Lo scrobbit
di Gianluca Bedini, "Zone" n. 9, ed. Clandestine, 2004, 122 pagg., 9,00 €-FANTASY
Divertente parodia de "Il signore degli anelli", è un racconto, pieno di parolacce e di prese in giro di vari luoghi comuni della letteratura.
Prevalentemente, ci si rivolge direttamente al lettore con espressioni fortemente autoironiche: "…così mi toccherà nuovamente abbandonare la trama narrativa a scapito della suspance che ero riuscito a creare così abilmente." (pag. 32).
Ed inizia con una "Prefazione" di… Gianluca Bedini, al romanzo di Joey Luke Bandini, lo pseudonimo che ha usato: "Non solo trovo "Lo Scrobbit" un buon esempio di quello che ho sempre definito "letame letterario", ma è anche pieno di errori grossolani come quei film storici in costume nei quali non è raro vedere una comparsa vestita da centurione romano con al polso un orologio al quarzo." (pag. 7).
Vi sono, poi, delle lunghe "canzoni", serie di parole assolutamente senza senso, che hanno dichiaratamente lo scopo di far saltare qualche pagina, qualche riga, al lettore, che si stà annoiando, e vuole arrivare al più presto alla fine.
In definitiva, come ho detto, risulta abbastanza divertente, infarcito di buone battute che non possono che far almeno sorridere, ed ammiccamenti al sesso, che però, per via del "… C.V.C.N.F. (Comitato di Vigilanza e Censura sulla Narrativa Fantasy)…" (pag. 117), rimangono solamente tali.
Da ricordare, fra le altre parodie del capolavoro di Tolkien, "Il signore dei tranelli", di Henry N. Beard e Douglas C. Kenney, con lo pseudonimo collettivo di "The Harvard Lampoon" e "Il ritorno del signore dei tranelli", di Claudio Asciuti, Domenico Gallo e Andrea Marti, entrambi dell’ed. Fanucci.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (583 letture) |