Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Lo scrobbit


di Gianluca Bedini, "Zone" n. 9, ed. Clandestine, 2004, 122 pagg., 9,00 €-FANTASY



Divertente parodia de "Il signore degli anelli", è un racconto, pieno di parolacce e di prese in giro di vari luoghi comuni della letteratura.

Prevalentemente, ci si rivolge direttamente al lettore con espressioni fortemente autoironiche: "…così mi toccherà nuovamente abbandonare la trama narrativa a scapito della suspance che ero riuscito a creare così abilmente." (pag. 32).

Ed inizia con una "Prefazione" di… Gianluca Bedini, al romanzo di Joey Luke Bandini, lo pseudonimo che ha usato: "Non solo trovo "Lo Scrobbit" un buon esempio di quello che ho sempre definito "letame letterario", ma è anche pieno di errori grossolani come quei film storici in costume nei quali non è raro vedere una comparsa vestita da centurione romano con al polso un orologio al quarzo." (pag. 7).

Vi sono, poi, delle lunghe "canzoni", serie di parole assolutamente senza senso, che hanno dichiaratamente lo scopo di far saltare qualche pagina, qualche riga, al lettore, che si stà annoiando, e vuole arrivare al più presto alla fine.

In definitiva, come ho detto, risulta abbastanza divertente, infarcito di buone battute che non possono che far almeno sorridere, ed ammiccamenti al sesso, che però, per via del "… C.V.C.N.F. (Comitato di Vigilanza e Censura sulla Narrativa Fantasy)…" (pag. 117), rimangono solamente tali.

Da ricordare, fra le altre parodie del capolavoro di Tolkien, "Il signore dei tranelli", di Henry N. Beard e Douglas C. Kenney, con lo pseudonimo collettivo di "The Harvard Lampoon" e "Il ritorno del signore dei tranelli", di Claudio Asciuti, Domenico Gallo e Andrea Marti, entrambi dell’ed. Fanucci.






[ Indietro ]

Recensioni Fs italiana

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (583 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php