La morte meravigliosa
di Donato Altomare, "Malacandra" n. 27, ed. Tabula fati, 2013, 120 pagg., 10,00 €
Seguito di "L'ogam del druido" (in "Gli eredi di Cthulhu", "Thule" n. 19, ed. Fanucci, '90, poi in volume, "Malacandra" n. 25, ed. Tabula fati, 2011), vede un’altra battaglia contro i Rosicchiatori, mostri che rosicchiano, appunto, i sei pilastri su cui, la leggenda vuole, si regge la Sicilia.
E sarà, ovviamente, un altro trionfo.
Il romanzo breve è, come siamo ormai abituati a sapere, molto ben scritto, dall’Altomare, e, oltre al duello magico, prima, con un essere androgino che si genera dall’unione di due gemelli, che custodiscono il mostro, e appunto la battaglia con esso, ciò che vi risalta è una descrizione della Sicilia, della sua storia, dei suoi piatti tipici, prevalentemente, che si capisce venire da una sua approfondita conoscenza.
Al volume ha fatto seguito "La montagna di luce", "Malacandra" n. 28, ed. Tabula fati, 2016.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (586 letture) |