Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Novae terrae


Pesaro-Monza, a cura di Luigi Luminati, via Vanzolini 27, 61100 Pesaro, tel. 0721/30521 e Roberto Savoia, via Pergolesi 9, 20052 Monza, Milano, tel. 039/360033; speciale, di Luigi Luminati e Roberto Savoia e Daniele Riminucci



INDICE PROGRESSIVO DEI FASCICOLI


n. 0, maggio ‘78


"Novae Terrae: Il "manifesto" della nascita"

Discussioni/

/Luigi Luminati, "Polemica, polemica e ancora polemica"

/Luigi Luminati, "Sf e politica"

/Roberto Savoia, "E no, caro Caimmi! (Ovvero una super-fanzine per tutti i gusti)"

"Morena Medri e il femminismo"

Bruno Baccelli, "La Sf nel condotto di scarico"

Saggistica/

/Luigi Luminati, "John Wyndham: a cavallo tra due mondi"

/Edda Bossi, "Bibliografia italiana"

/"Annunci & annunci"

/Bruno Baccelli, "Jean Ray, maestro d'incubi"

/Luigi Luminati, "Vittorio Curtoni: la rabbia in corpo"

Cinema/

/Michele Martino, "Georges Melies"

/Angela Redaelli, "Guerre stellari: finalmente qualcuno ha capito qualcosa"

Il fantastico e l'arte/

/Edda Bosso, Angela Redaelli, "L'arte fantastica di Frank Frazetta"

/Luigi Luminati, "Due paroline di commento"

Daniele Brolli, Egisto Seriacopi, Fumetti/"Metal hurlant"

Luigi Luminati, "Notizie sparse"

Recensioni/

/Maurizio Zaccarini, a "Mondi interiori (Storia della fantascienza)", di A. e C. Panshin, "La valle degli dei", di E. Hamilton

/Roberto Savoia, a "Incubo a quattro dimensioni", di J.G. Ballard

/Luigi Luminati, a "Robot" n. 24, "I figli di Medusa", di B. Shawn

"Annuncio: Club Fantascienza Taranto "Selenia""

Schede/

/Michele Martino, a "La stella amara", di L. Brackett, "La via delle stelle", di J. Tiptree jr.

/Luigi Luminati, a "Il segreto del tempo", di P.J. Farmer, "La spiaggia dei pitoni", di F. Pohl

/Angela Redaelli, a "Nella gabbia", di B.N. Malzberg

/Luigi Luminati, a "Il mestiere dell'avvoltoio", di R. Heinlein

/Angela Redaelli, a "Lo scheletro impossibile", di J.P. Hogan

/Daniele Riminucci, a "Quatermass e il pozzo", di N. Kneale

/Edda Bossi, a "I mondi di Eklos", di R. Gordon

/Luigi Luminati, a "La rivista di I. Asimov"


Illustratori: Domenico D'Amico



n. 1, ottobre ’78, 1200 £, 54 pagg.


"Editoriale: lo scotto dell'ottusità"

Discussioni: la super fanzine/

/Giuseppe Caimmi, "La risposta di..."

/Roberto Savoia, "Di nuovo..."

Luigi Luminati, "Notizie sparse"

Luigi Luminati, "Ferrara ‘78: uno Sfir da niente"

"Bettini e il resto"

"Libri ricevuti"

"Fanzine"

Saggistica/

/Maurizio Nati, "La fantascienza è una letteratura triste?"

/"Fanzines"

/Daniele Brolli, "Mark S. Geston: un'oscura fantascienza"

/Luigi Luminati, "Un ‘77 tutto per noi"

/Bruno Baccelli, "L'anticipatore del Duce"

/"Un ricordo di Luigi Vannucchi"

/Francesco Mei, "La "provetta" degli scrittori: da Huxley ad Alvaro, un futuro inquietante"

/Luigi Luminati, "Altre notizie"

/"Fanzines"

Cinema/

/Giorgio Giorgioni, Daniele Dondi, "Clouse encounters"

/Massimo Pandolfi, "Favola e scienza in 2001 e Star Wars"

/Luigi Luminati, "Altre notizie"

/"Altre fanzine"

/"Il rivale di Star Crash: "L'umanoide"

Angela Redaelli, Edda Bosso, Il fantastico e l'arte/"Mario Logli: gli invasori"

Narrativa/

/Sergio Fabbri, "Crescere"

/Aldo Urciuolo, "Nel ricordare le cose che..."

"Notizie & varia"

"Informativa"

Roberto Savoia, "15.16.17 Milano: Un'ambigua invasione"


Copertina: Domenico D'Amico; 4ª di copertina: Daniele Brolli



Speciale n. 1, marzo ‘79, 1000 £, 32 pagg. non numerate

"Speciale poesia fantastica", a cura di Luigi Luminati & Roberto Savoia; se non diversamente indicato, un brano a pag.


Luigi Luminati, Roberto Savoia, "Editoriale"

Silvia Barri, "Volando Ginsberg"

Silvia Barri, "Seduta sulla vecchia poltrona"

Paulette Berland, "Nadia, elfo d'oro" (Nadia, elfe d'oro, ’65, trad. Luigi Luminati)

Fabio Calabrese, "Il vincitore"

Nando Cellini, "Nella caverna"

Nando Cellini, "Nell'ombra"

Luigi De Pascalis, "Dove nascono i sogni"

Sergio Fabbri, "Giardino degli scorpioni"

Fabio Filippi, "Le viscere di Eop"

Fabio Filippi, "Tramonto su Vega"

Judy Frazier, "L’esperienza del dolore" (The Experience of Pain, ’77, trad. Massimo Ameri)

Michael Grayn, "Ego=Pan, Pan=Ego" (Ego=Pan, Pan=Ego, ’65, trad. Luigi Luminati)

Livio Horrakh, "Io consumo"

Ursula K. Le Guin, "Invocazione" (Invocation, ’77, trad. Massimo Ameri)

Howard P. Lovecraft, "La città" (The City, 1909, trad. Roldano Romanelli)

Howard P. Lovecraft, "La lucerna" (The Lamp, ’34, trad. Roldano Romanelli)

Luigi Luminati, "Son io menestrello"

Luigi Luminati, "La luna nel pozzo", nella stessa pag. della precedente

Gilda Musa, "Anche tu, Anna, incenerisci"

Cinzia Pagnini, "A nord dicono... a nord"

Cinzia Pagnini, "Sogno indiano"

Massimo Pandolfi, "Primavera di robot"

Clarke Ashton Smith, "Al di là della grande muraglia" (Beyond the Great Wall, ’71, trad. Roldano Romanelli)

Clarke Ashton Smith, "Canto d'autunno" (Chant of Autumn, ’71, trad. Roldano Romanelli)

Aldo Urciolo, "Capitano Charlie"

Aldo Urciolo, "Il bianco e il nero"

Jean-Pierre Klein, "È stato il tempo" (C'etait du temps, ’64, trad. Luigi Luminati)

Alan Williams, "La torre"


Copertina: Domenico D'Amico; 3ª di copertina: Alessandro Bani



Speciale n. 2, ’80, 1200 £

"Movimento in un fiore di favola"


Aldo Urciolo, "Movimento in un fiore di favola"

Aldo Urciolo, "Le cose disfatte"

"Annuncio comitato organizzatore Eurocon 5"

Aldo Urciolo, "Ffohtly"

Aldo Urciolo, "Say goodbye to the wind"

Aldo Urciolo, "Amore"

Aldo Urciolo, "Mi piace toccarti"

Aldo Urciolo, "Per la sua strada"

Aldo Urciolo, "Pioggia"

Aldo Urciolo, "Natale degli spalatori di neve"

Luigi Luminati, Roberto Savoia, "Editoriale"

"Piccola pubblicità gratuita"


Illustratori: Domenico D'Amico, Michele Loffredo




INDICI ALFABETICI

RACCONTI E POESIE PER AUTORE


Barri, Silvia,

"Volando Ginsberg"-spec.1

"Seduta sulla vecchia poltrona"-1

Berland, Paulette, "Nadia,n elfo d'oro" (Nadia, elfe d'oro, ’65)-1

Calabrese, Fabio, "Il vincitore"-spec.1

Cellini, Nando,

"Nella caverna"-spec.1

"Nell'ombra"-spec.1

De Pascalis, Luigi, "Dove nascono i sogni"-spec.1

Fabbri, Sergio,

"Crescere"-1

"Giardino degli scorpioni"-spec.1

Filippi, Fabio,

"Le viscere di Eop"-spec.1

"Tramonto su Vega"-spec.1

Frazier, Judy, "L'esperienza del dolore" (The Experience of Pain, ’77)-spec.1

Grayn, Michael, "Ego=Pan, Pan=Ego" (Ego=Pan, Pan=Ego, ’65)-spec.1

Horrakh, Livio, "Io consumo"-spec.1

Klein, Jean-Pierre, "È stato il tempo" (C'etait du temps, ’64)-spec.1

Le Guin, Ursula K., "Invocazione" (Invocation, ’77)-spec.1

Lovecraft, Howard P.,

"La città" (The City, 1909)-spec.1

"La lucerna" (The Lamp, ’34)-spec.1

Luminati, Luigi,

"Son io menestrello"-spec.1

"La luna nel pozzo"-spec.1

Musa, Gilda, "Anche tu, Anna, incenerisci"-spec.1

Pagnini, Cinzia,

"A nord dicono... a nord"-spec.1

"Sogno indiano"-spec.1

Pandolfi, Massimo, "Primavera di robot"-spec.1

Smith, Clark Ashton,

"Al di là della grande muraglia" (Beyond the Great Wall, ’71)-spec.1

"Canto d'autunno" (Chant of Autumn, ’71)-spec.1

Urciuolo, Aldo,

"Nel ricordare le cose che..."-1

"Capitano Charlie"-spec.1

"Il bianco e il nero"-spec.1

"Movimento in un fiore di favola"-spec.2

"Le cose disfatte"-spec.2

"Ffohtly"-spec.2

"Say goodbye to the wind"-spec.2

"Amore"-spec.2

"Mi piace toccarti"-spec.2

"Per la sua strada"-spec.2

"Pioggia"-spec.2

"Natale degli spalatori di neve"-spec.2

Williams, Alan, "La torre"-spec.1



RACCONTI E POESIE PER TITOLO


"A nord dicono...a nord", di Cinzia Pagnini-spec.1

"Al di là della grande muraglia" (Beyond the Great Wall, ’71), di Clark Ashton Smith-spec.1

"Amore", di Aldo Urciuolo-spec.2

"Anche tu, Anna, incenerisci", di Gilda Musa-spec.1

"Bianco e il nero (Il)", di Aldo Urciuolo-spec.1

"Canto d'autunno" (Chant of Autumn, ’71), di Clark Ashton Smith-spec.1

"Capitano Charlie", di Aldo Urciuolo-spec.1

"Città (La)" (The City, 1909), di H.P.Lovecraft-spec.1

"Cose disfatte (Le)", di Aldo Urciuolo-spec.2

"Crescere", di Sergio Fabbri-1

"Dove nascono i sogni", di Luigi De Pascalis-spec.1

"È stato il tempo" (C'etait du temps, ’64), di Jean-Pierre Klein-spec.1

"Ego=Pan, Pan=Ego" (Ego=Pan, Pan=Ego, ’65), di Michael Grayn-spec.1

"Esperienza del dolore (L’)" (The Experience of Pain, ’77), di Judy Frazier-spec.1

"Ffohtly", di Aldo Urciuolo-spec.2

"Giardino degli scorpioni", di Sergio Fabbri-spec.1

"Invocazione" (Invocation, ’77), di Ursula K.Le Guin-spec.1

"Io consumo", di Livio Horrakh-spec.1

"Lucerna (La)" (The Lamp, ’34), di H.P.Lovecraft-spec.1

"Luna nel pozzo (La)", di Luigi Luminati-spec.1

"Mi piace toccarti", di Aldo Urciuolo-spec.2

"Movimento in un fiore di favola", di Aldo Urciuolo-spec.2

"Nadia, elfo d'oro" (Nadia, elfe d'oro, ’65), di Paulette Berland-1

"Natale degli spalatori di neve", di Aldo Urciuolo-spec.2

"Nel ricordare le cose che..." , di Aldo Urciuolo-1

"Nell'ombra", di Nando Cellini-spec.1

"Nella caverna", di Nando Cellini-spec.1

"Per la sua strada", di Aldo Urciuolo-spec.2

"Pioggia", di Aldo Urciuolo-spec.2

"Primavera di robot", di Massimo Pandolfi-spec.1

"Say goodbye to the wind", di Aldo Urciuolo-spec.2

"Seduta sulla vecchia poltrona", di Silvia Barri -1

"Sogno indiano", di Cinzia Pagnini-spec.1

"Son io menestrello", di Luigi Luminati-spec.1

"Torre (La)", di Alan Williams-spec.1

"Tramonto su Vega", di Fabio Filippi-spec.1

"Vincitore (Il)", di Fabio Calabrese-spec.1

"Viscere di Eop (Le)", di Fabio Filippi-spec.1

"Volando Ginsberg", di Silvia Barri-spec.1



SAGGI (per autore)


Baccelli, Bruno,

"La Sf nel condotto di scarico"-0

Saggistica/"Jean Ray, maestro d'incubi"-0

Saggistica/"L'anticipatore del Duce"-1

Bossi o Bosso, Edda,

Saggistica/"John Wyndham, Bibliografia italiana"-0

Schede/-0

con Angela Redaelli:

Il fantastico e l'arte/"L'arte fantastica di Frank Frazetta"-0

/"Mario Logli: gli invasori"-1

Brolli, Daniele,

Fumetti/"Metal Hurlant", con Egisto Seriacopi-0

Saggistica/"Mark S. Geston: un'oscura fantascienza"-1

Caimmi, Giuseppe, Discussioni: la super fanzine/"La risposta di..."-1

Dondi, Daniele, con Giorgio Giorgioni, Cinema/"Clouse encounters"-1

Giorgioni, Giorgio, con Daniele Dondi

Luminati, Luigi,

Discussioni/"Polemica, polemica e ancora polemica", "Sf e politica"-0

Saggistica/"John Wyndham: a cavallo tra due mondi", "Vittorio Curtoni: la rabbia in corpo"-0

Il fantastico e l'arte/"Due paroline di commento"-0

"Notizie sparse"-0-1

Recensioni/ -0

Schede/-0

"Ferrara ‘78: uno Sfir da niente"-1

Saggistica/"Un ‘77 tutto per noi", "Altre notizie"-1

Cinema/"Altre notizie"-1

Martino, Michele,

Cinema/"Georges Melies"-0

Schede/-0

Mei, Francesco, Saggistica/"La "provetta" degli scrittori: da Huxley ad Alvaro, un futuro inquietante"-1

Nati, Maurizio, Saggistica/"La fantascienza è una letteratura triste?"-1

Pandolfi, Massimo, Cinema/"Favola e scienza in 2001 e Star Wars"-1

Redaelli, Angela,

Cinema/"Guerre stellari: finalmente qualcuno ha capito qualcosa"-0

Schede/-0

con Edda Bosso:

Il fantastico e l'arte/"L'arte fantastica di Frank Frazetta"-0

Il fantastico e l'arte/"Mario Logli: gli invasori"-1

Riminucci, Daniele, Schede/-0

Savoia, Roberto,

/"E no, caro Caimmi! (Ovvero una super-fanzine per tutti i gusti)"-0

Recensioni/-0

Discussioni: la super fanzine/"Di nuovo..."-1

"15.16.17 Milano: Un'ambigua invasione"-1

Seriacopi, Egisto, con Daniele Brolli, Fumetti/"Metal Hurlant"-0

Zaccarini, Maurizio, Recensioni/-0



TRADUTTORI


Ameri, Massimo-spec. 1.2

Luminati, Luigi-spec. 1.3

Romanelli, Roldano-spec. 1.4



ILLUSTRATORI


Bani, Alessandro-spec. 1

Brolli, Daniele-1

D'Amico, Domenico-0-1; spec. 1-2

Loffredo, Michele-spec. 2






[ Indietro ]

Prontuario fanzine FS Italiane

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (1513 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php