Un becchino "gentleman"
di Giovanna Grassi
In una apparentemente quieta cittadina della West Coast accadono fatti strani.
Sulla spiaggia del Pacifico, nelle antiche ville di legno, nelle fatiscenti barche del porto vengono ritrovati cadaveri orrendamente dilaniati.
Un ispettore di polizia sposato a una bella insegnante indaga e, in seguito al rinvenimento di un libro di stregoneria nel cassetto della consorte, comincia a dubitare della propria compagna. L'uomo non riesce comunque a capire le cause dei sempre più numerosi omicidi e l’atmosfera di sospetti e di strisciante terrore dilaga nella contrada, dove ogni ragazza autostoppista e ogni famigliola rimasta in panne rischiano di finire trucidate. E i cadaveri generalmente vengono poi affidati per la loro pulizia e "ricostruzione" a uno strano titolare di pompe funebri: il vecchio signore con una eterna, fresca gardenia all'occhiello si considera un artista e, armato di pinze, parrucche, dentiere, ricompone come uno scultore visi e corpi devastati ridando loro una vita illusoria.
È anche lui implicato nella catena di delitti e perché si è mascherato dietro un falso nome, nascondendo a tutti i suoi trascorsi di medico emarginato dall’albo per furto di salme?
Mescolando il tema del dottore pazzo a quello dei morti riportati in vita, il film diretto da Gary A. Sherman (autore di Vìce Squaid) gira a vuoto intorno a qualche buona idea come, per esempio, quella del furto dei cuori e del "becchino-gentleman" dalla doppia identità.
Purtroppo la suspense si scarica subito sia per la ripetitività dell’azione sia per nebulosità del soggetto dove il colpo di scena finale appare forzato e privo ormai d’effetto e credibilità.
Accanto a James Farentino, un attore televisivo molto noto in America, appare la subdola e graziosa Melody Anderson di "Flash Gordon". La musica di Joe Renzetti è appropriata e l'ottima, sfumata fotografia di Steve Poster cerca di supplire con l'ambientazione desolata alle carenza e alle ingenuità della regia.
[ Indietro ]
Articoli per film Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (405 letture) |