Menu Principale
News precedenti
Venerdì, 05 febbraio | · | Il Gondoliere |
Venerdì, 15 gennaio | · | Cinema d'animazione: tre esempi francesi |
Mercoledì, 16 dicembre | · | Fumetti Digitali |
· | VITA IN LETTERE (Novembre) |
· | VITA IN LETTERE - Ottobre 2009 |
Venerdì, 04 dicembre | · | Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania |
Venerdì, 06 novembre | · | Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica |
Martedì, 03 novembre | · | De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate... |
Venerdì, 30 ottobre | · | La narrativa di Ted Chiang |
· | VITA IN LETTERE - Settembre 2009 |
Martedì, 27 ottobre | · | CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi |
Domenica, 11 ottobre | · | Fissione |
Domenica, 04 ottobre | · | Yupanqui |
Giovedì, 24 settembre | · | VITA IN LETTERE - Agosto 2009 |
Martedì, 22 settembre | · | VITA IN LETTERE (Agosto) |
Martedì, 15 settembre | · | Le lezioni sempre ignorate della Storia |
Lunedì, 14 settembre | · | Isole |
Giovedì, 03 settembre | · | I 10 libri da riscoprire |
· | VITA IN LETTERE (Luglio) |
· | VITA IN LETTERE - Luglio 2009 |
Sabato, 11 luglio | · | L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev |
Giovedì, 09 luglio | · | VITA IN LETTERE (Giugno) |
Domenica, 05 luglio | · | I ciccioni esplosivi |
Mercoledì, 01 luglio | · | VITA IN LETTERE - Giugno 2009 |
· | Futurama |
Domenica, 21 giugno | · | Venature |
Domenica, 31 maggio | · | VITA IN LETTERE (maggio) |
Sabato, 16 maggio | · | Il bacio della Valchiria |
Giovedì, 14 maggio | · | VITA IN LETTERE - Maggio 2009 |
Giovedì, 07 maggio | · | City of steel, city of air |
Martedì, 28 aprile | · | VITA IN LETTERE (aprile) |
Lunedì, 27 aprile | · | Ritratto di gruppo con signora |
Martedì, 21 aprile | · | L'ultima possibilità |
Lunedì, 20 aprile | · | J. G. Ballard |
Giovedì, 16 aprile | · | La voce nella notte |
Giovedì, 02 aprile | · | I primi dopo gli antichi persiani |
Mercoledì, 01 aprile | · | VITA IN LETTERE - Marzo 2009 |
Martedì, 31 marzo | · | ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth) |
Domenica, 29 marzo | · | ''Amici assenti (Absent friends)'' |
Sabato, 28 marzo | · | Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969) |
Venerdì, 20 marzo | · | ''A mezzanotte, tutti gli agenti… (At Midnight, All the Agents...)'' |
Mercoledì, 11 marzo | · | Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore |
· | Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti” |
Martedì, 10 marzo | · | Timestealer |
· | Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville |
Lunedì, 02 marzo | · | La Rocca dei Celti |
Domenica, 01 marzo | · | Violazione di Codice |
· | QUANDO C'ERA IL MARE… |
Domenica, 22 febbraio | · | Rumspringa |
Lunedì, 01 dicembre | · | Il sogno delle 72 vergini |
Articoli Vecchi
Area Riservata
|
Cleopatra 2525
Inserito Lunedì 10 luglio 2006
|
|
di Roberto Maccione
“Hai chiuso gli occhi quando l’uomo era padrone del mondo, e li hai riaperti nel futuro 500 anni dopo. Il genere umano è stato relegato nel sottosuolo. Tu Cleopatra dovrai imparare in fretta che è impossibile tornare indietro.”
Questo è l’incipit iniziale del telefilm Cleopatra 2525, serie creata dal duo Tapert e Stewart, prodotta dal buon Sam Raimi, ambientato appunto nell’anno 2525 su una terra dominata dai Bailey, terribili creature che hanno costretto l’umanità a rifugiarsi sotto terra, dove per sopravvivere sono state erette varie costruzioni, sviluppando con l’andare del tempo nuove tecnologie che tra l’altro ha portato alla creazione di mutanti e androidi, la maggior parte dei quali divenuti mercenari senza scrupoli. Le protagoniste di questo telefilm sono tre donne guerriere, Cleopatra (Jennifer Sky), Hel (Gina Torres) e Sarge (Victoria Pratt), che tentano di liberare l’umanita e di riconquistare la superficie della terra con l’aiuto di una entità chiamata “Voce” che le guida nel corso delle missioni. Molto particolare risulta essere il personaggio di Cleopatra, che viene ibernata nel 2001 in seguito ad un non riuscito intervento di chirurgia estetica e quindi risvegliata nel 2525, ritrovandosi quindi in un mondo che non gli appartiene. Sarge invece nel suo passato viveva in superficie con la sorella, entrambe facevano parte di un gruppo seguace dei Bailey. Sarge passa dalla parte dei “buoni” quando incontra Hel, la quale riesce ad aprirle gli occhi su cosa siano veramente i Bailey! Hel si può sicuramente definire la comandante del gruppo, è in contatto diretto mediante un ricevitore impiantato nella mascella con la “Voce”. Hel è interpretata da Gina Torres, sicuramente l’attrice più famosa di tutto il cast, con ruoli di una media importanza in telefilm come Xena, Angel, Hercules the legendary Journey, Alias e nella purtroppo sfortunata ma bellissima serie Firefly, nonché con comparsate in film quali Matrix e Underworld e altri ancora. Tra l’altro la Torres con l’interpretazione in Cleopatra 2525 ha vinto un ALMA Awards come miglior interprete protagonista di serie televisiva .Nonostante tutto ciò la serie prodotta dalla Renaissance Pictures non ha avuto una grossa fortuna, in quanto è stata interrota all’inizio della produzione del terzo anno visto che gli ascolti, buoni durante la prima stagione, erano terribilmente precipitati nel corso della seconda.
In conclusione che dire di Cleopatra2525? Sicuramente un telefilm non banale pieno di effetti speciali, nel quale l’ironia e un pizzico di trash sono sempre presenti, nonostante l’ambientazione sotterranea sia per forza di cose cupa. Nei palinsesti televisivi italiani viene periodicamente riesumata con repliche, spesso e volentieri in orari strani da Italia Uno e sul satellite da Jimmy. Perciò se vi capita di incrociarla, dategli una chance, non vi deluderà!
Cast principale: Gina Torres è Hal, Victoria Pratt è Sarge, Jennifer Sky è Cleopatra, Patrick Kake è Mauser, Elizabeth hawthorne e La Voce.
| |
|