BUONADONNA Gualberto
*****
Nato a Livorno il 18 giugno ’40, vive e lavora a Genova, insegnando Storia e Filosofia al liceo. Ha pubblicato, anche, libri di pedagogia ("La pedagogia degli atteggiamenti") e di filosofia ("Idee per una filosofia della creatività").
Racconti: "Il colosseo", "Futuro Europa" n. 8, ed. Perseo libri, ’91-divertente, racconta di un pianeta abitato solamente da mostri gelatinosi affamati di carne viva sul quale vengono portati gli assassini della Terra di un futuro. L’esecuzione dei quali viene teletrasmessa, con ottimo audience. Ma che, pare, sia in calo; e allora… (pagg. 128-34).
"Il ritorno", "Futuro Europa" n. 30, ed. Perseo libri, 2002-un uomo torna al paese della sua infanzia. E lo trova cambiato.
Fin qui nulla di strano. Solo che lo trova molto, cambiato; la sua infanzia, infatti, era stata molti, molti anni prima. Era uno dei primi ad essersi sottoposto ad una nuova cura anti invecchiamento.
I cambiamenti saranno tutti al negativo, con ogni cosa che gli si riverberava nella memoria dolcemente diventata qualcosa di volgare.
Il finale, poi, dice di come si sia anche perso il senso del magico, del fantastico. Il protagonista morirà, rendendo alla Natura ciò che le aveva preso, avendo visto il fantasma delle chiacchiere all’osteria, un fantasma che, certo, ormai non era più creduto da nessuno. (pagg. 106-110).
"La dolce morte", "Futuro Europa" n. 40, ed. Perseo libri, 2004-c’è una rotta spaziale che attraversa una fascia di asteroidi. I piloti non vogliono più percorrerla, temendo di impazzire, se colpiti da una, totalmente soli lontani da altre rotte e pianeti abitati. Si inventa una droga che la farà, eventualmente, accettare serenamente. (pagg. 64-66).
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (444 letture) |