PhOxGen!
di Italo Bonera e Paolo Frusca, in "Un impero per l'inferno", "Millemondi" n. 50, ed. Mondadori, 2010, 5,50 €, 448 (7-276) pagg.
Finalista al premio "Urania" 2007, come l’altro compreso nel volume, "Ascensore per l'ignoto", di Stefano Carducci e Alessandro Fambrini, è un’ucronia nella quale si immagina che, a dominare il mondo, ai giorni nostri, non siano gli States, ma… l’impero austro-ungarico, uscito vincitore della prima guerra mondiale.
La trama segue un complotto per rovesciarlo, di germanici di pura razza ariana, e, di più, la ricerca del Segreto degli Asburgo, un’arma che le leggende dicono terribile.
Che si rivelerà essere niente altro che quello dell’energia atomica. Che, invece di essere utilizzata subito, per la giudiziosità degli scienziati che l’hanno scoperta, rimane appunto nascosta all’umanità, finchè anche i cinesi ci arrivano, e….
Il finale vede una Terra ormai devastata, da essa, nella quale uno dei protagonisti vive la propria vecchiaia.
Dall’andamento molto lento, è però pieno di avventura e suspance, ed i personaggi sono tratteggiati molto bene.
Il volume è corredato da un’"Introduzione" di Giuseppe Lippi, ad entrambi i volumi, e da una "Nota degli autori" (pagg. 273-275) proprio a questo.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (678 letture) |