ANDREONI Marzia
Vive a Lucca ed è insegnante di materie letterarie.
Racconti: "Il cerchio alla testa", "Futuro Europa" n. 43, ed. Perseo libri, 2005-uno psichiatra legge, sul suo computer, all’inizio di ogni mese, un messaggio d’invocazione d’aiuto ma, anche, di seppur celato non apprezzamento, del suo lavoro. Lui è specializzato in cefalee, ed è proprio di una di queste cefalee dovute a cause psichiche che l’emissario soffre.
Gran parte del racconto è composto dalle divagazioni di questi, che tenta di far quadrare, in qualche modo, ciò che gli stà succedendo. Solo il capitoletto finale, invece, è visto dalla parte del suo assistente, e finalmente capiamo quello che avevamo potuto intuire; era lui stesso, schizofrenico, che si scrivera quei messaggi, in un disperato tentativo di comunicare con l’altra parte del suo Io scisso. (pagg. 55-68).
"Venezia: ossessione", "Futuro Europa" n. 47, ed. Perseo libri, 2006-incubico, è un unico monologo interiore del protagonista, ossessionato dalla sacralità della donna, che, innamoratosi, chiuderà la sua amata in un’isolamento che, secondo lui, dovrà servire a preservare la sua purezza interiore, la sua deità. Lei ovviamente si ribellerà, ma lui le offrirà il matrimonio. Il racconto inizia la mattina dopo la prima notte di nozze, lui affacciato alla finestra dell’albergo di Venezia dove è avvenuta, appunto ad elucubrare. Poi sarà un brutto incubo, ciò che troverà fra le lenzuola, una vecchia che della dèa non avrà più nulla, e che scaraventerà nei canali. Dice, insomma, della necessarietà di superare il senso di intoccabilità, di sacralità, che la Donna può certo dare, per poter avere un rapporto sano. (pagg. 231-236).
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (566 letture) |