E LA PADELLA DISSE…
Data: Venerdì 18 febbraio 2005
Argomento: Saggistica


presentazione di Donato Altomare

Presentazione

 

In effetti c’è voluto molto coraggio e la mia, grazie al cielo, intramontabile disponibilità a mettermi in gioco. A volte vedo altri amici e colleghi scrittori che si tengono ben rintanati nei castelli conquistati, giustamente, dopo anni di lotte e mi dico che forse sono io a sbagliare, forse anch’io devo smetterla e tirare i remi in barca. Ma non ci riesco.

Sì, lo so, starete pensando che è un modo come un altro per tirarmi dei complimenti, ma non è così, credetemi. Il fatto è che io… be’, io mi diverto.

Mi diverto a scrivere, anzi, come ormai tutti sanno, mi divertito a narrare. E se qualcuno mi chiede di fere qualcosa di insolito, di ricominciare su strade a me per nulla note non dico mai di no.

Il libro E LA PADELLA DISSE… è cominciato in questo modo. Forse senza rendermene conto. Fantascienza e fantasy ironiche o addirittura umoristiche? C’era il rischio di sprofondare nel ridicolo. Ma queste sfide mi fanno tornare indietro di trent’anni, a quando si stampavano fanzine da 50 lettori (magari) e vedere un proprio racconto pubblicato su di esse era la massima aspirazione.

Avevo proposto a Franco Forte una antologia di miei racconti (tra virgolette, seri) per la Delos Books. Nonostante l’avessi fatto per e-mail l’ho visto scuotere la testa. Una antologia di racconti? E chi vuoi che la compri? Lo sappiamo tutti, le antologie non vendono, ha assolutamente ragione. Poi, sempre per e-mail, lo vedo quasi sorridere e chiedermi: scrivi ancora quei racconti ironici, umoristici… sai, quelli del tipo della ‘padella’. Sollevo le spalle: Io scrivo sempre e di tutto. Scrivo quello che mi piace e quando mi piace. Cosa credi? Dentro resto sempre un puro appassionato, mica un professionista! Bene, sogghigna lui, allora perché non proviamo a mettere insieme una antologia del genere?

E’ cominciato tutto così, con io che riprendevo quei racconti del genere e li rivedevo, alcuni li riscrivevo, e glieli mandavo. E lui che diceva questo va bene, quest’altro buttalo via, questo ancora va rivisto. In un primo tempo me la sono presa. In me ci sono due personalità, quella del dott. Jekyll e di mr Hyde. Se parlano bene dei miei racconti sono cordiale, a tratti divertente, persino simpatico, ma se ne parlano male, mi basta una blanda critica, mi trasformo e ringhio. Ma Franco mi conosce da una vita. Mi ha fatto sfogare, poi ha detto: Hai finito di fare il permaloso? Vogliamo andare avanti? Allora, questo ve bene, quest’altro buttalo via e questo ancora va rivisto.

Mogio mogio mi son reso conto che aveva ragione e che se da un lato faceva l’interesse della sua casa editrice selezionando il meglio, dall’altro faceva due volte l’interesse dell’autore. Cioè il mio.

E’ venuta fuori una antologia che ritengo unica nel panorama editoriale italiano di genere. Dei 21 racconti (potevo forse essere da meno di Hemingway?!) pubblicati un terzo sono editi, un altro terzo sono apparsi su fanzine, quindi considerati inediti e il restante terzo sono inediti o scritti appositamente per l’antologia.

Sono l’autore, quindi faccio il ‘Cicero pro domo sua’ se parlo bene dell’antologia, ma una cosa posso dirla senza tema di smentite: ancora oggi, quando rileggo i racconti, pur conoscendo già le battute o i finali a sorpresa, mi diverto e non cambierei una sola parola a un solo racconto.

Vi piace l’ironia sagace? La battuta finale fulminante? Vi piace la presa in giro di certe mode o la realtà capovolta? Vi piace sapere come sarà il Paradiso e l’Inferno? Cosa pensano gli extraterrestri di noi? Vi piace sapere perché Dio è gobbo di lato? Beh!, non vi resta che leggere l’antologia. Divertimento assicurato. Parola di Donato.

 

P.S. Dimenticavo.

C’è un’ottima introduzione di Franco Forte, e una postazione coi piccoli guizzi, quasi-spiegazioni di come sia nato il racconto. Una cosa molto bella e interessante.

Retro di copertina a cura di Franco Forte

In un’epoca in cui si rincorrono solo gli eredi di Tolkien o di Harry Potter, noi l’abbiamo messa sul ridere. E per farlo abbiamo deciso di proporre ai lettori un altro degno erede, questa volta non di creatori di storie di magia, bensì del più brillante e divertente scrittore di fantascienza di tutti i tempi: Fredric Brown. Si sentiva la mancanza di sane storie di fantascienza umoristica, di piccoli gioielli ricchi di battute e di trovate capaci di farci saltare sulla sedia al momento del colpo di scena finale. Proprio come i racconti di Brown… E così, nella tradizione di Delos Books di dare spazio agli autori italiani, siamo orgogliosi di presentare il nuovo erede di Fredric Brown: Donato Altomare. Viene da Molfetta, scrive da più di vent’anni e con questa raccolta dei suoi migliori racconti non vi farà rimpiangere il grande scrittore americano. Alla faccia di Harry Potter...

ISBN 8896096144

Genere Fantascienza

Formato 13 cm x 19 cm (16°)

Pagine 250

Prezzo Euro 13,99 Prezzo per i soci Euro 12,59 (-10%)

Shop Delos Books

 

 

I racconti contenuti nel volume

- E la padella disse, attento a non cadere, mentre la brace sogghignava (1982)

- Chi l’ha detto che il giorno del giudizio universale gli angeli debbano suonare per forza le trombe!? (1982)

- Il rito (1982)

- Venere, ovvero lassù qualcuno ci ama (1983)

- Ma la scienza ufficiale non accettò mai la scoperta del professore (1984)

- Sangue blu (1984)

- 2084, un giorno qualunque (1992)

- Poeta per forza (1993)

- Allegro ma non troppo (1993)

- Alieni tra noi (1994)

- 7,321 x 10 elevato alla 24 chilometri (1994)

- Dodici sotto zero (1998)

- Onde assassine (1998)

- I gorgoniani (2002)

- Inferno paradisiaco (2002)

- Space ratto (2003)

- Il collezionista (2004)

- Al di là del muro(2004)

- Dio è gobbo di lato (2004)

- Il cartellone. (2004)


In più

Introduzione di Franco Forte

Postfazioni ai racconti


dal volume E la Padella Disse...

un racconto del volume: Onde Assassine







Questo Articolo proviene da IntercoM Science Fiction Station
http://www.intercom-sf.com

L'URL per questa storia è:
http://www.intercom-sf.com/modules.php?name=News&file=article&sid=147