Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
IntercoM Science Fiction Station: Utenti Journal


Utenti Journal
[ Directory del Journal | Crea un Account ]

Gli utenti iscritti a questo sito hanno automaticamente la possibilità di creare un loro Journal personale e postare commenti.

Il Progetto Alpha Centauri (Thinking worlds)
Inserito : 01-23-2010 @ 06:29 pm

Secondo diversi scienziati, di qui a qualche decennio, un’esplosione tecnologica proietterà il nostro mondo verso un futuro dagli sviluppi difficilmente prevedibili. Sono stato sempre affascinato da questi scenari, che in base alle tendenze attuali dovranno trasformarsi presto in realtà. Sarà il trionfo dell’informazione e dell’interconnessione, di un mondo capace di dominare la materia fino alle più piccole componenti. Che condurrà alla nascita di forme di vita sintetica e all’emulazione del cervello umano.

Alcuni anni fa scrissi un romanzo di azione ambientato nel 2300, che progressivamente trasformai in un romanzo storico. E’ un viaggio di due secoli tra le nuove tecnologie - ingegneria genetica, nanotecnologie e intelligenza artificiale – strumenti tanto rivoluzionari che neppure mete ambiziose come l’immortalità e la nascita di superintelligenze, paiono oggi lontane.

La nostra civiltà ne uscirà stravolta. Ho fiducia nell’uomo ed immagino che continuerà ad esistere, sotto spoglie molto diverse ed aspirazioni difficili da immaginare.

Che ne sarà dell’etica, di concetti basilari come il bene, il male, dei valori stessi dell’esistenza? Di certo saranno di fondamentale importanza, quando la civiltà umana dovrà scegliere il proprio futuro, mettendo in gioco la propria sopravvivenza …
Guardando ancora oltre, come evolveranno? E’ possibile che le civiltà avanzate convergano verso valori simili …

Il Progetto Alfa Centauri narra di questa sorprendente rivoluzione copernicana. Analisi appassionata di movimenti epocali, ripercorre la corsa verso il futuro di un’intera civiltà, appena consapevole delle proprie scelte, spesso in bilico tra paradiso ed inferno. Racconta anche momenti di storia vissuta, dal momento che i protagonisti partecipano con tanta passione alle vicissitudini del proprio popolo, da essere trascinati, attraverso un susseguirsi concitato di eventi, verso un unico imprevedibile destino.

Il romanzo è disponibile in Inglese, Francese e Italiano. La prefazione all’edizione italiana è di Diego Dalla Palma.

La versione inglese è disponibile sul sito

http://www.squidoo.com/science_fiction_the_alpha_centauri_project_thinking_worlds.

Altre informazioni sono disponibili nei siti:

Science fiction novels cyberpunk (English)
Romans de science fiction cyberpunk (Français)
Romanzi di fantascienza cyberpunk (Italiano)

Email: books.msantini@gmail.com

Ultimo aggiornamento il 01-28-2010 @ 09:10 pm


Vedi altro
Vedi altro
Profilo utente
Profilo utente
Create an account
Crea un Account


Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php