trucco della fortuna" (Le piége à chance)-suppl. 5/6
Ferran, Pierre, "Niente grida nelle sale nè sul perimetro d'addestramento" (Pas des cris dans les ateliers ni sur le périmètre d'entrainement)-suppl. 5/6
Galli, Etrurio, con Daniele Ganapini , "Poly"-7
Ganapini, Daniele,
"Matinée"-Fantasia sociale 1
"Assembler"-4
"3290 al chilo"-4
"Lo ferm voler qu'el cor mlintra"-suppl. 3
con Etrurio Galli, "Poly"-7
"Parigi nella rosa"-9
Lecigne, Bruno, "Come pilota in un suo vascello" (Comme un pilote en son navire)-suppl. 5/6
Lekhal, Sami, "Necrosi" (Nécrose)-suppl. 5/6
Loffredo, Michele, "Messaggero"-Fantasia sociale 2
Masola, Giuliano, "Una storia di frontiera"-5
Miglieruolo, Mauro Antonio,
"Concerto spirituale"-2
"Il sacrificio"-suppl. 3
Montanari, Gianni, "Senza parole"-suppl. 3
Musa, Gilda, "Avventura nel verde"-3
Pilu, Gianluigi,
"Caino al tramonto del sole"-suppl. 3
"Adriana e Roberto"-9
Placereani, Giorgio, "L'ultima sera"-2
Pleitnix, Jean-Michel, "I lunatici" (Les lunatiques)-suppl. 5/6
Poloniato, Miriam, "Ritorno-a scuola"-3
Rittener, Jean-Pierre, "Ovel, lo sconosciuto" (Ovel ou l'inconnu)-suppl. 5/6
Scialdone, Gabriella, "I gatti della vecchia signora"-3
Thirion, Jean-Benoit, "Testa a cuore" (Tête à coeur)-suppl. 5/6
Urciolo, Aldo,
"Quando si mosse"-Fantasia sociale 1
"Le belle sterline"-Fantasia sociale 2
RACCONTI PER TITOLO
"3290 al chilo", di Daniele Ganapini-4
"Adriana e Roberto", di Gianluigi Pilu-9
"Arma (L’)", di Igino Ascheri-4
"Assembler", di Daniele Ganapini-4
"Avventura nel verde", di Gilda Musa-3
"Belle sterline (Le)", di Aldo Urciolo-Fantasia sociale 2
"Caino al tramonto del sole", di Gianluigi Pilu-suppl. 3
"Ciò che rimarrà una foresta pietrificata", di Daniele Brolli-6
"Come pilota in un suo vascello" (Comme un pilote en son navire), di Bruno Lecigne-suppl. 5/6
"Concerto spirituale", di Mauro Antonio Miglieruolo-2
"Ferm voler qu'el cor m’intra (Lo)", di Daniele Ganapini-suppl. 3
"Gatti della vecchia signora (I)", di Gabriella Scialdone-3
"Genesi", di Carlo Bordoni-Fantasia sociale 2
"In simbiosi con Zoe", di Bruno Baccelli-1
"Lunatici (I)" (Les lunatiques), di Jean-Michel Pleitnix-suppl. 5/6
"Matinée", di Daniele Ganapini-Fantasia sociale 1
"Messaggero", di Michele Loffredo-Fantasia sociale 2
"Necrosi" (Nécrose), di Sami Lekhal-suppl. 5/6
"Niente grida nelle sale nè sul perimetro d'addestramento" (Pas des cris dans les ateliers ni sur le périmètre d'entrainement), di Pierre Ferran-suppl. 5/6
"Orfani di Hoi Tri (Gli)" (Les orpheline de Hoi Tri), di Jean-Pierre April-suppl. 5/6
"Ovel, lo sconosciuto" (Ovel ou l'inconnu), di Jean-Pierre Rittener-suppl. 5/6
"Parigi nella rosa", di Daniele Ganapini-9
"Poly", di Etrurio Galli e Daniele Ganapini-7
"Quando si mosse", di Aldo Urciolo-Fantasia sociale 1
"Ritorno-a scuola", di Miriam Poloniato-3
"Sacrificio (Il)", di Mauro Antonio Miglieruolo-suppl. 3
"Sardi crudeli (I)", di Daniele Brolli-9
"Senza parole", di Gianni Montanari-suppl. 3
"Storia di frontiera (Una)", di Giuliano Masola-5
"Tante marionette", di Gaetano Bagno-Fantasia sociale 2
"Tempo, tu m'abbraccerai (Un)" (Jadis, tu m’embrasseras), di Camille Bouchard-suppl. 5/6
"Testa a cuore" (Tête à coeur), di Jean-Benoit Thirion-suppl. 5/6
"Tigre nel vento (La)", di Carlo Bordoni-Fantasia sociale 1
"Trucco della fortuna (Il)" (Le piége à chance), di Serge Brussolo-suppl. 5/6
"Ultima sera (L’)", di Giorgio Placereani-2
RACCONTI PER TITOLO ORIGINALE
“Comme un pilote en son navire”, (Come pilota in un suo vascello), di Bruno Lecigne-suppl. 5/6
“Jadis, tu m’embrasseras”, (Un tempo, tu m'abbraccerai), di Camille Bouchard-suppl. 5/6
“Lunatiques (Les)”, (I lunatici), di Jean-Michel Pleitnix-suppl. 5/6
“Nécrose”, (Necrosi), di Sami Lekhal-suppl. 5/6
“Orpheline de Hoi Tri (Les) ”, (Gli orfani di Hoi Tri), di Jean-Pierre April-suppl. 5/6
“Ovel ou l'inconnu”, (Ovel, lo sconosciuto), di Jean-Pierre Rittener-suppl. 5/6
“Pas des cris dans les ateliers ni sur le périmètre d'entrainement”, (Niente grida nelle sale nè sul perimetro d'addestramento), di Pierre Ferran-suppl. 5/6
“Piége à chance (Le)”, (Il trucco della fortuna), di Serge Brussolo-suppl. 5/6
“Tête à coeur” (Testa a cuore), di Jean-Benoit Thirion-suppl. 5/6
SAGGI (per autore)
Alyx, con Lessa e Takver , "Vita quotidiana nell'utopia rivoluzionaria"-5
Baccelli, Bruno,
"Sulla fantascienza italiana"-Fantasia sociale 0
"Asímov e il ciclo robotico"-Fantasia sociale 0
"La Scienee-Fiction in Italia"-Fantasia sociale 0
"L'uomo nel labirinto"-Fantasia sociale 0
"La fantascienza delle origini"-Fantasia sociale 0
"Robot n. 10"-Fantasia sociale 0
"I cavalieri di Pegaso"-Fantasia sociale 0
"Ubik n. 0"-Fantasia sociale 0
"Il sorriso metallico"-Fantasia sociale 0
"Quarantaquattro gatti"-Fantasia sociale 1
"Quando le radici"-Fantasia sociale 1
"Maturità"-Fantasia sociale 1
"Il mondo della foresta"-Fantasia sociale 1
"Appunti su: Attentato all'utopia di Vittorio Catani"-Fantasia sociale 1
"Fall out"-Fantasia sociale 1
"Piccola storia delle tre giornate di Milano"-suppl. 2
"Fumoso è bello?"-suppl. 4
"La città sottile"-suppl. 4
"Pour une Science Fiction autogestionnaire: la nouvelle SF ftangaise/Histoire de la Science Fiction frangaise moderne, Tome I: 1950-1955"-suppl. 4
"Ailleurs & autres n. 25"-suppl. 4
"Altre finzioni"-suppl. 4
"Un'ambigua utopia n. 1"-suppl. 4
"Antares nn. 01-02"-suppl. 4
"Le citron hallucinogene nn. 8-9-10-11-12"-suppl. 4
"La elef baroque n. 20"-suppl. 4
"Dimensione cosmica nn. 2-3-5/6"-suppl. 4
"Documents Sf n. 1"-suppl. 4
"Espace-Temps nn. 9-10"-suppl. 4
"Fandom nn. 1-2"-suppl. 4
"Fanzine fanatique n. 33"-suppl. 4
"Fate largo! nn. 2-3 e supplemento antologia "I fiori del millennio""-suppl. 4
"Ides...et autres n. 22"-suppl. 4
"Insolite nn. 5-6-7"-suppl. 4
"Kiosko n.1"-suppl. 4
"Knights nn. 19-20"-suppl. 4
"Mefi! nn. 0-1-5-10-12"-suppl. 4
"Noyau de nuit nn. 2-4"-suppl. 4
"Les oiseaux des pierres sourdes n. 1"-suppl. 4
"Oltre nn. 1-2"-suppl. 4
"Proposta SF nn. 1-2"-suppl. 4
"Quark da 0 a 11"-suppl. 4
"Requiem nn. 23-24-25-26-27"-suppl. 4
"Sf...ere nn. 3-4-5-6-7", con Domenico Gallo-suppl. 4
"SfFan bulletin n. 15"-suppl. 4
"Sf Film fantastica n. 1"-suppl. 4
"The time machine nn. 25-26-27-28-29"-suppl. 4
"La torre di Babele n. 9"-suppl. 4
"Vox Futura, supplemento al n. 3"-suppl. 4
"Babel 17 n. 0"-suppl. 4
con Daniele Brolli:
"Algol n. 30"-suppl. 1
"Alternativa n. 5"-suppl. 1
"Cyclops n. 7 & Fanzine fanatique n. 30"-suppl. 1
"Erg n. 62"-suppl. 1
"Ganymede n. 1"-suppl. 1
"Il re in giallo n. 3"-suppl. 1
"Kronos n. 11"-suppl. 1
"Lolita n. 6/7"-suppl. 1
"Maya n. 14"-suppl. 1
"Munich round up n. 145"-suppl. 1
"Orbit n. 3"-suppl. 1
"Requiem n. 19"-suppl. 1
"Sf...ere n. 1"-suppl. 1
"Science-Fiction review n. 24"-suppl. 1
"Science-Fiction studies n. 14"-suppl. 1
"The time machine n. 1/1978"-suppl. 1
"Ubik n. 2"-suppl. 1
"Un'ambigua utopia n. 1"-suppl. 1
"Algol n. 31"-suppl. 2
"Dimensione cosmica n. 1"-suppl. 2
"Espace-Temps nn. 2-5-6-7"-suppl. 2
"Fanzine fanatique n. 31"-suppl. 2
"Il re in giallo n. 4"-suppl. 2
"Insolite n. 4"-suppl. 2
"Maya n. 15"-suppl. 2
"Metal Hurlant nn. 31 & 32"-suppl. 2
"Munich round up n. 146"-suppl. 2
"Novae Terrae n. 0"-suppl. 2
"Orbit n. 4"-suppl. 2
"Requiem nn. 20-21-22"-suppl. 2
"Science-Fiction review n. 25"-suppl. 2
"Sci-Fi n. 3/1977"-suppl. 2
"Sf...ere n. 2"-suppl. 2
"SfFan bulletin nn. 12 & 13"-suppl. 2
"The time machine nn. 2-3-4/’78"-suppl. 2
"The time machine speciale"-suppl. 2
"Un'ambigua utopia nn. 2, 3"-suppl. 2
"Wow nn. 13 & 14"-suppl. 2
"Kronos n. 12"-suppl. 2
"The time machine n. 5/78"-suppl. 2
"Munich round up n. 147"-suppl. 2
"Octa-Info n. 11"-suppl. 2
"Starward ho! n. 0"-suppl. 2
"Kronos n. 13"-suppl. 4
"Zikkurath n. 15-1/79”-suppl. 4
Betti, Giampiero (o Piero) ,
" L'utopia di Charles Fourier"-4
"Dracula il vampiro"-7
Brolli, Daniele,
"Uomo Più"-Fantasia sociale 2
"Edmond Dulac, cronista del sogno"-1
"Due o tre cose che so di lei"-suppl. 4
"Science Fiction review"-suppl. 4
"Algol nn. 32-33-34"-suppl. 4
"Cannibale n.1"-suppl. 4
"Foundation nn. 13-14-15"-suppl. 4
"Heavy metal"-suppl. 4
"Locus"-suppl. 4
"Metal hurlant"-suppl. 4
"1984"-suppl. 4
"Munich round up nn. 148-149"-suppl. 4
"Novae Terrae monografie n. 1"-suppl. 4
"Orbit nn. 6-7"-suppl. 4
"Il re in giallo n. 5"-suppl. 4
"Science-Fiction review nn. 26-27-28-29-30"-suppl. 4
"Science-Fiction studies nn. 15-16-17"-suppl. 4
"Spang blah, n. 19"-suppl. 4
"Al di là dell'atlantico"-suppl. 4
"Il rizoma dissotterrato"-7
con Bruno Baccelli
Cabassi, Riccardo, "Un classico: James Blish"-0
Cellini, Nando,
"Alcune idee sulle riviste amatorialì"-Fantasia sociale 0
"La fuga di Logan"-Fantasia sociale 0
Ciceri, Cristiano,
"Dottor Faustus"-1-2
"Salome"-6
"Arianna"-7
Drasko, "Il computer gioca a scacchi"-0-1
Felisetti, Paolo,
"Una buona occasione persa"-0
con Jagortin, "I novissimi"-1
Gallo, Domenico,
"Explora n. 1"-suppl. 4
"Famzine nn. 1-2"-suppl. 4
"Loculus"-suppl. 4
con Bruno Baccelli, "Sf...ere nn. 3-4-5-6-7-suppl. 4
Ganapini, Daniele, "Plein le frac..."-0
Goorden, Bernard, ""L’Ides... et autres", belga, europea, ma cittadina del mondo!" ("l'Ides... et autres", belge, européenne, mais citoyenne du monde!)-5
Kumming, Waldemar, ""Il fenomeno Elwood: La crociata dei cavalleggeri del futuro?""-5
Iacovelli, Pietro, "Gli anelli di Tolkien"-Fantasia sociale 2
Jagortin,
"Zarathustra"-0
con Paolo Felisetti, "I novissimi"-1
"Kurt Vonnegut, una lettura acritica ovvero ambiguità del superficialesimo"-6
"Equivalente"-7
Lessa, con Takver e Alyx , "Vita quotidiana nell'utopia rivoluzionaria" -5
Luserke, Uwe, ""Un breve sguardo sul progetto finora più vasto attuato da Roger Elwood""-5
Mei, Anna, "Leggenda toponomastica"-0
Montanari, Franco, "L'America di Buck Rogers"-0
Musa, Gilda, "Gilda Musa presenta alcune sue opere"-3
Pilu, Gianluigi, "Alcune brevi note su Kurt V. junior"-6
Quiriconi, Alberico, "Distruzione venuta dallo spazio o suicidio del sistema"-Fantasia sociale 0
Savoia, Roberto, "Ancora sulla festa di Milano"-suppl. 4
Seriacopi, Egisto, "Figure di fantascienza"-suppl. 1
Silverberg, Robert, "?"-5
Simonini, Sandro, "Sperimentazione scientifica e società"-4
Strocchi, Franco, "2002: la seconda odissea"-Fantasia sociale 1
Takver, con Lessa e Alyx , "Vita quotidiana nell'utopia rivoluzionaria"-5
Vonarburg, Elisabeth, "Le donne e la Science-Fiction" ) (Les femmes et la Science-Fiction)-3
TRADUTTORI
Baccelli, Bruno-3-5-suppl. 5/6.6
Brolli, Daniele-suppl. 5/6.2
Chersi, A.-5
Romanelli, Roldano-suppl. 5/6
ILLUSTRATORI
André, Daniel-suppl. 2
Baldazzini, Roberto-5-suppl. 3
Battaglia-7
Beardsley, Audrey-6
Brolli, Daniele-Fantasia sociale 2-0/8; suppl. 1-3/6
Calkins, Dick-9
Costa-7
Crepax, Guido-9
D'Amico, Domenico-4-6-7; suppl. 3-4
Druillet, Philippe-0
Dulac, Edmond-1
Escher, M. Cornelis-7
Folon-9
Ganapini, Daniele-7
Giacon, Massimo-6
Jones, Jeff-3
Loffredo, Michele-Fantasia sociale 2-5; suppl. 4
Mangoni, Giuseppe-7
Matarazzo, Roberto-suppl. 3
Meli, P.-5
Moscatelli, M.-4
Rocca, Claudio-Fantasia sociale 0-1
Seriacopi, Egisto-0-1-4
Vonnegut Jr., Kurt-6
[ Indietro ]
Prontuario fanzine FS Italiane Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1068 letture) |