I romanzi del Cosmo 4-Indici alfabetici 2-Titoli
ROMANZI, ANTOLOGIE E RACCONTI PER TITOLO
"...super... robot...", di Luigi Naviglio-155
"1990 salviamo la Terra" (Island in the Sky, ‘41), di Manly Wade Wellman-99
"A tempo debito", di Enzo L. Montanari, con lo pseudonimo di A.M. Del Marro-115
"Abisso del passato (L’)" (Lest Darkness Fall, ‘41), di L. Sprague de Camp-42
"Acque pericolose" (Dangerous Waters, ‘52), di Islwyn Williams-22
"Ad ovest del Sole" (West of the Sun, ‘53), di Edgar Pangborn-20
"Agente segreto", di Ernj (Ernie) Stone, pseudonimo di italiano non identificato-192
"Agguato nel tempo" (Across the Ages, ‘41), di Vargo Statten-40
"Agonia della Terra", di Pasquale De Quattro, con lo pseudonimo di P.D. Four-52
"Ai confini del microcosmo", di Luigi Naviglio, con lo pseudonimo di Lewis Flash-170/176
"Ai confini dell'universo", di Luigi Naviglio-173
"Al di là del sole" (Operation: Outer Space, ‘54), di Murray Leinster-6
"Aldilà dell'universo", di Gianfranco Briatore, con lo pseudonimo di John Bree-55
"Alla deriva nello spazio", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Rocky Docson-59
"Alpha del Centauro" (Far Centaurus, ‘44), di Alfred E. van Vogt-89
"Alte torri lontane" (Where Tall Towers Gleam, ‘50), di Robert Moore Williams-102
"Amazzone", di Luigi Naviglio-136
"Amico per Theon (Un)", di Antonio Bellomi-196
"Amore impossibile (Un)", di Luigi Naviglio-170
"Androidi anti-spia (Gli", di Pino Puggioni-124
"Anima solitaria", di Luigi Naviglio-155
"Anonima resurrezioni" (Recalled to Life, ‘58), di Robert Silverberg-181
"Apprendisti stregoni" (The Incomplete Enchanter, ‘42), di L. Sprague de Camp e Fletcher Pratt-164
"Architetto protoplasmico", di Luigi Naviglio-169
"Arena" (Arena, ‘44), di Fredric Brown-31
"Articoli di legge", di Bianca Nulli, con lo pseudonimo di Beryl Worthy-87
"Assalto al cosmo" (Expédition cosmique, ‘59), di Henry René Guieu, con lo pseudonimo di Jimmy Guieu-185
"Asso nella manica (L’)", di Will Mohler-46
"Astronave dispersa (L’)" (Lost in Space, ‘59), di George O. Smith-36
"Astronave interstellare", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Rocky Docson-75
"Astronave maledetta (L’)" (Plague Ship, ‘56), di Andre Norton, con lo pseudonimo di Andrew North-2
"Atomi in azione" (Atoms in Action, ‘53), di Herbert J. Campbell, con lo pseudonimo di Roy Sheldon-93
"Avamposto X-2", di Luigi Naviglio-125
"Avanguardia", di Ernie (Ernj) Stone, pseudonimo di italiano non identificato-185
"Avanguardia su Venere" (Vanguard to Venus, ’57), di Jeffrey Lloyd Castle-63
"Avventura nel deserto", di Marco Paini, con lo pseudonimo di Ulisse Westmore-244
"Barbari di Marte (I)" (The Barbarians of Mars, ‘65), di Michael Moorcock, con lo pseudonimo di Edward P. Bradbury-189
"Bellezza di sogno", di Luigi Naviglio-172
"Breccia nel tempo (La)" (Univers parallèles, ‘55), di Henry René Guieu, con lo pseudonimo di Jimmy Guieu-30
"Bucolica" (Process, ‘50), di Alfred E. van Vogt-56
"Cacciatori di meteore (I)" (Riders to the Stars, ‘54), di Curt Siodmak e Robert Smith-26
"Campane di Acheron (Le)" (The Bells of Acheron, ‘57), di Edwin C. Tubb-16
"Cannibali (I)", di Manrico Viti-132
"Carro di fuoco (Il)", di Bianca Nulli, con lo pseudonimo di Norah Bolton-83/90
"Carro nel cielo (Un)", di Luigi Naviglio con lo pseudonimo di Louis Navire-171
"Casa dell'entropia (La)" (House of Entropy, ’53), di Herbert J. Campbell, con lo pseudonimo di Roy Sheldon-84
"Castello di ferro (Il)" (The Castle of Iron, ‘41), di L. Sprague de Camp e Fletcher Pratt-166
"Cattive autorità (Le)" (The Improper Authorities, ‘59), di Fritz Leiber-58
"Cavalieri delle stelle (I)", di Peter Kolosimo-42/44
"Cervelli cibernetici (I)" (The Cybernetic Brains, ’50), di Raymond F. Jones-103
"Cervello infinito (Il)" (The Infinite Brain, ’57), di Charles Long-69
"Chi è fortunato in amor non vada in orbita", di Antonio Ghirardelli-131
"Cimitero sulla Luna (Un)", di Fredric Brown, attribuzione incerta-9
"Circo galattico" (Freak Show, ‘57), di Robert Silverberg, con lo pseudonimo di Hall Thornton-92
"Città di cristallo (La)" (Alien World, ‘63), di Diane Detzer De Reyna, con lo pseudonimo di Adam Lukens-152
"Città in fondo al mare (La)" (The City in the Sea, ‘51), di Wilson Tucker-13
"Cittadino della galassia" (Citizen of the Galaxy, ‘57), di Robert A. Heinlein-161/162
"Claustrofilo (Il)" (The Claustrophile, ‘56), di Theodore Sturgeon-130
"Coloni dello spazio (I)" (Colonist of Space, ‘54), di Charles Carr-11
"Condanna della Luna (La)" (When the Moon Died, ’55), di Ivan Roe, con lo pseudonimo di Richard Savage-67
"Condanna senza colpa" (Punishement Without Crime, ‘50), di Ray Bradbury-32
"Conferenza (La)", di Pino Puggioni-106
"Conferenza al vertice" (Conference à quatre, ‘56), di Paul Berato, con lo pseudonimo di Yves Dermeze-52
"Confini del tempo" (To the End of Time, ‘50), di Robert Moore Williams-105
"Corda a sufficienza" (Enough Rope, ‘53), di Poul Anderson-141
"Corsa alla Luna (La)", di Antonio Ghirardelli-123
"Corte degli automi (La)" (Gladiator-at-Law, ‘54), di Frederik Pohl e Cyril M. Kornbluth-191
"Creatori di mostri (I)", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Robert Rainbell-33
"Creature di opale (Le)" (The Little Men, ’60), di Joseph E. Kelleam-102
"Crepuscolo della Terra" (The Dying Earth, ‘50), di Jack Vance-127
"Crepuscolo di "Orm"" (Newbury in Orm, ‘52), di Islwyn Williams-38
"Crociata spaziale" (The High Crusade, ’60), di Poul Anderson-105
"Cronosfera 017", di Pierfrancesco Prosperi-159
"Cubi di Higart (I)", di Umberto Bellini, con lo pseudonimo di Bielt Niutold-156
"Dal buio degli anni luce" (The Dark Light Years, ‘64), di Brian W. Aldiss-175
"Dalla cenere risorgerai" (The Monster, ‘48), di Alfred E. van Vogt-112
"Dea solitaria (La)" (The Goddes of World 21, ‘57), di Henry Slear-110
"Decimo androide (Il)" (Ten from Infinity, ‘63), di Paul W. Fairman, con lo pseudonimo di Ivar Jorgensen-140
"Demoni di Antares (I)", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Joe C. Karpati-47
"Denebiano Yutzy Brown (Il)", di Pino Puggioni-129
"Deserto d'orrore" (Being, ‘54), di Richard Matheson-1
"Despota sulla Terra (Un)" (The Interpreter, ‘61), di Brian W. Aldiss-117
"Destinazione eternità", di Laura Parravicini, con lo pseudonimo di Lorraine Parr-86
"Deviazione assurda (Una)", di Pasquale De Quattro, con lo pseudonimo di P.D. Four-38
"Dimensioni dell'odio (Le)", di Manrico Viti, con lo pseudonimo di Morris W. Marble-77
"Dio galattico (Il)" (Plus égale moins, ’61), di Henry Bessiére e François Richard, con lo pseudonimo collettivo di Francis Richard-Bessiere-89
"Diritti legali" (Legal Rites, ‘50), di Isaac Asimov e Frederik Pohl-140
"Diritto di voto", di Ugo Malaguti-109
"Distruttore del mondo" (The World Wrecker, ‘56), di Sydney J. Bounds-194
"Disturbi televisivi" (Through Channels, ‘51), di Richard Matheson-44
"Docrobots (I)", di Gianfranco Briatore, con lo pseudonimo di Norman Shave-72
"Dodicesimo millennio", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Joe C. Karpati-51
"Dodici più uno", di Bianca Nulli, con lo pseudonimo di Norah Bolton-95/102
"Dolorama" (Paingod, ‘64), di Harlan Ellison-192
"Dolorama e altre delusioni" (Paingod and Other Delusions, ’65), di Harlan Ellison-192
"Dominatori del pensiero (I)" (Brain Twister, ‘62), di Randall Garrett e Laurence M. Janifer, con lo pseudonimo collettivo di Mark Phillips-141
"Donatore di sangue" (Donor, ‘60), di James E. Gunn-144
"Dottore tra le stelle (Un)" (Doctor to the Stars, ‘64), di Murray Leinster-154
"Drago per Heart (Un)", di Luigi Naviglio con lo pseudonimo di Louis Navire-180
"Duello eterno", di Manrico Viti-53/60
"Duplicatori (I)" (The Duplicators, ‘64), di Murray Leinster-167
"E su Marte dominerai" (The Nemesis from Terra, ’61), di Leigh Brackett-111
"Eco nel tempo" (Time-Echo, ’59), di Robert L. Fanthorpe, con lo pseudonimo di Lionel Roberts-62
"Energia nera" (The Space Egg, ‘58), di Russ Winterbotham-29
"Enigma (L’)" (Beyond the Black Enigma, ‘64), di Gardner F. Fox, con lo pseudonimo di Bart Somers-188
"Epopea di giganti" (Day of the Giants, ’59), di Lester Del Rey-83
"Eredi del cielo (Gli)", di Ugo Malaguti, con lo pseudonimo di Hugh Maylon-78/83
"Eredità per l'antenato", di Luigi Naviglio-148
"Eredità per l'antenato", espansione, di Luigi Naviglio con lo pseudonimo di Louis Navire-199
"Eredità perduta" (Assignement in Eternity), di Robert A. Heinlein-80
"Errore di potenziale" (Error Potential, ‘56), di Francis G. Rayer-10
"Esseri sconosciuti" (Alien, ‘61), di John Stephen Glasby, con lo pseudonimo di John E. Muller-120
"Essi vennero dal futuro" (Invasion from 2500, ‘64), di Terry Carr e Ted White, con lo pseudonimo collettivo di Norman Edwards-179
"Estinzione uomo", di Luigi Naviglio con lo pseudonimo di Louis Navire-196
"Fabbricanti di schiavi (I)" (A for Anything, ‘57), di Damon Knight-39
"Fantasma dello zio Filippo (Il)" (Uncle Phil in TV, ‘55), di John B. Priestley-51
"Fantasma di Zanoni (Il)" (da "Zanoni", 1842), di Edward George Bulwer-Lytton-201
"Favola dei due orologi (La)" (A Tale of Two Clocks, ‘62), di James H. Schmitz-143
"Figli del grande nulla (I)", di Ugo Malaguti, con lo pseudonimo di Hugh Maylon-169
"Figli del lupo (I)" (Sons of the Wolf, ‘61), di Diane Detzer De Reyna, con lo pseudonimo di Adam Lukens-129
"Fine (La)", di Luigi Naviglio-124
"Fine delle stagioni (La)", di Nino Folco-45/52
"Fiorellino della Terra (Un)" (Our Kind of Knoweledge, ‘55), di Brian W. Aldiss-5
"Fiori meravigliosi (I)", di Bianca Nulli, con lo pseudonimo di Beryl Norton-82
"Flagello di piccoli corpi" (Midge, ‘62), di Robert J. Adam, con lo pseudonimo di Paul MacTyre-133
"Fluorocarburi" (Fluorocarbons Are Here to Stay, ‘58), di Donald E. Westlake-48
"Fortino di Janura (Il)", di Gianfranco Briatore, con lo pseudonimo di John Bree-36
"Fossa (La)" (Memorial, ‘46), di Theodore Sturgeon-35
"Fotoreporter", di Luigi Naviglio-156
"Frammenti di cristallo", di Ugo Malaguti-103
"Frankenstein dello spazio (I)", di Giorgio Vaglio, con lo pseudonimo di George Winnow-190
"Fremito della Terra (Il)", di Gianfranco Briatore, con lo pseudonimo di Norman Shave-91/94
"Fuga nello spazio", di Antonio Ghirardelli-126/133
"Fuorilegge dell'universo (I)" (The Rim of Space, ’61), di A. Bertram Chandler-110
"Furia dalla Terra (La)" (The Fury from Earth, ‘62), di Dean Mc Laughlin-147
"Galassia 666" (Galaxy 666, ‘58), di Robert L. Fanthorpe, con lo pseudonimo di Pel Torro-130
"Galassie in fiamme" (Hunters of Space, ’60), di Joseph E. Kelleam-108
"Gemma di Salomone (La)" (Solomon's Stone, ’42), di L. Sprague de Camp-78
"Giardino di Dialphar (Il)", di Ugo Malaguti-98
"Giganti immortali (I)", di Ugo Malaguti, con lo pseudonimo di Hugh Maylon-126
"Giorni di Uskad (I)", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Hunk Hanover-64
"Giorno della cometa (Il)" (Exiles of Time, ‘40), di Nelson Bond-198
"Giove: gli spettri di Io", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di John Rainbell-69-70
"Giullari del cielo (I)", di Manrico Viti-103/113
"Goreb il dominatore", di Marco Paini, con lo pseudonimo di Kelvin H. Joey-50
"Grande paura (La)" (La Peur Géante, ‘54), di Pierre Pairault, con lo pseudonimo di Stefan Wul-24
"Grande sfida (La)" (Defiance, ‘63), di Kenneth Bulmer-153
"Guardiano azzurro (Il)", di Luigi Naviglio-145
"Guyal di Sfer" (Guyal of Sfere, ‘50), di Jack Vance-127
"Hi... hi... hi...", di Luigi Naviglio-164
"Homo domesticus" (Oms en Série, ‘57), di Pierre Pairault, con lo pseudonimo di Stefan Wul-37
"Immortale" (Immortal, ‘62), di James E. Gunn-144
"Immortali (Gli)" (Fury, ‘47), di Henry Kuttner e Catherine L. Moore-10
"Immortali di Mohll (Gli)", di Umberto Bellini, con lo pseudonimo di Bielt Niutold-176
"Impero dei traders (L’)" (A Man Called Destiny, ‘56), di Lan Wright-34
"Imponderabile più X" (Plus X, ‘56), di Erik Frank Russell-119
"Incontro su Marte" (Night Meeting, ‘50), di Ray Bradbury-2
"Incubo dallo spazio (L’)" (The Dark Gateway, ’54), di Jonathan Burke-90
"Incubo degli Aerozoi (L’)", di Dario Varin-37
"Incubo stellare" (Daymare, ‘43), di Fredric Brown-30
"Iniziazione" (The Sound, ‘50), di Alfred E. van Vogt-91
"Innamorato", di Luigi Naviglio-123
"Invasione Terra" (Invasion from Space, ‘61), di Nigel MacKenzie-177
"Io sono un cristallo", di Franco D’Alessio-19
"Ipnosi "H"" (The Rulers, ‘44), di Alfred E. van Vogt-113
"Jodrell di Pexath", di Pino Puggioni-137
"Labirinto del cosmo (Il)" (Time Is the Simplest Thing, ‘61), di Clifford D. Simak-114
"Lacrime della luna (Le)", di Luigi Rapuzzi, con lo pseudonimo di L.R. Johannis-12
"Lanciafiammi del sole (I)", di Giancarlo Ottani-1/8
"Lebbra infernale" (The Long Afternoon of Earth, ‘61), di Brian W. Aldiss-125
"Leggenda dei semidei (La)", di Luigi Naviglio con lo pseudonimo di Louis Navire-160
"Leggenda del dio d'oro (La)" (Fiends, ’60), di Robert L. Fanthorpe-79
"Legione "Alpha"" (Legion "Alpha", ’61), di Henry Bessiére e François Richard, con lo pseudonimo collettivo di Francis Richard-Bessiere-92
"Letargo" (Dormant, ‘48), di Alfred E. van Vogt-84
"Lian il viandante" (Liane the Wayfarer, ‘50), di Jack Vance-127
"Libro di Ptath (Il)" (The Book of Ptath, ‘43), di Alfred E. van Vogt-9
"Libro nella polvere (Un)", di Luigi Naviglio con lo pseudonimo di Louis Navire-159
"Linguaggio di Pao (Il)" (The Languages of Pao, ‘57), di Jack Vance-41
"Lorna", di Vittorio Da Prato-114/125
"Lotta di giganti" (Across Time, ’57), di Donald A. Wollheim, con lo pseudonimo di David Grinnell-66
"Luce liquida" (A Can of Paint, ‘44), di Alfred E. van Vogt-83
"Lungo viaggio nella notte" (Starship, ‘55), di Edwin C. Tubb-3
"Maglia gialla", di Ugo Malaguti-99
"Mago Mazirian (Il)" (Mazirian the Magician, ‘50), di Jack Vance-127
"Maledizione occulta" (Out of the Darkness, ‘59), di Robert L. Fanthorpe-118
"Marte: sette a zero", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di John Rainbell-70-71
"Maschera della morte rossa (La)" (The Mask of the Red Death, 1842), di Edgar Allan Poe-202
"Meandri del silenzio (I)" (The City of the Hidden Eyes, ‘60), di Philip Levene e Joseph L. Morrissey-122
"Medico" (Not So Great an Enemy, ‘57), di James E. Gunn-144
"Menti Otyr (Le)" (Negative Minus, ‘61), di Robert L. Fanthorpe-131
"Mercurio: avamposto del crepuscolo", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di John Rainbell-75-76
"Messaggio dallo spazio (Un)", di Luigi Naviglio-153
"Metropoli folle (La)" (The Mad Metropolis, ‘63), di Philip E. High-197
"Metropoli sotterranea (La)" (The Caves of Steel, ‘53), di Isaac Asimov-116
"Mi chiamo Ben Steward" (The Lincoln Hunters, ’58), di Wilson Tucker-57
"Mickie, il topolino spaziale" (The Star Mouse, ‘42), di Fredric Brown-34
"Micro invasione" (Micro-invasion, ‘62), di Henry Bessiére e François Richard, con lo pseudonimo collettivo di Francis Richard-Bessiere-124
"Microscopici giganti (I)" (The Microscopic Giants, ‘36), di Paul Ernst-34
"Milizia temporale" (La Caverne du futur, ‘61), di Henry René Guieu, con lo pseudonimo di Jimmy Guieu-97
"Mille e non più mille", di Luigi Naviglio-135
"Minaccia cosmica" (Double Jeopardy, ‘52), di Fletcher Pratt-5
"Ministro vagabondo", di Laura Parravicini-65
"Missione Kokis", di Giorgio Vaglio, con lo pseudonimo di George Winnow-176-177-179
"Missione paranormale" (Man of Many Minds, ’53), di E. Everett Evans-101
"Mistero dell'ultimo tramonto (Il)", di Marcello Mauri-151/169
"Mistero della "Cornwallis" (Il)" (The Secret of Cornwallis), di Kenneth Bulmer-15
"Mondo che noi cerchiamo (Il)", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di John Rainbell-76/78
"Mondo dell'arcobaleno (Il)", di Luigi Naviglio-133
"Mondo delle streghe (Il)" (Witch World, ‘63), di Andre Norton-146
"Mondo dimenticato" (Forgotten World, ‘57), di Robert Silverberg-93
"Mondo maledetto" (Death World, ‘60), di Harry Harrison-115
"Mondo per Ajax (Un)" (Destiny's Orbit, ’62), di Donald A. Wollheim, con lo pseudonimo di David Grinnell-100
"Mondo sussurrante (Il)" (The Metal Eater, ‘54), di Edwin C. Tubb, con lo pseudonimo di Roy Sheldon-68
"Morte bianca (La)", di Jules Humais-17
"Morte da Venere (La)" (Misterieux Delay, ‘56), di Vargo Statten-49
"Muro dei serpenti (Il)" (Wall of Serpents, ‘60), di L. Sprague de Camp e Fletcher Pratt-168
"Muro della luce (Il)" (Le Mur de la lumière, ‘62), di René Bonnefay, con lo pseudonimo di B.R. Bruss-137
"Mutamento", di Pierfrancesco Prosperi-94
"Nascita degli immortali (La)", di Antonio Ghirardelli-111
"Naufraghi dell'infinito (I)", di Marco Paini, con lo pseudonimo di Ulisse Westmore-228
"Negativi (I)" (The Negatives Ones, ‘65), di Robert L. Fanthorpe, con lo pseudonimo di John E. Muller-195
"Nelle immense profondità spaziali" (The Deep Reaches of Space, ‘64), di A. Bertram Chandler-170
"Nemico invisibile" (Twilight of Reason, ‘54), di Jonathan Burke-81
"Nessun mondo per loro" (No World of Their Own, ‘55), di Poul Anderson-139
"Nettuno: la dattilografa", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di John Rainbell-62/64
"Non oltre la luna", di Franco D’Alessio-40
"Notte bianca (La)", di Gianfranco Briatore, con lo pseudonimo di John Bree-56
"Notte del nero orrore (La)" (Night of the Black Horror, ’62), di Victor Norwood-109
"Notte senza fine" (The Unending Night, ‘62), di George Henry Smith-178
"Odissea cosmica" (Journey Into Space, ‘54), di Charles Chilton-183
"Oltre il domani", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Robert Rainbell-46
"Oltre il magma" (Vingt pas dans l'inconnu, ‘55), di Henry Bessiére e François Richard, con lo pseudonimo collettivo di Francis Richard-Bessiere-98
"Ombre nel sole" (Shadows in the Sun, ‘54), di Chad Oliver-193
"Omoidi di Lanargon (Gli)" (Citadel of Darkness, ‘57), di Robert Silverberg, con lo pseudonimo di Ralph Burke-97
"Operazione Key 1444", di Franco Prattico, con lo pseudonimo di Morton Sidney-88
"Operazione sole", di Luciano Ghilardi, con lo pseudonimo di Welcome Braun-184
"Operazione Terra" (Red Alert, ‘56), di James White-6
"Operazione tuta", di Franco D’Alessio-18
"Ora dei fanciulli (L’)" (The Children's Hour, ‘44), di Catherine L. Moore, erroneamente attribuito a Henry Kuttner-119
"Ora X (L’)" (Zero Hour, ‘47), di Ray Bradbury-9
"Orda dei mostri (L’)" (The Fittest, ’55), di James Murdock MacGregor, con lo pseudonimo di J.T. Mc Intosh-107
"Orrida ipnosi" (The Flying Eyes, ‘62), di Joan Carol Holly, con lo pseudonimo di J. Hunter Holly-121
"Orsacchiotto del professore (L’)" (The Professor's Teddy Bear, ‘48), di Theodore Sturgeon-150
"Otto giorni prima" (The Search, ‘43), di Alfred E. van Vogt-95
"Padrone dell'oceano (Il)" (Océan mon esclave, ’61), di Maurice Limat-91
"Padroni dei draghi (I)" (The Dragon Masters, ‘62), di Jack Vance-150
"Padroni del tempo (I)" (The Time Twister, ‘63), di Joan Carol Holly, con lo pseudonimo di J. Hunter Holly-172
"Paradosso perduto" (Paradox Lost, ‘58), di Brent Howell-46
"Parallasse celeste" (Pi in the Sky, ‘45), di Fredric Brown-29
"Parricidio", di Luigi Naviglio-165
"Pensionati del 2000", di Luigi Naviglio-181
"«Pentiti Arlecchino!» disse il tictacchiere" ("Repent Harlequin !", Said the Ticktockman, ‘65), di Harlan Ellison-192
"Percezione infinita" (Dark Universe, ’61), di Daniel F. Galouye-104
"Perchè la Terra viva", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Robert Rainbell-54
"Peso morto" (Dead Weight, ‘57), di Edwin C. Tubb-14
"Pianeta Aurigae" (Dear Pen-Pal, ‘49), di Alfred E. van Vogt-81
"Pianeta dei dannati (Il)" (Planet of the Damned, ‘62), di Harry Harrison-135
"Pianeta delle nove lune (Il)", di Gianfranco Briatore, con lo pseudonimo di John Bree, erroneamente indicato come di F.R. Tarrobie-58
"Pianeta di Regan (Il)" (Regan's Planet, ‘64), di Robert Silverberg-163
"Pianeta fantasma (Il)" (Plate-forme de l'éternitè, ‘63), di André Duquesne, André, con lo pseudonimo di Peter Randa-148
"Pianeta oscillante (Il)", di Antonio Bellomi-183/185
"Pianeta per due", di Lewis H. Stark, probabile pseudonimo di italiano-12
"Pianeta perfetto (Il)" (The Perfect Planet, ‘62), di Evelyn E. Smith-132
"Pianeta rosso" (The Red Planet, ‘53), di Herbert J. Campbell-15
"Pianeta verde" (The Green Planet, ’58), di Joan Carol Holly, con lo pseudonimo di J. Hunter Holly-94
"Piano di conquista" (Commando de transplanation, ‘61), di André Duquesne, André, con lo pseudonimo di Peter Randa-95
"Piantagioni di Venere (Le)", di Gianfranco Briatore, con lo pseudonimo di John Bree-25
"Piattaforma spaziale" (Space Platform, ‘53), di Murray Leinster-1
"Pin-up", di Luigi Naviglio-194
"Pineta del tramonto (La)", di Ugo Malaguti-107
"Pionieri di Exlan (I)", di Luigi Naviglio con lo pseudonimo di Louis Navire-174
"Più veloce della luce" (Hellflower, ‘52), di George O. Smith-19
"Plutone: piano incremento vendite", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di John Rainbell-60-61
"Polvere dal pianeta oscuro", di Bianca Nulli-135/150
"Ponte sul passato" (Bridge to Yesterday, ‘63), di Rachel Ruth Cosgrove Payes, con lo pseudonimo di E.L. Arch-138
"Popolo dei Lani (Il)" (The Lani People, ‘62), di Jesse F. Bone-151
"Popolo mimetico (Il)" (Another Space, Another Time, ’53), di Herbert J. Campbell-85
"Popolo segreto (Il)" (The Secret People, ‘56), di Raymond F. Jones-73
"Portatori di morte (I)" (The Carriers, ‘49), di Sam Merwin jr.-4
"Problemi", di Margaret Saint Clair, con lo pseudonimo di Idris Seabright-57
"Punto d'incontro", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di John Rainbell-35
"Qualche cosa di verde" (Something Green, ‘51), di Fredric Brown-14
"Qualcuno bussò alla porta..." (Knock, ‘48), di Fredric Brown-21
"Quando esplose Selene" (People Minus X, ‘57), di Raymond Z. Gallun-16
"Quando il tempo si fermò" (When Time Stood Still, ‘62), di Ben Orkow-136
"Quarta avventura di Parn Kane (La)", di Luigi Rapuzzi, con lo pseudonimo di Woody Gray-13
"Quasi umano" (Almost Human, ‘43), di Robert Bloch, con lo pseudonimo di Lan Stewart-23
"Quel momento", di Roberto Temporini-195
"Quel quadro per Jimmy", di Luigi Naviglio-138
"R. Z. 115 Negatron", di Umberto Bellini, con lo pseudonimo di Bielt Niutold-106
"Ragazzi allegri" (The Jolly Boys, ‘58), di Walter Maneikis-42
"Re delle mosche (Il)" (Flies, ‘53), di Isaac Asimov-39
"Re solare (Il)" (Le Roi solaire, ’50), di Bernard Delafosse-200
"Regina per Keith (Una)" (Sword Against the Outworlders, ‘57), di Robert Silverberg, con lo pseudonimo di Calvin M. Knox-126
"Regno delle macchine (Il)", di Luigi Naviglio con lo pseudonimo di Louis Navire-190
"Regno delle ombre (Il)" (The Gray Aliens, ‘61), di Joan Carol Holly, con lo pseudonimo di J. Hunter Holly-155
"Requiem per l'umanità", di Pierfrancesco Prosperi-88
"Relatività", di Gianfranco Briatore, con lo pseudonimo di John Bree-53
"Retaggio fatale" (Black Abyss, ‘60), di John Stephen Glasby, con lo pseudonimo di J.L. Powers-74
"Ricerca dell'«Ippogrifo» (La)", di Bianca Nulli, con lo pseudonimo di Beryl Norton-92
"Richiesto in sala chirurgica" (Wanted in Surgery, ‘57), di Harlan Ellison-192
"Ricordo ancestrale", di Luigi Naviglio-148
"Ritorna Harold Shea" (The Incomplete Enchanter, ‘42), di L. Sprague de Camp e Fletcher Pratt-165
"Ritorno a casa" (Homeward Bound, ‘49), di Robert Moore Williams-99
"Ritorno alla Terra", di Luigi Naviglio con lo pseudonimo di Louis Navire-186
"Ritorno alla vita" (Coventry, ‘40), di Robert A. Heinlein-24
"Ritorno alle origini", di Luigi Naviglio, con lo pseudonimo di Lewis Flash-186/196
"Ritorno dalle stelle" (The World Makers, ‘60), di John Stephen Glasby, con lo pseudonimo di John C. Maxwell-50
"Ritratto di ignoto", di Gustavo Gasparini-108
"Ritratto ovale (Il)" (The Oval Portrait, 1842), di Edgar Allan Poe-199
"Rivolta 2100" (If this Goes On..., ‘40), di Robert A. Heinlein-36/42
"Rivolta degli umani (La)" (Revolt of the Humans, ‘55), di Jonathan Burke-17
"Robot di servizio", di Luigi Naviglio-156
"Rosso fiume dell'eternità (Il)" (The Immortals, ’62), di James E. Gunn-144
"Ruota nel cielo (La)" (The Wheel in the Sky, ‘54), di Rafe Bernard-4
"S.o.s. per la galassia", di Ugo Malaguti, con lo pseudonimo di Hugh Maylon-182
"Salto nelle tenebre", di Gianfranco Briatore, con lo pseudonimo di John Bree-32
"Sangue nuovo" (New Blood, ‘55), di James E. Gunn-144
"Sanguisuga (La)" (The Leech, ‘52), di Robert Sheckley-28
"Sansone" (Samson, ‘55), di Edwin C. Tubb, con lo pseudonimo di Alan Guthrie-10
"Saturno: un mostro in esclusiva", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di John Rainbell-66/69
"Scacchiera sterminata (La)" (The Fairy Chessmen, ‘46), di Catherine L. Moore e Henry Kuttner, con lo pseudonimo collettivo di Lewis Padgett-8
"Scacco matto" (Robot's Gambit, ‘54), di Richard Wilson-43
"Scarti (Gli)" (The Abnormals, ‘59), di Harlan Ellison-192
"Scimmia d'oro (La)" (The Golden Ape, ‘59), di Paul W. Fairman e Milton Lesser, con lo pseudonimo collettivo di Adam Chase-45
"Scoperta del dott. Chappel (La)" (Crisis 1999, ‘49), di Fredric Brown-20
"Segreto di Zi (Il)" (The Patient Dark, ‘59), di Kenneth Bulmer-48
"Selezione implacabile" (Cybernetic Controller, ‘52), di Aubrey Vincent Clarke, erroneamente attribuito a Arthur C. Clarke e H.K. Bukmer-123
"Semaforo delle stelle (Il)" (Troubled Star, ‘53), di George O. Smith-21
"Semidei (I)", di Giancarlo Ottani-9/16
"Senz'anima", di Luigi Naviglio-184
"Senza appello" (When the Spoiler Came, ‘52), di Robert Moore Williams-100
"Senza orizzonte", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Robert Rainbell-70
"Settimo continente (Il)" (Dome World, ‘61), di Dean Mc Laughlin-134
"Settimo di Dalahor", di Pierfrancesco Prosperi-153
"Sfera temporale (La)" (Destination moin J. C., ‘61), di Henry Bessiére e François Richard, con lo pseudonimo collettivo di Francis Richard-Bessiere-82
"Sfida a Ghalano", di Luciano Ghilardi, con lo pseudonimo di Gee L. Walom-71
"Signore di Carrig (Il)" (Secret Agent of Terra, ‘62), di John Brunner-145
"Signori di Ptha (I)", di Pino Puggioni-101
"Smeraldini (Gli)", di Franco D’Alessio-19 (come di A. Gordon Bennet)-20/23
"Smith, figlio di Dio" (A God Named Smith, ‘57), di Henry Slear, erroneamente attribuito a Fredric Brown-23/28
"Sogno in fondo al bicchiere (Un)" (Gemini, ‘29), di Gladys B. Stern-53
"Soluzione media", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Robert Rainbell-49
"Sparvius e ritorno", di Gianfranco Briatore, con lo pseudonimo di John Bree-44
"Spazio infinito" (No Dawn and No Horizon, ’59), di John Stephen Glasby, con lo pseudonimo di A.J. Merak-56
"Spazio sognante", di Franco D’Alessio-29/36
"Spettri di Solfesir (Gli)", di Adamo Sebastiani-201
"Stella doppia" (Double Star, ‘56), di Robert A. Heinlein-7
"Stelle perdute (Le)", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Robert Rainbell-43
"Storia fra le stelle (Una)", di Luigi Naviglio, con lo pseudonimo di Lewis Flash-179/182
"Straniero da Thule (Uno)", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di Robert Rainbell-61
"Strana odissea (Una)", di Marco Paini, con lo pseudonimo di Ulisse Westmore-23
"Strano paziente (Uno)", di Manrico Viti-156
"Subdolo attacco" (The Unseen Assassin, ‘50), di Stephen Frances, con lo pseudonimo di Hank Janson-72
"Suggeritemi un rimedio", di Pasquale De Quattro, con lo pseudonimo di P.D. Four-41
"Suicidio per due", di Luigi Naviglio-173
"Svitati (Gli)" (The Crackpots, ‘56), di Harlan Ellison-192
"Tallien terzo" (The Hate Disease, ‘63), di Murray Leinster-154
"Tecnocrazia", di Pino Puggioni-150
"Tele-homo", di Luigi Naviglio-179
"Tempi duri per Lakhmar" (Lean Times in Lankhmar, ‘59), di Fritz Leiber, erroneamente attribuito a Maurice Breçon-59
"Tempo e denaro" (The Miniature, ‘49), di John D. MacDonald-3
"Tempo zero", di Ernesto Gastaldi, con lo pseudonimo di Julian Berry-60
"Terra: esattamente cent'anni prima", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di John Rainbell-71/73
"Terra 5 esplode", di Roberto Temporini, con lo pseudonimo di Robert Wheater-187
"Terra rinasce (La)", di Antonio Ghirardelli-118
"Terribile segreto" (Deep Freeze, ’55), di Jonathan Burke-65
"Terrore sul mondo" (The Stars Are Ours, ’53), di Kenneth Bulmer-76
"Terzo pianeta 31941" (Like Alarm Bells Ringing, ‘47), di Robert Moore Williams-104
"Titani dell'energia (I)" (Les Titans de l'energie, ’55), di Jean Libert e Gaston Van Denpahuyse, con lo pseudonimo collettivo di Jean Gaston Vandel-53
"Titano d'acciaio (Il)" (The Stainless Steel Rat, ‘61), di Harry Harrison-112
"Traslucidi (I)" (Les Translucides, ‘64), di René Bonnefay, con lo pseudonimo di B.R. Bruss-157
"Tre terrestri e un marziano", di Luigi Rapuzzi, con lo pseudonimo di Louis R. Steyner-11
"Trincea (La)", di Luigi Naviglio-178
"Trionfo del tempo (Il)" (The Triumph of Time, ’58), di James Blish-87
"Tsais" (T'sais, ‘50), di Jack Vance-127
"Tumore della Terra (Il)" (Tomorrow and Tomorrow, ‘47), di Catherine L. Moore e Henry Kuttner, con lo pseudonimo collettivo di Lewis Padgett-8
"Turjan di Miir" (Turjan of Miir, ‘50), di Jack Vance-127
"Tutti i nostri buoni Bems" (All Good Bems, ‘49), di Fredric Brown-22
"U.f.o.", di Pierfrancesco Prosperi-93
"Ulan Dhor" (Ulan Dhor Ends a Dream, ‘50), di Jack Vance-127
"Ultima frontiera (L’)", di Carlo Bordoni, con lo pseudonimo di Charley B. Drums-173
"Ultimo domani (L’)", di Antonio Bellomi-202
"Ultimo palpito (L’)" (Defense, ‘47), di Alfred E. van Vogt-85
"Uomo asteroide (L’)" (Asteroid Man, ‘60), di Robert L. Fanthorpe-96
"Uomo della nave medica (L’)" (Med Ship Man, ‘63), di Murray Leinster-154
"Uomo nella notte (Un)", di Antonio Bellomi-186
"Uomo rigenerato (L’)" (Conquest of Life, ‘60), di Diane Detzer De Reyna, con lo pseudonimo di Adam Lukens-158
"Uomo telecibernetico (L’)" (Cee Tee Man, ‘55), di Dan Morgan-31
"Urano: disturbi radio", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di John Rainbell-64/66
"Utopia 239" (Utopia 239, ‘54), di Rex Gordon-18
"Vasche del sonno (Le)" (Prisoner in the Skull, ‘55), di Charles Dye-142
"Vecchio e la tempesta (Il)" (Den gamla mannen), di Bertil Maartensson-195
"Venere: la fontana dei desideri", di Roberta Rambelli, con lo pseudonimo di John Rainbell-73/75
"Vennero dallo spazio" (When They Came from Space, ’62), di Mark Clifton-113
"Verde millennio (Il)" (The Green Millennium, ‘53), di Fritz Leiber-149
"Verso l'eternità", di Pierfrancesco Prosperi-96
"Viaggio nella quarta dimensione" (Little Girl Lost, ‘53), di Richard Matheson-7
"Viaggio nello spazio" (Journey Into Space, ‘54), di Charles Chilton-27
"Viaggio senza fine" (Non Stop, ‘56), di Brian W. Aldiss-128
"Villaggio incantato (Il)" (Enchanted Village, ‘50), di Alfred E. van Vogt-82
"Virus instabile", di Ferruccio Alessandri e Luigi Cozzi-152
"Visitatore misterioso (Il)", di Richard Tompson, pseudonimo di italiano non identificato-21
"Voce dell'universo (La)" (Les Voix de l'univers, ‘56), di Jean Libert e Gaston Van Denpahuyse, con lo pseudonimo collettivo di Jean Gaston Vandel-35
"Xeno sapiens", di Randall Garrett-45
Pagina seguente
[ Indietro ]
Prontuario riviste Fs italiane Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1348 letture) |