Menu Principale
News precedenti
Venerdì, 05 febbraio | · | Il Gondoliere |
Venerdì, 15 gennaio | · | Cinema d'animazione: tre esempi francesi |
Mercoledì, 16 dicembre | · | Fumetti Digitali |
· | VITA IN LETTERE (Novembre) |
· | VITA IN LETTERE - Ottobre 2009 |
Venerdì, 04 dicembre | · | Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania |
Venerdì, 06 novembre | · | Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica |
Martedì, 03 novembre | · | De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate... |
Venerdì, 30 ottobre | · | La narrativa di Ted Chiang |
· | VITA IN LETTERE - Settembre 2009 |
Martedì, 27 ottobre | · | CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi |
Domenica, 11 ottobre | · | Fissione |
Domenica, 04 ottobre | · | Yupanqui |
Giovedì, 24 settembre | · | VITA IN LETTERE - Agosto 2009 |
Martedì, 22 settembre | · | VITA IN LETTERE (Agosto) |
Martedì, 15 settembre | · | Le lezioni sempre ignorate della Storia |
Lunedì, 14 settembre | · | Isole |
Giovedì, 03 settembre | · | I 10 libri da riscoprire |
· | VITA IN LETTERE (Luglio) |
· | VITA IN LETTERE - Luglio 2009 |
Sabato, 11 luglio | · | L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev |
Giovedì, 09 luglio | · | VITA IN LETTERE (Giugno) |
Domenica, 05 luglio | · | I ciccioni esplosivi |
Mercoledì, 01 luglio | · | VITA IN LETTERE - Giugno 2009 |
· | Futurama |
Domenica, 21 giugno | · | Venature |
Domenica, 31 maggio | · | VITA IN LETTERE (maggio) |
Sabato, 16 maggio | · | Il bacio della Valchiria |
Giovedì, 14 maggio | · | VITA IN LETTERE - Maggio 2009 |
Giovedì, 07 maggio | · | City of steel, city of air |
Martedì, 28 aprile | · | VITA IN LETTERE (aprile) |
Lunedì, 27 aprile | · | Ritratto di gruppo con signora |
Martedì, 21 aprile | · | L'ultima possibilità |
Lunedì, 20 aprile | · | J. G. Ballard |
Giovedì, 16 aprile | · | La voce nella notte |
Giovedì, 02 aprile | · | I primi dopo gli antichi persiani |
Mercoledì, 01 aprile | · | VITA IN LETTERE - Marzo 2009 |
Martedì, 31 marzo | · | ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth) |
Domenica, 29 marzo | · | ''Amici assenti (Absent friends)'' |
Sabato, 28 marzo | · | Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969) |
Venerdì, 20 marzo | · | ''A mezzanotte, tutti gli agenti… (At Midnight, All the Agents...)'' |
Mercoledì, 11 marzo | · | Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore |
· | Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti” |
Martedì, 10 marzo | · | Timestealer |
· | Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville |
Lunedì, 02 marzo | · | La Rocca dei Celti |
Domenica, 01 marzo | · | Violazione di Codice |
· | QUANDO C'ERA IL MARE… |
Domenica, 22 febbraio | · | Rumspringa |
Lunedì, 01 dicembre | · | Il sogno delle 72 vergini |
Articoli Vecchi
Area Riservata
|
Timestealer
Inserito Martedì 10 marzo 2009
|
|
Un racconto di Steve Stanton
Timestealer
Di Steve Stanton
Non si sa mai quale sarà un prodotto di successo al giorno d'oggi. Ed
è un vero e proprio cruccio per un timestealer professionista
come me. Ti puoi studiare i profili culturali, analizzare le tendenze
di mercato o puoi assumerti a contratto uno sciamano della pubblicità,
e nonostante tutto ritrovarti con una sequenza mediocre. Non
c'è alcuna garanzia e non ci sono spiegazioni. Non si può conoscere
a priori chi là fuori sia in possesso del tempo più prezioso.
Ai vecchi tempi non era così. Avevamo tutti quei piaceri di seconda mano
da fornire, con tutti quegli utenti mai sazi di nuove esperienze. Gli
atleti possedevano del tempo di gran pregio e facilmente vendibile,
con paracadutisti e rocciatori in cima alla classifica. Hai mai scivolato
a velocità folle lungo le pareti luccicanti di un crepaccio? Questa
era una delle miei migliori a quei tempi. Mai corso a Pamplone, nell'Encierro,
fuggendo l'assalto dei tori? O combattuto contro un anaconda nella
foresta pluviale amazzonica? Quelle sì che erano delle vere hit di vendita in quei giorni.
Per non parlare della pornografia, con emozioni estreme senza rischi di
contagio. Feci un numero impressionante di sincronizzazioni squallide
durante il mio tirocinio —qualsiasi cosa pur di raggiungere il mio
grado— e non avete idea di che lavoro lungo e faticoso sia stato.
Un obiettivo facile e scontato erano le prostitute, ma se solo sapeste
quello che frulla nelle loro teste, questo sarebbe sufficiente per convertirvi
alla castità indotta dalla noia più estrema. Il pasto per i piccoli,
la biancheria da lavare, e se poi
'sto tizio ci lasciasse le penne sopra di me per un infarto o qualcosa
del genere? Come riescano alcune di loro a recitare così bene la
parte va oltre la mia comprensione. Nella maggior parte dei casi non
valgono nemmeno il tempo usato per sottrarre la sequenza. Anche
per il porno più banale, devi essere un vero e proprio invasato.
E dopo aver dato a Cesare ciò che è di Cesare, come dimenticare a di dare
a Dio ciò che è di Dio? E allora rievochiamo le sequenze dei
vecchi vangeli. Vi ricordate Charismania? Lei a capo di una folla
di migliaia, circondata da un mare di mani giunte in preghiera, lo spirito
glorioso fluttuante sopra le acque, che faceva breccia nei cuori, e
parlava attraverso le vostre labbra — fu il mio primo milione di pezzi
venduti, la vendita che confermò la mia reputazione di timestealer par excellence. Quelli sì erano bei tempi.
Il pubblico è oramai giustamente sazio. Qualsiasi atto umano concepibile
è ormai stato registrato. Ed un quantitativo di tempo sufficiente per
coprire un tempo lungo fino al pleistocene è stato trafugato. Non è
più possible impressionare un utente moderno e sofisticato, apportando
qualcosa di nuovo nella sua vasta esperienza. Ha già vinto i campionati
mondiali di baseball ed è già stato eletto presidente degli Stati
Uniti d'America. Ha già fluttuato nello spazio e contemporaneamente
si è portato a letto una sosia di Marilyn. Cos'altro può aggiungere
a tutto ciò un timestealer?
"Concentratevi sulla tecnica" suggerisco oggi ai miei studenti migliori. "Trafugare
il tempo è un'arte, l'ultima frontiera dello svago. Siamo professionisti
intelligenti, che rubano per utenti intelligenti, e non è quello che
riveliamo, ma quello che lasciamo intendere che conta." L'esperienza
umana grezza è solo la base sopra la quale costruire, da uno sfondo
di poche armoniche fino ad una sinfonia perfetta. Un timestealer,
applicando una buona tecnica, può far sembrare Librarian at Rest
un vero bestseller. "Quali pensieri segreti si celano dietro quegli
occhi cordiali? Quale esotica immaginazione? Potete addirittura esplorare
i vari livelli del subconscio, se riuscite ad essere in sintonia:
è necessario utilizzare qualsiasi stratagemma tecnologico." In questo
momento sto lavorando su di una sequenza di superconscio di nuova
generazione. L'utente esigente di oggi...
Cosa stavo dicendo? Ah! Hai mai visto la mia sequenza dell'Eroe?
Qualche volta ci si imbatte in un classico come questo senza nemmeno
accorgersene per un istante. Ero nella mia unità mobile quel giorno,
e stavo setacciando le strade in cerca di qualsiasi cosa di inusitato
che mi aiutasse a raggiungere la mia quota, quando giunsi di fronte
ad un edificio in fiamme, una palazzina di mattoncini a due piani dalla
cui porta principale uscivano crepitanti lingue di fuoco e un fumo denso
che avviluppava lo stabile fino a sotto i cornicioni. L'edificio risucchiava
aria con un percettibile vuuff, avido di ossigeno come
una stufa a legna surriscaldata. Nel frattempo una folla si era radunata
intorno, mentre i pompieri cercavano di impedire ai genitori di entrare.
Si potevano chiaramente udire le urla dei bambini provenire da una finestra
al piano superiore.
Attivai a quel punto il mio sistema e iniziai una scansione visuale degli astanti.
Stavo cercando una configurazione emotiva precisa, quel tipo di base
orrida e cruenta che qualche volta si può ritrovare in un pubblico
decadente — una stupida sequenza pubblicitaria usa e getta,
perfetta per un certo tipo di periodici. Notai un giovane uomo
totalmente assorto ad osservare la scena, il volto impietrito dalla
tensione. Pensai pertanto di aver trovato un ottimo obiettivo. Lo sondai
e scovai in lui un forte contenuto emotivo. Lo ingaggiai a pieno livello
cerebrale ed iniziai ad amplificare i miei filtri. Orrore, panico—un
segnale travolgente. Misi a fuoco la visuale per correggere il suo leggero
astigmatismo e ampliai al massimo le sensazioni olfattive del fumo.
Per dare un tocco artistico, stimolai l'azione di amigdala e ippocampo,
attenuando invece le cognizioni verbali, che sembravano incatenate in
un circolo vizioso, quasi fossero in preda a forze soprannaturali. Mi
sincronizzai e inizia la sequenza di bypass.
Io/noi eravamo lì, odorando il fumo dal caldo fetore acido, sentendo le grida
dei ragazzini che da sopra le chiacchiere della folla s'insinuavano
celandosi negli anfratti della mente per poi riemergere con tracotanza
ad un livello cosciente, rimbalzando avanti e indietro come un tam tam,
come una lente di ingrandimento che continuasse a rifocalizzarsi avanti
e indietro su di una scena troppo raccapricciante per essere sopportata.
Io/noi non potevamo digerire la realtà, la tortura di quegli innocenti.
Qualcosa s'incrinò—questo è il
modo con cui lo descrivo oggigiorno. Un totale riordino dei concetti.
Dal completo caos derivò una solida determinazione e dall'orrore una
cupa risolutezza. Io/noi ci addentrammo nel corridoio, su lungo la tromba
delle scale annerita, accecati dal fumo e trafelati, ma mai assaliti
dal timore della morte. Io/noi eravamo invincibili, sovrumani. Io/noi
seguimmo le urla, sfondammo le porte in fiamme, e ci trascinammo sulla
moquette fumante. Due ragazzini sotto il letto e un bimbo svenuto in
una culla. Io/noi li raccogliemmo come due sacchi della lavanderia,
li avvolgemmo con delle coperte e li sollevammo. A quel punto io/noi
notammo il dolore, i capogiri e la debolezza. Fumo e bile mi/ci causarono
conati e inciampammo in avanti.
Hai vissuto la sequenza; conosci la singolare dissolvenza temporale
della fuga dell'eroe. Perfino ora, col senno di poi, mi chiedo come
abbia potuto mantenere un acume tale da segnalare al computer il tempo
supplementare. Gli avvoltoi legali fanno in fretta a criticare tale
azione, com'è nei loro diritti, ma un utente scrupoloso comprende la
ragione per cui con Eroe ho dovuto usare il tempo supplementare.
Dovevo ottenerla tutta la sequenza, fosse richiesta una ratifica legale
o meno. Fui lì personalmente, e soffrii la versione integrale; non
venite ad insegnarmi il mio lavoro!
Mani e piedi dell'eroe rimasero perennemente mutilate, il volto sfigurato,
i polmoni anneriti e cauterizzati. I bambini furono sottoposti a trattamenti
ospedalieri per inalazione da fumo e successivamente dimessi. I genitori
si convertirono al cristianesimo. Passato del tempo l'eroe disse
ai giornalisti di non ricordarsi una sola cosa di ciò che accadde.
E come avrebbe potuto? — Gli rubai io l'intero episodio. Mandai all'eroe
una prestampa, offrendogli il dieci per cento dei ricavati come liquidazione
in modo da evitare il tribunale per quel pezzo di tempo rubatogli. (nell'edizione
finale la sequenza fu lasciata a sette minuti e qualcosa, come si sa).
Ed oggi egli è un uomo ricco.
Una delle domande che sovente mi vengono poste è se in qualche modo io
abbia influenzato l'eroe nella scelta di intraprendere il suo coraggioso
salvataggio e se con la mia sincronizzazione e la sottrazione dell'attività
cerebrale in qualche modo abbia indotto la produzione della sequenza.
Come si sa tutto ciò è assurdo. Quella del timestealer è un'attività
passiva, silenziosa e che non lascia traccia. Nessuno ha mai tentato
una comunicazione bidirezionale, se non in un laboratorio e i risultati
non sono certo degni di pubblicazione —né più né meno che una conversazione
telefonica. L'eroe si sarebbe gettato comunque tra le fiamme, con o
senza di me, e deve ringraziare il cielo e le stelle se...
...cosa stavo dicendo? Dunque, affrontiamo la questione etica. Prima di
tutto ditemi chi in realtà non potrebbe fare a meno di cinque minuti
dei propri processi mentali. Le persone normalmente ne sprecano molti
di più aspettando un mezzo pubblico, oppure meditando seduti sulla
tazza del WC. Alcuni individui sono talmente impasticcati da tralasciare
funzioni cerebrali più elevate per la maggior parte del giorno. Una
cultura senza rispetto del tempo si può ben permettere di cederne una
frazione senza importanza ad un timestealers come me. Se solo
Dio avesse voluto mantenere privati i nostri pensieri ed i nostri sentimenti
non avrebbe permesso alla tecnologia a scansione di svilupparsi— e
non sto cercando di fare una battuta. Ho visto fin troppe cose per negare
completamente la Sua esistenza. Vi confesserò la più subdola delle
esperienze e lascio a voi ogni giudizio. Vi ricordate della Sposa
Vergine? Ora, questa giovane donna potrebbe anche avere delle buone
ragioni per lamentarsi. Quei cruciali quattro minuti e cinquantacinque
secondi potrebbero essere di enorme importanza sentimentale—anche
se come uomo non posso capire fino a che punto— ma ora cercate di
comprendere la gratificazione indiretta che attraverso di lei milioni
hanno potuto assaporare, uomini o donne, vergini o meno. Ella ha contribuito
al gestalt sociale, influenzando così il milieu contemporaneo.
E la sequenza è sempre acquistabile, sono sicuro che ora è
disponibile di comune mercato. In ogni caso...
Accidenti, è sconcertante. Cosa stavo dicendo? Qualità è la parola d'ordine
al giorno d'oggi. Un prodotto di alta qualità sopravvive le mode. Non
è certo scolpito da qualche parte su marmo che il mercato commerciale
non accetterà la sottigliezza dell'espressione artistica. Qualsiasi
timestealer può acquisire padronanza dell'accuratezza tecnica,
e molti possono apprendere come stravolgere le regole con buoni risultati,
ma solo i migliori allievi sono in grado si mostrare quella scintilla
di originalità, quell'amore di forma e contenuti richiesto per una
sequenza di culto. Gli altri seguiranno le mode del momento, fornendo
materiale adeguato per quei periodici e forse riusciranno ad entrare
nelle hit parade con estremo impegno e un po' di fortuna. E nessuno
sarà al sicuro dai loro flash. Quando la merce acquisterà valore,
scenderanno su tutti i produttori del mondo come orde di animali affamati.
Quando un nuovo papa verrà eletto, sciameranno come mosche in cerca
della marmellata. Ho seguito le tendenze per la maggior parte della
mia carriera, pertanto non fraintendete le mie critiche. Sto solo cercando
di spiegare che ad un certo punto la ricerca delle novità giungerà
ad una conclusione, da qualche parte, ad un certo punto.
Alcuni utenti, comodamente dal Mare Tranquillitatis hanno
osservato la Terra librarsi dolcemente sopra le asperità del suolo
lunare. Altri utenti hanno danzato al ritmo di tamburi tribali sulle
piane africane illuminate da falò. Altri ancora hanno preso a prestito
il cervello di uno scienziato di fisica subatomica per analizzare i
primi nanosecondi della creazione, quando l'universo stesso era non
più grande di un atomo di idrogeno. Eppure nonostante tutti questi
anni, la ricerca dimostra che non c'è alcuna tendenza al rallentamento;
i periodici ne sono ancora assettati e il pubblico ingerisce di tutto,
critico, esigente e ora l'attenzione sembra essersi spostata sugli stessi
timestealer. Qualche volta mi auguro che...
Cosa
stavo dicendo...?
***END***
Titolo originale, Timestealer, trad. Italiana Massimo Giraldo
Steve Stanton vive
nell'Ontario in Canada. Attualmente ricopre la carica di tesoriere
dell'associazione della SF canadese.
|
|
|
|