Urania-Indice progressivo dei fascicoli-13 (1526bis-1642)
n. 1526bis (34), settembre 2007
Cox, William Gregory, "Underworld. Nemici di sangue" (Underworld. Blood Enemy, 2004, trad. Marcello Jatosti)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Greg Cox"
Ringraziamenti
Copertina: foto
n. 1527, ottobre 2007
Morrow, James, "Gli orrori di Quetzalia" (The Wine of Violence, ’81, trad. Piero Anselmi)
I racconti di Urania:
introduzione a "Velvet diluvio"
Tonani, Dario, "Velvet diluvio"
"Premio Urania Edizione 2007"
La gaia scienza:
Curtoni, Vittorio, "L'autore. James Morrow"
"Comunicato. Premio Urania 2006"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Urania 55"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1528, novembre 2007
De Matteo, Giovanni, "Sezione p²"
La gaia scienza:
"L'autore. Giovanni De Matteo"
"Bibliografia essenziale"
"Comunicato. Science+Fiction a Trieste"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Lippi, Giuseppe, "Libri. Parafantascienza e altri miti"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1528bis (35), novembre 2007
Zuddas, Gianluigi, "I computer dell'apocalisse"
"L'autore. Gianluigi Zuddas"
Vegetti, Ernesto, "Bibliografia italiana di Gianluigi Zuddas"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1529, dicembre 2007
Simmons, Dan, "Gli uomini vuoti" (The Hollow Man, ’92, trad. José Campanella)
I racconti di Urania:
introduzione a "Il quarto piano"
Lombardi, Fabio, "Il quarto piano"
La gaia scienza:
/Lippi, Giuseppe, "L'autore. Dan Simmons"
Guglielman, Stefania, "Interventi. Urania nella rete"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1529bis (36), dicembre 2007
Cox, William Gregory, "Underworld. Evolution" (Underworld Evolution, 2006, trad. Marcello Jatosti)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Greg Cox"
Copertina: Giacomo Callo
n. 1530, gennaio 2008
dedica e ringraziamenti
Haldeman, Joe, "I protomorfi" (Camouflage, 2004, trad. Dario Rivarossa)
I racconti di Urania:
introduzione a "Orion"
Aresi, Paolo, "Orion"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Joe Haldeman"
Visentin, Marina, "Cinema/1. Altri west, altri mondi"
Vegetti, Ernesto, "Dossier. "Urania" ha 55 anni", 2ª puntata
Codelli, Lorenzo, "Cinema/2. Voci e schermi: Fant'à Cannes 60"
Copertina: foto
n. 1531, febbraio 2008
Garrett, Randall, "Lord Darcy/1", traduzioni di Paulette Peroni
"Fotoscopia" (The Eyes Have It, ’64)
"L'identità" (A Case of Identity, ’64)
"La stanza chiusa" (Too Many Magicians, ’66)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Randall Garrett"-
Copertina: Franco Brambilla
n. 1532, marzo 2008
Russell, Eric Frank, "Missione su Jaimec" (Wasp, ‘57, trad. Laura Serra)
I racconti di Urania:
introduzione a "La musica è finita"
Catani, Vittorio, "La musica è finita"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Eric Frank Russell"
Verri, Selene, "Il caso Adriana Lorusso"
Vegetti, Ernesto, ""Urania" ha 55 anni", 3ª puntata
Lippi, Giuseppe, "Il marziano in cattedra. Le quarte di "Urania"", 1ª puntata
Copertina: Franco Brambilla
n. 1533, aprile 2008
Prosperi, Pierfrancesco, "Incubi per re John"
dedica
"Nota dell'autore"
"Seppelliamo Re John"
"Fonti bibliografiche"
"Incubo privato. Una storia dell'anno 2010"
I racconti di Urania:
introduzione a "In attesa del cargo"
Aldani, Lino, "In attesa del cargo"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Quattro domande a Pierfrancesco Prosperi"
Visentin, Marina, "Cinema. Nightmare film festival"
Gabutti, Diego, "Superuomini & supereroi"
Ursini, Gianni, "Masters of horror"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1534, maggio 2008
Garrett, Randall, "Lord Darcy/2" (Murder and Magic, ’79, Lord Darcy Investigates, ‘81)
dedica
"L'imbroglio del guado" (The Muddle of the Woad, ’65, trad. Paulette Peroni)
"Un pizzico di immaginazione" (A Stretch of the Imagination, ’73, trad. Laura Serra)
"Una questione di gravità" (A Matter of Gravity, ‘74, trad. Laura Serra)
"La fiala di Ipswich" (The Ipswich Phial, ‘76, trad. Laura Serra)
"Le sedici chiavi" (The Sixteen Keys, ‘76, trad. Laura Serra)
"Il Napoli express" (The Napoli Express, ‘79, trad. Laura Serra)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Randall Garrett"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1535, giugno 2008
Niven, Larry, "Prefazione"
Niven, Larry, "I figli di Ringworld" (Ringworld's Children, 2004, traduzioni di Gaetano Luigi Staffilano)
"Parametri del Ringworld"
"Personaggi"
"Glossario"
I racconti di Urania:
introduzione a "Stazione di transito"
Lombardi, Fabio, "Stazione di transito"
La gaia scienza:
Priarone, Stefano, "Supergruppi Marvel"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Larry Niven"
Vegeti, Ernesto, "Le sorellastre di Urania"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Copertina: Victor Togliani
n. 1535bis (37), giugno 2008
Gallon, Stanley, "Darkest days. I giorni della fine" (Darkest Days, 2006, trad. Silvia Castoldi)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Stanley Gallon"
Copertina: Cesare Croce
n. 1536, luglio 2008
Sawyer, Robert J., "Nota dell'autore"
Sawyer, Robert J., "La genesi della specie" (Hominids, 2002, trad. Giuseppe Costigliola)
"Piccola guida alla cronometria neanderthaliana"
"Bibliografia dell'edizione italiana"
"L'autore. Robert J. Sawyer"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1537, agosto 2008
Sheckley, Robert, "La variante di Carmody", traduzioni di Laura Serra
"La variante di Carmody" (Dimension of Miracles Revisited, 2000) ROMANZO
"Sono più furbo io" (A Trick Worth Two of That, 2001)
"Gli psicoschiavi di Manitori" (Mind-Slaves of Manitori, ’89)
"Il vaso di Pandora. Aprire con cautela" (Pandora's Box-Open With Care, 2000)
"La nuova Horlà" (The New Horla, 2000)
"La città dei morti" (The City of the Dead, ’94)
"Il robot chisciotte" (The Quijote Robot, 2001)
"Emissario di un mondo gialloverde" (Emissary from a Green and Yellow World, ’98)
"Il giorno che vennero gli alieni" (The Day the Aliens Came, ’95)
"Giro turistico del 2179" (Sightseeing, 2179, 2002)
"La fuga di Agamennone" (Agamemnon's Run, 2000)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert Sheckley"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1538, settembre 2008
dedica e citazioni
Newman, Kim, "Dracula Cha Cha Cha" (Dracula Cha Cha Cha, ’98, trad. Cristiana Astori)
"Ringraziamenti"
I racconti di Urania:
introduzione a "Alchimia per una vendetta"
Rilletti, Sergio, "Alchimia per una vendetta"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Kin Newman"
"Donato Altomare vince il Premio Urania 2007"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1539, ottobre 2008
ringraziamenti
Roshwald, Mordecai, "Apocalisse tascabile" (A Small Armageddon, '66, trad. Flora Staglianò
I racconti di Urania:
introduzione a "Relazione di storia"
Calabrese, Fabio, "Relazione di storia"
introduzione a "Irreversibile"
Verrengia, Enzo, "Irreversibile"
La gaia scienza
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Mordecai Roshwald
Gabutti, Diego, "Libri. Un miracolo o una catastrofe..."
Visentin, Marina, "Cinema/1. Far East Film 10
Codelli, Lorenzo, "Cinema/2. Voci e schermi: Fant'à Cannes"
"Donato Altomare vince il Premio Urania 2007
Copertina: Franco Brambilla
n. 1540, novembre 2008
Altomare, Donato, "Il dono di Svet"
"L'autore. Donato Altomare"
"Comunicato. "Futuro di ieri"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1541, dicembre 2008
dedica
MacLeod, Ken, "La fortezza dei cosmonauti" (Cosmonaut Keep, 2000, trad. Marcello Iatosti
"Ringraziamenti"
I racconti di Urania:
introduzione a "Correzione" e "Mondo alla rovescia"
Sosio, Silvio, "Correzione"
Sosio, Silvio, "Mondo alla rovescia"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Ken MacLeod"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Copertina: Victor Togliani
n. 1541bis (38), dicembre 2008
Il meglio della Sf. L'olimpo dei classici moderni" (The Best of the Best: 20 Years sf the Year's Best Science Fiction, 2005), a cura di Gardner Dozois; ogni racconto è preceduto da una breve introduzione
Silverberg, Robert, "Introduzione", trad. ?
Dozois, Gardner, "Prefazione", trad. ?
Bear, Greg, "La musica del sangue" (Blood Music, '83, trad. Delio Zinoni)
Wolfe, Gene, "Una capanna sulla costa" (A Cabin on the Coast, '84, trad. Piero Anselmi)
Shepard, Lucius, "Salvador" (Salvador, '84, trad. Marzio Tosello)
Kress, Nancy, "Trinità" (Trinity, '84, trad. Piero Anselmi)
Waldrop, Howard, "Rock and roll e dischi volanti" (Flying Saucer Rock and Roll, '85, trad. Piero Anselmi)
Sterling, Bruce, "Cena ad Audoghast" (Dinner in Audoghast, '85, trad. Piero Anselmi)
Cadigan, Pat, "Soccorso stradale" (Roadside Rescue, '85, trad. Nicoletta Vallorani)
Crowley, John, "Neve" (Snow, '85, trad. Piero Anselmi)
Gibson, William, "Il mercato d'inverno" (The Winter Market, '85, trad. Nicoletta Vallorani)
Kessel, John, "Il prodotto puro" (The Pure Product, '86, trad. Piero Anselmi)
Gunn, Eileen, "Strategie stabili per quadri intermedi" (Stable Strategies for Middle Management, '88, trad. Piero Anselmi)
Resnick, Mike, "Kirinyaga" (Kirinyaga, '88, trad. Gloria Barberi)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Gardner Dozois
Copertina: Franco Brambilla
n. 1542, gennaio 2009
dedica e citazione
Sawyer, Robert J., "Nota dell'autore"
"Il mondo dei Neanderthal", illustrazione di ?
"Albero genealogico di Ponter Boddit
Sawyer, Robert J., "Fuga dal pianeta degli umani" (Humans, 2003, trad. Dario Rivarossa
"Ringraziamenti"
"L'autore. Robert J. Sawyer
"Comunicato. Concorso immagini di fantascienza"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1543, febbraio 2009
Haldeman,. Joe, "Guerra eterna: ultimo atto (A Separate War and Other Stories, 2006, traduzioni, dove non diversamente indicato, Dario Rivarossa)
Willis, Connie, "Vi presento Joe" (Meet Joe Haldeman, 2006, trad. ?)
"Il segreto della scrittura" (Introduction: The Secret of Writing, 2006)
"Una guerra personale" (A Separate War, '99)
"Accordo diminuito" (Diminished Chord, 2005)
"Giza" (Giza, 2003)
"Esclusiva" (Foreclosure, 2005)
"Quattro romanzi brevi" (Four Short Novels, 2003, trad. Fabio Feminò)
"Dedicato a White Hill" (For White Hill, '95)
"Rincorrendo la mia ombra" (Finding My Shadow, 2003)
"Disobbedienza civile" (Civil Disobedience, 2005)
"Memento mori" (Memento mori, 2004)
"Volti" (Faces, 2004)
"Cuori avvinti" (Heartwired, 2005)
"Dépliant" (Brochure, 2000)
"Sfasature" (Out of Phase, '69)
"Sindrome del potere" (Power Complex, '72)
"Fantasia per sei elettrodi e una goccia di adrenalina" (Fantasy for Six Electrodes and One Adrenaline Drip, 2006)
"Nota dell'autore" (Notes on the Stories, 2006
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Joe Haldeman"
Copertina Franco Brambilla
n. 1544, marzo 2009
dedica
Tonani, Dario, "L'algoritmo bianco", illustrato da Giuseppe Festino
Tonani, Dario, "Picta muore!"
"Ringraziamenti"
I racconti di Urania:
Bellomi, Antonio, "Mistero infinito"
Vernier, Elisabetta, "Embargo"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Dario Tonani, biografia dell'algoritmo bianco"
Lippi, Giuseppe, "Intervista", a Dario Tonani
Codelli, Lorenzo,"Cinema/1. Voci e skermi"
Vegetti, Ernesto, ""Millemondi" punta a mille"
Ursini, Gianni, "Cinema/2. La fine del mondo a Science plus Fiction"
Lippi, Giuseppe, "Libri. Tre autori imprescindibili"
Copertina Franco Brambilla
n. 1545, aprile 2009
dedica
MacLeod, Ken, "Luce nera" (Dark Light, 2002, trad. Marcello Jatosti, illustrato da Giuseppe Festino)
"Ringraziamenti"
I racconti di Urania:
Fazio, Antonino, "Istinto sopito"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Ken MacLeod"
Natoli, Silvana, "Le "storie disabitate" della fantascienza"
Copertina: Victor Togliani
n. 1546, maggio 2009
Altieri, Alan D., "Gentili lettrici, cari lettori"
dedica
McDevitt, Jack, "Seeker" (Seeker, 2005, trad. Gaetano Luigi Staffilano, illustrato da Giuseppe Festino)
"Ringraziamenti"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Jack McDevitt"
Copertina Franco Brambilla
n. 1547, giugno 2009
Sawyer, Robert J., "Nota dell'autore"
Il "Chi è chi" nei due universi
Sawyer, Robert J., "Origine dell'ibrido" (Hybrids, 2003, trad. Dario Rivarossa, illustrato da Giuseppe Festino)
"Ringraziamenti"
I racconti di Urania:
Aresi, Paolo, "Korolev"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert J. Sawyer"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Copertina Franco Brambilla
n. 1548, luglio 2009
"Cronologia"
"Personaggi"
Niven, Larry, Lerner, Edward M., "Flotta di mondi" (Fleet of Worlds, 2007, trad. Silvia Castoldi)
Lippi, Giuseppe, "Gli autori. Larry Niven e Edward M. Lerner"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1549, agosto 2009
Macleod, Ken, "Engine city" (Engine City, 2002, trad. Marcello Jatosti)
I racconti di Urania:
Cola, Alberto, "Isobel"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Ken MacLeod"
Betti, Giorgio, "Interventi. All'anima di HAL"
Codelli, Lorenzo, "Cinema festival dei festival/1. Voci e schermi"
Lippi, Giuseppe, "Cinema festival dei festival/2. The good, the bad, the weird"
Visentin, Marina, "Cinema festival dei festival/3. L'orrore... l'orrore...!"
Copertina: Victor Togliani
n. 1550, settembre 2009
"I pianeti e gli habitat"
"Personaggi"
Reynolds, Alastair, "Rivelazione/1" (Revelation Space, 2000, trad. Riccardo Valla)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Alastair Reynolds"
"Comunicato. Finalisti e vincitore del Premio Urania 2008"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1551, ottobre 2009
Somers, Jeff, "La chiesa elettrica" (The Electric Church, 2007, t rad. Riccardo Valla)
I racconti di Urania:
Rivarossa, Dario, "Lei e Altralei"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Jeff Somers"
Copertina: Victor Togliani
n. 1552, novembre 2009
Verso, Francesco, "E-doll"
La gaia scienza:
"L'autore. Francesco Verso"
"Annuncio. Science+Fiction: l'Urania d'argento a Roger Corman"
Visentin, Marina, "Cinema/1. A Venezia un settembre rosso sangue"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/2. Voci e schermi"
Priarone, Stefano, "Interventi. A tu per tu con Neil Gaiman"
Copertina: Victor Togliani
n. 1553, dicembre 2009
"I pianeti e gli habitat"
"Personaggi"
"Riassunto della prima parte"
Reynolds, Alastair, "Rivelazione/2" (Revelation Space, 2000, trad. Riccardo Valla)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Alastair Reynolds"
Pagan, Fabio, "Serendipity. Luna d'oriente, luna d'occidente"
Priarone, Stefano, "Documenti. Carl Barks e lo zio Marty"
Ursini, Gianni, "Cinema. FantaSitgers report"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1553bis (39), dicembre 2009
Catani, Vittorio, "Il quinto principio"
Catani, Vittorio, "Nota dell'autore e ringraziamenti"
"Bio-bibliografia essenziale"
"L'autore. Vittorio Catani"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1554, gennaio 2010
Haldeman, Joe, "Cronomacchina accidentale" (The Accidental Time Machine, 2007, trad. Dario Rivarossa)
Haldeman, Joe, "Nota dell'autore" (Author's Note)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Joe Haldeman"
Gabutti, Diego, "Interventi. Giordano Bruno, one of us"
Priarone, Stefano, "Intervista. Nerd, ragazze e alieni, intervista allo scrittore Junot Diaz"
Ursini, Gianni, "Interventi. Candidato a capolavoro"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1555, febbraio 2010
Oppegaard, David, "I predatori del suicido" (The Suicide Collectors, 2008, trad. Pietro Formenton)
I racconti di Urania:
Fazio, Antonino, "Prima della fine del mondo"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. David Oppegard"
Lippi, Giuseppe, "Cinema. Cyberpunk, steampunk e Stalin-punk"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1556, marzo 2010
Gunn, James Edwin, "Prefazione"
Benford, Gregory, "Introduzione-Guardando con gli occhi aperti"
Gunn, James E., "Un regalo dalle stelle" (Gift from the Stars, 2005, trad. Ferruccio Alessandri)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. James Gunn"
Betti, Giorgio, "Interventi. Space River Anthology 1"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Vegetti, Ernesto, "Dossier. Le edizioni italiane del "Magazine of Fantasy & Science Fiction""
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1557, aprile 2010
Asciuti, Claudio, "La valle dell'eclissi"
Passaro, Errico, "Zodiac"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Claudio Asciuti"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Errico Passaro"
Visentin, Marina, "Cinema. Bentornato Mad Doctor!"
Costanzia, Valerio, "Comunicato. L'astronauta e l'alieno"
Valla, Riccardo, "Interventi. L'astronave di Marinetti"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1558, maggio 2010
Braziel, James, "35 miglia a Birmingham" (Birmingham, 35 Miles, 2008, trad. Teresa Albanese)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. James Braziel"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Betti, Giorgio, "Interventi. Space River Anthology 2"
Valla, Riccardo, "Dossier. Non si vive di solo Dick"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1559, giugno 2010
Harrison, M. John, "Nova swing" (Nova Swing, 2006, trad. Flora Staglianò)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Michael John Harrison"
I racconti di Urania:
"Mina Argento"
Argento, Mina, "Mille notti più una"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1560, luglio 2010
Somers, Jeff, "La peste digitale" (The Digital Plague, 2008, trad. Riccardo Valla)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Jeff Somers"
Visentin, Marina, "Cinema. Far East festival XII/1-c'era una volta il mistero ..."
Lippi, Giuseppe, "Cinema. Far East festival XII/2-B-movida alla giapponese"
Betti, Giorgio, "Interventi. Space river anthology 3"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1561, agosto 2010
Vinge, Vernor, "Alla fine dell'arcobaleno" (Rainbow's End, 2006, trad. Flora Staglianò)
Vinge, Vernor, "Ringraziamenti"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Vernor Vinge"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1562, settembre 2010
Egan, Greg, "Incandescence" (Incandescence, 2008, trad. Riccardo Valla)
I racconti di Urania:
"Alessandro Fambrini"
Fambrini, Alessandro, "Al di là del bene e del male"
La gaia scienza:
Dal Dan, Anna, Farinella, Emiliano, "Greg Egan"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Lippi, Giuseppe, "Interventi. Caesar & Jacono alle origini di "Urania""
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1563, ottobre 2010
Sawyer, Robert J., "Rollback" (Rollback, 2007, trad. Dario Rivarossa)
Sawyer, Robert J., "Ringraziamenti"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert J. Sawyer"
Anolfatto, Lorenzo, "Dossier. Breve panoramica della fantascienza cinese"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Verso, Francesco, "Libri. Raimondo Mirabile, futurista"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1564, novembre 2010
"Shi Kong: China futures", a cura di Lorenzo Andolfatto, traduzioni di Lorenzo Andolfatto
Anolfatto, Lorenzo, "Introduzione"
Zheng, Wenguang, "La Terra allo specchio" (Diqiu de jingxiang, ’80)
Jin, Tao, "L'isola" (Yuenguangdao, ’82)
Ye, Yonglie, "Corrosione" (Fushi, ’81)
Han, Song, "Le tombe del cosmo" (Yuzhou mubei, ’92)
Liu, Wenyang, "Vita di un istante" (Shanguang de shengming, ’94)
Wang, Jinkang, "La melodia della vita" (Shengming zhi ge, ’95)
Xing, He, "Duello in rete" (Jue dou zai wangluo, ’96)
Liu, Cixin, "Pianeta errante" (Liulang diqiu, 2000)
He, Xi, "I sei sentieri" (Liudao zhongsheng, 2006)
La gaia scienza:
Anolfatto, Lorenzo, "Gli autori"
Codelli, Lorenzo, "China futures: una retrospettiva cinematografica "
Lippi, Giuseppe, "Shi Kong"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1565, dicembre 2010
Cola, Alberto, "Lazarus"
"Lazarus"
"La porta di nuvole"
"R.F.C."
I racconti di urania:
"Daniela Piegai"
Piegai, Daniela, "L'imbianchino di anime"
Cola, Alberto, "L'autore. Alberto Cola: un autoritratto"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1566, gennaio 2011
Steele, Allen M., "Galassia nemica" (Galaxy Blues, 2007, trad. Fabio Feminò)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Allen Steele"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1567, febbraio 2011
"Storie dal crepuscolo di un mondo/1" (Songs of the Dying Earth, 2009), a cura di George R.R. Martin e Gardner Dozois, traduzioni di Pietro Formenton e Dario Rivarossa
Koontz, Dean Ray, "Grazie, mr. Vance" (Thank You, Mr. Vance)
Vance, Jack, "Prefazione" (Preface)
Silverberg, Robert, "Il nettare d'annata di Erzuine Thale" (The True Vintage of Erzuine Thale, 2009)
Hughes, Matthew, "Grolion di Almeria" (Grolion of Almery, 2009)
Dowling, Terry, "La porta silvestre" (The Copsy Door, 2009)
Williams, Liz, "Caulk il cacciatore di streghe" (Caulk the Witch-Chaser, 2009)
Resnick, Mike, "L'inevitabile" (Inescapable, 2009)
Williams, Walter Jon, "Abrizonda" (Abrizonde, 2009)
Volsky, Paula, "Le tradizioni di Karzh" (The Tradition of Karzh, 2009)
Meer, Jeff Vander, "L'ultima ricerca del mago Sarnod" (The Final Quest of the Wizard Sarnod, 2001)
I racconti di Urania:
"Antonio Bellomi"
Bellomi, Antonio, "Al di qua delle tenebre"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "I curatori. George R. R. Martin e Gardner Dozois"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Fant'à Cannes"
Pagan, Fabio, "Serendipity. Due schiapparelli tra Egitto e Marte"
Lippi, Giuseppe, "Interventi. Dov'è il fronte? Indicazioni per il milite dell'ignoto"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1568, marzo 2011
Mc Devitt, Jack, "Cauldron, fornace di stelle" (Cauldron, 2007, trad. Dario Rivarossa)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Jack Mc Devitt"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Déjà vu con sorpresa"
Priarone, Stefano, "Fumetti. Nella zona del crepuscolo"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1569, aprile 2011
Aresi, Paolo, "Korolev"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Paolo Aresi e il costruttore capo"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Lo spazio non è acqua"
Caprara, Giovanni, "Dossier 1. Yuri Gagarin, il pioniere"
Aresi, Paolo, "Dossier 2. Valentina Tereshkova, primadonna dello spazio"
Pagan, Fabio, "Dossier 3. Korolev mi scelse per le missioni lunari"
Lippi, Giuseppe, "Dossier 50 anni nello spazio. Oltre il cielo"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1570, maggio 2011
Haldeman, Joe, "Dula di Marte" (Marsbound, 2008, trad. Dario Rivarossa)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Joe Haldeman"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci und schermi"
Priarone, Stefano, "Dossier. Tempi duri per i lupi mannari"
Pagan, Fabio, "Serendipity. L'uomo che scese nell'abisso"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1571, giugno 2011
Sawyer, Robert J., "WWW 1: risveglio" (WWW: Wake, 2009, trad. Dario Rivarossa)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert J. Sawyer"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/1. Voci e schermi"
Visentin, Marina, "Cinema/2. Acque scure"
"Italcon e Uraniacon, appuntamento a Milano"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1572, luglio 2011
Tubb, Edwin C., "Paura degli stranieri", traduzioni di Annarita Guarnieri
Tubb, Edwin C., "Paura degli stranieri" (C.O.D. Mars, ’68)
Tubb, Edwin C., "Sulle orme degli angeli" (Footsteps of Angels, 2003)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. E.C. Tubb, lo spazio in una stanza"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1573, agosto 2011
Baker, Kage, "La compagnia del tempo: il mondo che verrà" (The Life of The World to Come, 2004, trad. Alessandro Vezzoli)
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Kage Baker"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1574, settembre 2011
Tonani, Dario, "Toxic@"
Tonani, Dario, "Ringraziamenti"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Dario Tonani"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1575, ottobre 2011
Moody, David, "Il virus dell'odio" (Hater, 2006, trad. Sacha Rosel)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. David Moody"
Lippi, Giuseppe, "Comunicato. Maico Morellini vince il premio Urania 2010"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1576, novembre 2011
Morellini, Maico, "Il re nero"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Maico Morellini e l'italia che verrà"
"Un premio fantastico! Premio stella doppia"
Illustrazione interna: Giuseppe Festino
Copertina: Franco Brambilla
n. 1577, dicembre 2011
Laumer, Keith, "Retief ambasciatore galattico" (Reward for Retief, ’89, trad. Fabio Feminò)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Keith Laumer"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1578, gennaio 2012
"Onryo, avatar di morte", a cura di Danilo Arona e Massimo Soumaré, traduzioni di Massimo Soumaré
Arona, Danilo, Soumaré, Massimo, "Tra horror japanesque e J-horror: l'evoluzione del terrore nella pelle del reale"
Arona, Danilo, Soumaré, Massimo, "Gli autori"
Bando, Masako, "La voce del cadavere" (Kabane no koe, ‘96)
Defilippi, Alessandro, "Antracite"
Inoue, Masahiko, "Il caso del bagno pubblico Odoro" (Odoroyu no ji, ‘90)
Marolla, Samuel, "Fobia"
Kamon, Nanami, "Una storia vera" (Jitsuwa, ‘96)
Soumaré, Massimo, "Barocco kaidan"
Komatsu, Sakyo, "La madre del kudan" (Kudan no haha, ‘68)
Di Marino, Stefano, "Il cacciatore di figli posseduti"
Minagawa, Hiroko, "Chiarore lunare" (Tsuki no hikari, ‘91)
Arona, Danilo, "Vale va bene"
Shibata, Yoshiki, "Paura dal monte degli dei" (Tsukiyo, ‘98)
Marenzana, Angelo, "La donna dai capelli ramati"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1579, febbraio 2012
Resnick, Mike, "Gli ammutinati dell'astronave" (Starship: Mutiny. Book One, 2005, trad. Fabio Feminò)
Appendice
"I-L'origine dei Birthright Universe"
"II-La struttura del Birthright Universe"
"III-Riguardo la Theodore Roosvelt"
"IV-Teddy Roosvelt, l'uomo dietro la nave"
"V-Descrizione dei personaggi e della nave"
I racconti di Urania:
Nava, Samuele, "La rivolta dei miracolati"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Mike Resnick"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/1. Voci e schermi: Fant'à Cannes"
Visentin, Marina, "Cinema/2. Per fortuna che c'è il Far East"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1580, marzo 2012
"Storie dal crepuscolo di un mondo/2" (Songs of the Dying Earth, 2009), a cura di George R.R. Martin e Gardner Dozois, traduzioni di Marcello Jatosti
Baker, Kage, "L'uccello verde" (The Green Bird, 2009)
Eisenstein, Phyllis, "L'ultimo filo d'oro" (The Last Golden Thread, 2009)
Moon, Elizabeth, "Un incidente a Uskvosk" (An Incident in Uskvesh, 2009)
Shepard, Lucius, "L'enunciazione di Sylgarmo" (Sylgarmo's Proclamation, 2009)
Williams, Tad, "La lamentabile tragedia comica (o la risibile commedia tragica) di Lixal Laqavee" (The Lamentably Comical Tragedy (or the Laughably Tragic Comedy) of Lival Laqavee, 2009)
Wright, John C., "Guyal il curatore" (Guyal the Curator, 2009)
Cook, Glen, "Il mago buono" (The Good Magician, 2009)
I racconti di Urania:
"Paolo Aresi"
Aresi, Paolo, "Il segreto di Wernher"
Lippi, Giuseppe, "I curatori. George R. R. Martin e Gardner Dozois"
Lippi, Giuseppe, "Interventi. Carlo Fruttero e la sua "Urania" (1962-1985)"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1581, aprile 2012
Watson, Ian, "Gli dei invisibili di Marte" (The Martian Inca, ’77, trad. Salvatore Proietti)
I racconti di Urania:
Guarnieri, Roberto, "Anni di piombo"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Ian Watson"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1582, maggio 2012
Haldeman, Joe, "Verso le stelle" (Starbound, 2010, trad. Dario Rivarossa)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Joe Haldeman"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Caro lettore, caro collezionista ..."
Copertina: Franco Brambilla
n. 1583, giugno 2012
Sawyer, Robert J., "WWW 2: in guardia" (WWW: Watch, 2010, trad. Marcello Jatosti)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert J. Sawyer"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1584, luglio 2012
Harrison, Harry, "Il ritorno di Jim Digriz" (The Stainless Steel Rat Returns, 2010, trad. Marcello Jatosti)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Harry Harrison"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1585, agosto 2012
Bujold, Lois McMaster, "La criocamera di Vorkosigan" (Cryoburn , 2010, trad. Flora Staglianò)
Bujold, Lois McMaster, "Conseguenza: cinque punti di vista"
Lippi, Giuseppe, "L'autrice-Lois McMaster Bujold"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1586, settembre 2012
Ambrose, David, "L'uomo che credeva di essere se stesso" (The Man Who Turned Into Himself, ’93, trad. Cristina Monari)
Lippi, Giuseppe, "David Ambrose, esiste "io"?"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/1. Voci e SKermi: Fant'à Cannes"
Lippi, Giuseppe, "Cinema/2. Fant'à Udine: Far East Film 14"
Lippi, Giuseppe, "Premio Urania 2011"
"Ai nostri lettori"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1587, ottobre 2012
Da questo numero la rivista cambia formato: da 105 x 175 a 125 x 200
Clarke, Arthur C., Pohl, Frederik, "L'ultimo teorema" (Last Theorem, 2008, trad. Flora Staglianò)
La gaia scienza/
de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Gli autori/1. Clarke & Pohl-Clarke"
Lippi, Giuseppe, "Gli autori/2. Clarke & Pohl-Pohl"
Lippi, Giuseppe, "L'inferno e il pittore"
Comitato scientifico del Mu. Fant, "Interventi. ""Urania" e il Mu.Fant"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1588, novembre 2012
Forlani, Alessandro, "I senza-tempo"
"I senza-tempo"
Appendice: dalle inchieste di Clara/
/"Sulla loro pelle"
/"Masticano, nutrili"
/"A tempo indeterminato"
/"L'infezione"
/"All'inferno, Savoia!"
Premio Stella Doppia/
/"Marco Migliori"
/Migliori, Marco, "Lo scambiatore"
I racconti di Urania/
/"Dario Tonani"
/Tonani, Dario, "Suburbi@ Drive"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "Intervista. Alessandro Forlani e la fantascienza nera"
Lippi, Giuseppe, "Interventi. Necrostoria D'Italia"
Lippi, Giuseppe, "Dossier. 60° anniversario 1952-2012"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1589, dicembre 2012
Di Filippo, Paul, "Vendesi tempo, affare sicuro" (Shuteye for the Timebroker-Stories, 2006, trad. Alessandro Vezzoli)
"La piratessa" (Captain Jill, 2006)
"Billy Budd" (Billy Budd, 2006)
"Manolenta e sorellina" (Slowhand and Little Sister, ’90)
"La ragazza nel metrò" (Underground, ’91)
"Abo-rigeneratevi!" (Going Abo, ’96)
"Questione di prospettiva" (Distances, ’97)
"Siamo tutti soli, insieme" (We're All in This Alone, 2002)
"La grande strada" (Walking the Great Road, 2004)
"Il futuro brilla sull'Iowa" (The Mysteriuos Iowans, 2004)
"Cacciatore d'ombre" (Shadowboxer, 2004)
"Cronobroker" (Shuteye for the Timebroker, 2005)
"L'ultima rivelazione" (The Days of Other Light, 2005)
"I sutra segreti di Sally Strumpet" (The Secret Sutras of Sally Strumpets, 2005)
"Sformato di anguilla" (Eel Pie Stall, 2005)
"Todd Schorr: quadri da un'esposizione" (The Further Schorr, 2006)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Paul Di Filippo"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci, skermi e schermi"
Lippi, Giuseppe, "Libri. Io non esisto"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1590, gennaio 2013
"La Terra al tramonto" (Songs of the Dying Earth, 2009), a cura di George R.R. Martin e Gardner Dozois, traduzioni di Marcello Jatosti
Hand, Elizabeth, "Il ritorno della strega di fuoco" (The Return of the Fire Witch, 2009)
Tetrick, Byron, "Il collegeum di Mauge" (The Collegeum of Mauge, 2009)
Lee, Tanith, "Evillo il candido" (Evillo the Uncunning, 2009)
Simmons, Dan, "Il naso-bussola di Ulfänt Banderöz" (The Guiding Nose of Ulfänt Banderöz, 2009)
Waldrop, Howard, "Cappel di rana" (Frogskin Cap, 2009)
Martin, George R.R., "Una notte alla locanda del lago" (A Night at the Tarn House, 2009)
Gaiman, Neil, "Un'invocazione dell'incuranza" (An Invocation of Incuriosity, 2009)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "I curatori. George R.R. Martin e Gardner Dozois"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Novità in edicola e non solo"
Cantarelli, Loris, "Illustratori. Franco Brambilla, cartoline dal futuro"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1591, febbraio 2013
Resnick, Mike, "I pirati e l'astronave" (Starship: Pirate. Book Two, 2006, trad. Stefano Rosignoli)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Mike Resnick"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. I primi capolavori di "Urania""
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Cantarelli, Loris, "IllustrAutori del fantastico. Giuseppe Festino: Il futuro in bianco e nero"
Priarone, Stefano, "Fumetti. L'eternauta è tornato in libreria"
Priarone, Stefano, "Dossier. Lost, la "serie dei naufraghi""
Copertina: Franco Brambilla
n. 1592, marzo 2013
Baker, Kage, "La compagnia del tempo" (In the Garden of Iden, ’97, trad. Cecilia Scerbanenco)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Kage Baker"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Ritorno di fiamma nel giardino di Iden"
Lippi, Giuseppe, "Posta. Lettere a Urania"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1593, aprile 2013
Mc Devitt, Jack, "Echo" (Echo, 2010, trad. Stefano Di Marino)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Jack McDevitt"
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Il premio Urania"
Lippi, Giuseppe, "Posta. Lettere a "Urania""
Copertina: Franco Brambilla
n. 1594, maggio 2013
Bester, Alfred, Zelazny, Roger, "Psyconegozio" (Psycoshop, ‘88, trad. Gaetano Luigi Staffilano)
La gaia scienza/
/"Gli autori. Bester & Zelazny"
/Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Il premio Urania: istruzioni per l'uso/2"
/Cantarelli, Loris, "IllustrAutori del fantastico. Marco Patrito: tra futuro reale e virtuale"
/Priarone, Stefano, "Televisione. Doctor Who in Italia"
/Feminò, Fabio, "Scienza. Conquistiamo la Luna!"
/Lippi, Giuseppe, "Posta. Lettere a Urania"
/Lippi, Giuseppe, "Libri. Consigli di lettura"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1595, giugno 2013
"Nove inframondi" (Year's Best Sf 14, 2009), a cura di David G. Hartwell e Kathryn Cramer, traduzioni di Flora Staglianò
Hartwell, David G., Cramer, Kathryn, "Introduzione"
Gilman, Carolyn Ives, "Arkfall"(Arkfall, 2008)
Gaiman, Neil, "Arancione" (Orange, 2008)
Goonan, Kathleen Ann, "Memocane" (Memory Dog, 2008)
Bacigalupi, Paolo, "La pompa sei"(Pump Six, 2008)
Bear, Elizabeth, Monette, Sarah, "Boojum" (Boojum, 2008)
Chiang, Ted, "Espirazione" (Exhalation, 2008)
Rickert, Mary, "Traditrice" (Traitor, 2008)
Doctorow, Cory, "Quello che mi rende debole e strano verrà rimosso con l'ingegneria" (The Things That Make Me Weak and Strange Get Engineered Away, 2008)
Singh, Vandana, "Viaggio su Oblivion" (Oblivion: A Journey, 2008)
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "I curatori. Hartwell e Cramer"
/Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Il premio Urania: istruzioni per l'uso/3"
/Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
/de Turris, Gianfranco, "Interventi. L'epica di Giuseppe Pederiali"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1596, luglio 2013
Heinlein, Robert A., "Waldo" (Waldo, ’42, trad. Vittorio Curtoni)
Heinlein, Robert A., "Anonima stregoni" (The Devil Makes the Law, '40, trad. Vittorio Curtoni)
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert A. Heinlein: il futuro è un maestro di vita"
/Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Il premio Urania: istruzioni per l'uso/4"
/Lippi, Giuseppe, "Libri. Il futuro che volevamo"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1596bis (40), luglio 2013
Lippi, Giuseppe, "Il primo, il secondo e gli altri mondi"
McDonald, Ian, "Il fiume degli dei" (The River of Gods, 2004, trad. Riccardo Valla e Silvia Castoldi)
Copertina: Franco Brambilla
n. 1597, agosto 2013
Sawyer, Robert J., "WWW 3: La mente" (WWW: Wonder, 2011, trad. Marcello Jatosti)
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert J. Sawyer"
/Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Il premio Urania Istruzioni per l'uso/5"
/Lippi, Giuseppe, "Cinema/1. Mariposa contro le furie della notte"
/Visentin, Marina, "Cinema/2. FEFF 15: Una finestra sull'oriente lontano (eppure tanto vicino)"
/Cantarelli, Loris, "IllustrAutori del fantastico. Roberto Bonadimani, cittadino dello spazio"
/"Comunicato. Il vincitore del premio Stella doppia"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1598, settembre 2013
Jeter, K. Wayne, "Le macchine infernali" (Infernal Devices, ’87, trad. Vittorio Curtoni)
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "L'autore. K.W. Jeter"
/"Comunicato. Premio Urania 2012"
/Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi. Fant'à Cannes 2013"
/de Turris, Gianfranco, "Interventi. Fantascienza: una questione etimologica"
/Lippi, Giuseppe, "Libri. Preludio al novecento-Due inediti di Robida"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1599, ottobre 2013
Watson, Ian, "Creatura del fuoco" (The Fire Worm, ’88, trad. Marina Visentin)
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "L'autore. Ian Watson"
/Feminò, Fabio, "Scienza. Cyborg: corpi e ultracorpi"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1600, novembre 2013
Schiavo, Piero Campo, "L'uomo a un grado Kelvin"
La gaia scienza/
/Passarello, Marco, "L'autore. Piero Schiavo Campo, fisica e brividi"
/Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Urania col teletrasporto Urania Horror e il magico 1600"
/de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Interventi. "Urania 1600" Dalla storia alla Cabala, i molti aspetti di un traguardo "numerico""
Copertina: Franco Brambilla
n. 1601, dicembre 2013
Gerrold, David, Niven, Larry, "Pianeta stregato" (The Flying Sorcerers, ’71, trad. Maura Arduini)
I racconti di Urania/
/Forlani, Alessandro, "Materia prima"
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "Gli autori. David Gerrold e Larry Niven"
/Cantarelli, Loris, "IllustrAutori del fantastico. Maurizio Manzieri, Il futuro a tre dimensioni"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1602, gennaio 2014
Steele. Allen M., "Coyote" (Coyote, 2002, trad. Fabio Feminò)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Allen Steele"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1603, febbraio 2014
Heinlein, Robert A., "Il mestiere dell'avvoltoio", traduzioni di Vittorio Curtoni
"Il mestiere dell'avvoltoio" (The Unpleasant Profession of Jonathan Hoag, ’42)
"La casa nuova" ("...And He Built a Crooked House", '41)
"Loro" (They, '41)
"La nostra bella città" (Our Fair City, '49)
"L'uomo che vendeva elefanti" (The Elephant Circuit, '57)
"Tutti voi zombie" ("All You Zombies...", '59)
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert A Heinlein e il gioco degli specchi"
/Lippi, Giuseppe, "Posta. Lettere a "Urania""
Copertina: Franco Brambilla
n. 1604, marzo 2014
Harrison, M. John, "Lo spazio deserto" (Empty Space, 2012, trad. Flora Staglianò)
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "L'autore. Michael John Harrison"
/Lippi, Giuseppe, "Il Marziano in cattedra. Piccola storia della SF in venti "quarte"", 2ª puntata
Copertina: Franco Brambilla
n. 1605, aprile 2014
Swanwick, Michael, "Ossa della Terra" (Bones of the Earth, 2002, trad. Roberto Marini)
I racconti di Urania:
Schiavo, Campo Piero, "Il programma per scrivere"
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "L'autore. Michael Swanwick"
/Codelli, Lorenzo, "Cinema. Voci e schermi"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1606, maggio 2014
Sheffield, Charles, "Un mondo per gli Artefici" (Divergence, ’91, trad. Annarita Guarnieri)
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "L'autore. Charles Sheffield"
/Lippi, Giuseppe, "Il Marziano in cattedra. La quarta è tratta!", 3ª puntata
Copertina: Franco Brambilla
n. 1607, giugno 2014
De Matteo, Giovanni, "Corpi spenti"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Giovanni "X" De Matteo torna su "Urania""
Copertina: Franco Brambilla
n. 1608, luglio 2014
"12 inframondi" (Year's Best Sf 14, 2009, traduzioni di Flora Staglianò), a cura di David G. Hartwell e Kathryn Cramer
Reed, Robert, "La casa vuota" (The House Left Empty, 2008)
Swanwick, Michael, "Il bambino e lo spaventapasseri" (The Scarecrow's Boy, 2008)
Kosmatka, Ted, "Parole che cominciano per N" (N-Words, 2008)
Reynolds, Alastair, "Furia" (Fury, 2008)
Halam, Ann, "Imbroglioni" (Cheats, 2008)
Sanford, Jason, "Navi come nuvole, nate dalla pioggia" (The Ships Like Clouds, Risen by Their Rain, 2008)
Rosenblum, Mary, "L'uomo delle uova" (The Egg Man, 2008)
Gregory, Daryl, "Vetro" (Glass, 2008)
Vandermeer, Jeff, "Hanover" (Fixing Hanover, 2008)
Rucker, Rudy, "Messaggio trovato in un'onda di gravità" (Message Found in a Gravity Wave, 2008)
Schroeder, Karl, Buckell, Tobias S., "Contenimento" (Mitigation, 2008)
Burke, Sue, "Ragni" (Spiders, 2008)
Lippi, Giuseppe, "I curatori. David G. Hartwell e Kathryn Cramer"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1608bis (41, luglio 2014
Reynolds, Alastair, "Redemption ark" (Redemption Ark, 2002, trad. Alessandro Vezzoli)
Lippi, Giuseppe, "Alastair Reynolds: lungo viaggio nello spazio"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1609, agosto 2014
Sawyer, Robert James, "Apocalisse su Argo" (Golden Fleece, ’90, trad. Riccardo Valla)
La gaia scienza/
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert J. Sawyer"
Codelli, Lorenzo, "Cinema/1. Voci e Schermi-Fant'à Cannes 2014 ovvero la ricomparsa di Barbara Steele"
Morellini, Maico, "Cinema/2. Star Wars: la prossima Trilogia"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1610, settembre 2014
Scalzi, John, "Uomini in rosso" (Redshirts, 2012, trad, Marcello Jatosti)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. La divisa con lo stemma del premio Hugo"
"Comunicato. Il vincitore del premio Urania 2013"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1611, ottobre 2014
Russo, Richard Paul, "Angelo meccanico" (Destroying Angel, ’92, trad. Stefano Negrini)
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "L'autore. Richard Paul Russo"
/Feminò, Fabio, "Scienza. Se solo non dovessimo morire"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1612, novembre 2014
De Bona, Glauco, "Cuori strappati"
La gaia scienza/
/Lippi, Giuseppe, "L'autore. Incontro con Glauco De Bona"
/Lippi, Giuseppe, "Libri. Jeff Hawke, lo spazio elegante"
/Tonani, Dario, "Dossier. LonCon 2014"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1613, dicembre 2014
Sheffield, Charles, "Punto di convergenza" (Convergence, ’97, trad. Fabio Feminò)
Bellomi, Antonio, "L'uomo che aveva il tocco"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Charles Sheffield"
Morellini, Maico, "Cinema, Episodio VII, Capitolo due: una nuova congettura"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1614, gennaio 2015
Resnick, Mike, "Astronave mercenaria" (Starship: Mercenary. Book Three, 2007, trad. Fabio Feminò)
Appendici
"L'origine dell'universi di Birthright"
"La struttura dell'universo di Birthright"
"Cronologia dell'universo di Birthright"
"Stazione Singapore, breve storia di un'infrastruttura"
"Pianta del Casinò Duke's Place"
"Regine dei pirati"
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Mike Resnick - Una nuova odissea per Wilson Cole e la sua nave allo sbaraglio nel cosmo"
Feminò, Fabio, "Scienza. Se solo non dovessimo morire", seconda parte
Lippi, Giuseppe, "Libri. Fulmini a ciel sereno"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1615, febbraio 2015
Aldiss, Brian W., "Supertoys che durano tutta l'estate" (Superstoys Last All Summer Long and Other Stories of Future Time, 2001), traduzioni di Riccardo Valla
"Genialità e insoddisfazione: i "Supertoys", da Stanley Kubrick a Steven Spielberg" (Attempting to Please, ’99)
"Supertoys che durano tutta l'estate" (Supertoys Last Last Summer Long, ’69)
"I supertoys quando arriva l'inverno" (Supertoys When Winter Comes, 2001)
"I supertoys nella nuova stagione" (Supertoys in Other Seasons, 2001)
"Ritorno all'apogeo" (Apogee Again, ‘99)
"La tre-I" (III, 2001)
"La vecchia mitologia" (The Old Mythology, 2001)
"Quando ci si de-testa" (Headless, ’94)
"Mucche pazze" (Beef, 2001)
"Nulla di questa vita è mai abbastanza" (Nothing in Life is Ever Enough, ’99)
"Qualcosa di matematico" (A Matter of Mathematics, 2001)
"Il pulsante pausa" (Pause Button, ’97)
Tre tipi di solitudine:
"La felicità al contrario" (Happiness in Reverse, 2001)
"Un artista a una sola dimensione" (A Single-Minded Artist, 2001)
"I cubi parlanti" (Talking Cubes, 2001)
"Il cavallo della steppa" (Steppenpferd, 2000)
"Capacità cognitiva e lampadine a incandescenza" (Cognitive Ability and the Light Bulb, 2000)
"La nera società" (Dark Society, ’95)
"La galassia Zeta" (Galaxy Zee, 2001)
"Le maraviglie dell'utopia" (Maerwells of Utopia, 2001)
"Il bruco diventò farfalla" (Becoming the Full Butterfly, ’95)
"Per un libero Marte" (A Whiter Mars, ’95)
La gaia scienza:
Lippi, Giuseppe, "L'autore. L'intelligenza (non artificiale) di Brian W. Aldiss"
Ursini, Gianni, "Cinema, Trieste ama Jodorowsky: diario di Science+Fiction 2014"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1616, marzo 2015
Sawyer, Robert J., "Psico-attentato" (Triggers, 2012, trad. Marcello Jatosti)
Copertina: Franco Brambilla
n. 1617, aprile 2015
Brussolo, Serge, "La notte del bombardiere" (La nuit du bombardier, ’89, trad. Maurizio Vinelli)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Serge Brussolo, il mago"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1618, maggio 2015
Moore, Ward, "I prigionieri del Caduceo"
"I prigionieri del Caduceo" (Caduceus Wild, ’79, trad. Salvatore Proietti)
"Lot" (Lot, ‘53, trad. Carlo Fruttero)
"La figlia di Lot" (Lot's Daughter, ‘54, trad. Laura Grimaldi)
La gaia scienza:
Tosello, Marzio, Lippi, Giuseppe, "L'autore. Ward Moore, ribelle quanto basta"
de Turris, Gianfranco, Fusco, Sebastiano, "Dossier. Il dono (tradito) di Apollo"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1619, giugno 2015
Spinrad, Norman, "Capitan Abisso" (The Void's Captain Tale, ’83, trad. Antonella Pieretti)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Norman Spinrad"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1620, luglio 2015
Resnick, Mike, "I ribelli e l'astronave" (Starship: Rebel. Book Four, 2008, trad. Fabio Feminò)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Mike Resnick"
Lippi, Giuseppe, "Cinema, Un film di fate e fatalista"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1620bis (42), luglio 2015
Reynolds, Alastair, "Absolution gap" (Absolution Gap, 2003, trad. Alessandro Vezzoli)
Lippi, Giuseppe, "L'odissea si conclude"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1621, agosto 2015
Varley, John, "Millennium" (Millennium, ’83, trad. Antonio Bellomi)
Tosello, Marzio, Lippi, Giuseppe, "L'autore. John Varley del Millennio"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1622, settembre 2015
Sterling, Bruce, "Utopia pirata-I racconti di Bruno Argento" (The Stories of Bruno Argento, 2015), traduzioni di Giuseppe Lippi
"Città esoterica" (Esoteric City, 2015)
"Cigno nero" (Black Swan, 2015)
"Il bisturi partenopeo" (The Parthenopean Scalpel, 2015)
"Pellegrini del mondo rotondo" (Pilgrims of the Round World, 2015)
"Utopia Pirata" (Pirate Utopia, 2015)
Lippi, Giuseppe, "Editoriale. Pellegrini di un mondo inguaiato"
"Comunicato. Due vincitori al Premio Urania"
"Interventi. Stranimondi vi aspettano..."
Copertina: Franco Brambilla
n. 1623, ottobre 2015
Rucker, Rudy, "Wetware-uomini e robot" (Wetware, ’88, trad. Daniele Brolli e Margherita Galetti)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. L'ossessione della quarta dimensione"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1624, novembre 2015
"Il sangue e l'impero"
Battisti, Sandro, "L'impero restaurato"
Verso, Francesco, "Bloodbuster"
Lippi, Giuseppe, "Gli autori. Metà B, metà V"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1625, dicembre 2015
"Infiniti" (Year's Best Sf 15, 2010), a cura di David G. Hartwell e Kathryn Cramer, traduzioni, dove non diversamente indicato, di Annarita Guarnieri
Hartwell, David G., Cramer, Kathryn, "Introduzione"
Singh, Vandana, "Infiniti" (Infinities, 2008)
Wilson, Robert Charles, "Questa terra pacifica; ovvero, l'intollerabile visione di Harriet Beecher Stowe" (This Peaceble Land; or, The Unbearable Vision of Harriet Beecher Stowe, 2009)
Lee, Yoon Ha, "La cetra senza corde" (The Unstrung Zither, 2009)
Sterling, Bruce, "Il cigno nero" (Black Swan, 2009, trad. Giuseppe Lippi)
Kress, Nancy, "Esegesi" (Esegesis, 2009)
Creasey, Ian, "Erosione" (Erosion, 2009)
Jones, Gwyneth, "Collisione" (Collision, 2009)
Wolfe, Gene, "Ci ha mandati Donovan" (Donovan Sent Us, 2009)
Lingen, Marissa K., "L'epidemia di calcolo" (The Calculus Plague, 2009)
Watts, Peter, "L'isola" (The Island, 2009)
Cornell, Paul, "Uno dei nostri bastardi è scomparso" (One of Our Bastards Is Missing, 2009)
Hartwell, David G., Cramer, Kathryn, "Ringraziamenti"
Lippi, Giuseppe, "I curatori. Addio, Hartwell e Cramer!"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1626, gennaio 2016
"Orizzonti infiniti" (Year's Best Sf 15, 2010), a cura di David G. Hartwell e Kathryn Cramer, traduzioni di Annarita Guarnieri
Edwards, Sarah L., "La signora della città dalle guglie bianche" (Lady of the White-Spired City, 2009)
Stableford, Brian, "Il codice dell'autostrada" (The Highway Code, 2009)
Ball, Peter M., "Sulla distruzione di Copenhagen da parte delle macchine da guerra del popolo del mare" (On the Destruction of Copenhagen by the War-Machines of the Merfolk, 2009)
Reynolds, Alastair, "La fissazione" (The Fixation, 2009)
Cooper, Brenda, "Nel loro giardino" (In Their Garden, 2009)
Ryman, Geoff, "Bloccato" (Blocked, 2009)
Cassutt, Michael, "L'ultimo apostolo" (The Last Apostle, 2009)
Oberndorf, Charles, "Un'altra vita" (Another Life, 2009)
Kowal, Mary Robinette, "Il problema della consapevolezza" (The Consciousness Problem, 2009)
Baxter, Stephen M., "Tempesta 43" (Tempest 43, 2009)
Valentine, Genevieve, "Su misura" (Bespoke, 2009)
Stone, Eric James, "Variazione d'assetto" (Attitude Adjustment, 2009)
Robertson, Chris, "Il Frankenstein di Edison" (Edison's Frankenstein, 2009)
Lippi, Giuseppe, "I curatori. Hartwell, Cramer e il "caso" Lovecraft"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1627, febbraio 2016
Pratera, Amanda, "Il cabalista" (The Cabalist, ’85, trad. Maura Arduini)
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Amanda Prantera e il romanzo speculativo"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1628, marzo 2016
Sheffield, Charles, "I cacciatori di incognite" (Transcendence, ’92, trad. Fabio Feminò)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Charles Sheffield"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1629, aprile 2016
Baker, Kage, "Coyote del cielo - la compagnia del tempo" (Sky Coyote, ’99, trad. Cecilia Scerbanenco)
Lippi, Giuseppe, "L'autrice. Kage Baker"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1630, maggio 2016
Morellini, Maico, "La terza memoria"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Maico Morellini"
Rizzo, Stefano, "Comunicato. Il futuro alla gola - La storia di "Urania" in un libro"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1631, giugno 2016
Stross, Charles, "Rapporto sulle atrocità" (The Atrocity Archives, 2004)
MacLeod, Ken, "Introduzione"
"Rapporto sulle atrocità" (The Atrocity Archives, 2001, trad. Alessandro Vezzoli)
"Giungla di cemento" (The Concrete Jungle, 2005, trad. Chiara Codecà)
"Postfazione"
"Glossario"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Charles Stross, thriller senza tempo"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1632, luglio 2016
Scalzi, John, "Chiusi dentro" (Lock In, 2014, trad. Marcello Jatosti)
"Ringraziamenti"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. John Scalzi"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1632bis (43), luglio 2016
Lippi, Giuseppe, "Clarke-Kubrick-Lee: da 2001 a Rama"
Clarke, Arthur C., Lee, Gentry, "Il segreto di Rama" (Rama Revealed, '93, trad. Marcello Jatosti)
Copertina: Franco Brambilla
n. 1633, agosto 2016
Resnick, Mike, "Astronave ammiraglia" (Starship: Flagship. Book Five, 2009, trad. Fabio Feminò)
"Appendice uno - L'origine dell'universo di Birthright"
"Appendice due - La struttura dell'universo di Birthright"
"Appendice tre - Cronologia dell'universo di Birthright"
"Appendice quattro - I wormhole"
"Appendice cinque – Etica"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Mike Resnick"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1634, settembre 2016
Steele, Allen M., "Coyote rising" (Coyote Rising, 2004, trad. Giulia Failla)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Allen Steele"
Lippi, Giuseppe, "Comunicato. Il vincitore del Premio Urania 2016"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1635, ottobre 2016
Malzberg, Barry N., "Il replicante di Sigmund Freud" (The Remaking of Sigmund Freud, ’85, trad. Flora Staglianò)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Barry Malzberg, il Freud dello spazio"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Fant'à Cannes, il cinema terrorifico e barbarico"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1636, novembre 2016
Cremoni, Gianluca, con lo pseudonimo di Lukha B. Kremo, "Pulphagus®: fango dei cieli"
"Pulphagus®"
"Lo sguardo di Pulphagus®"
"Piano divino"
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Kremo nella terra dei fuochi"
Codelli, Lorenzo, "Cinema. Sogni a occhi aperti con Stanley Kubrick"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1637, dicembre 2016
Silverberg, Robert, "Pianeta senza scampo" (The Longest Way Home, 2002, trad. Fabio Feminò)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Robert Silverberg"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1638, gennaio 2017
McDonald, Ian, "Terra incognita" (Planesrunner- Everness, Book I, 2011, trad. Alessandro Vezzoli)
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Ian McDonald"
Lippi, Giuseppe, "I libri. I roghi di Ray Bradbury"
Copertina: Franco Brambilla
n. 1639, febbraio 2017
Sheffield, Charles, "Universi in fuga" (Resurgence, 2003, trad. Fabio Feminò), 1ª parte
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Charles Sheffield"
Feminò, Fabio, "Dossier, "Migrare verso le stelle", 1ª parte
Copertina: Franco Brambilla
n. 1640, marzo 2017
Sheffield, Charles, "Universi in fuga" (Resurgence, 2003, trad. Fabio Feminò), 2ª parte
Lippi, Giuseppe, "L'autore. Charles Sheffield"
Feminò, Fabio, "Dossier. Migrare verso le stelle", 2ª parte
Copertina: Franco Brambilla
n. 1641, aprile 2017
Higgins, C.A., "Senza luce" (Lightless, 2015, trad. Annarita Guarnieri)
Lippi,
Giuseppe, "L'autrice. Fisica e A.I. nello spazio: C. A. Higgins"
Copertina: Franco Brambilla
Pagina seguente
[ Indietro ]
Prontuario riviste Fs italiane Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (993 letture) |