Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Il bacio di Jude


di Davide Roma, "Pandora", ed. Sperling & Kupfer, 2013, 17,90 €, 292 pagg.


Un ragazzino di diciassette anni scopre che i suoi genitori non sono i suoi genitori, e che lui è l’Ospitante di un demone.

L’organizzazione segreta, massonica, della Golden Dome l’ha trovato in un orfanotrofio rumeno, dopo che aveva magicamente ucciso chi aveva tentato di farlo a lui.

E l’aveva appunto affidato a due suoi affiliati che l’avevano cresciuto come un figlio.

Ma il ragazzino è, a parte i poteri che scopre di avere, normale; si innamora di una ragazza, ha amici veri, e nessuna intenzione di dover fare ciò che ci si aspetta da lui.

Chi lo tenterà di uccidere un’altra volta, di scissionisti di quell’organizzazione che avevano scelto il Bene, invece che il Male, diventerà il suo migliore alleato.

Il padre ordirà un complotto contro il capo, della Golden Dome, che, in vista della propria morte imminente, aveva addirittura pensato di concedere a Jude, il ragazzino, la possibilità di poter scegliere di non seguire il suo fosco destino, e ne prenderà il posto.

Jude, col padre e la madre, credendoli dalla sua parte, ma fino ad un certo punto, fuggirà per non doverlo fare, andando invece incontro al destino opposto, ma seguito dall’adepto del Bene.

E finisce.

È evidente che si pensa ad un secondo episodio, ma che, per ora, ancora non è stato pubblicato.

Si legge d’un fiato, è avvincente, pieno di storie d’amore e musica, film e tutto quanto un adolescente potrebbe desiderare.

La prosa non è nulla di speciale, piuttosto piattina, anche se vi si tenta di immettere qualche virgulto di poeticità.

E di Anticristi vari (qui addirittura vi si immagina che sia una sorta di demone che prima creò la mitica civiltà di Atlantide, poi le varie dei Maya, gli Incas e compagnia) ne abbiamo visti ormai troppi.


Altri contributi critici: "Io, da "manoscrittaro" ad autore per la mitica Einaudi", di Severino Colombo, "Corriere della sera" del 26/9/2010






[ Indietro ]

Recensioni Fs italiana

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (469 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php