Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Incubo privato


di Pierfrancesco Prosperi, in "Incubi per re John", "Urania" n. 1533, ed. Mondadori, 2008, 3,90 €, 144 (320) pagg.


Fantastico in senso lato, racconta niente di meno che di dei senesi che, per impedire che il palio venga abolito… cambiano totalmente la realtà, con un sortilegio, per renderla tale da impossibilitare tale evento.

La realtà che creano, infatti, è di una Toscana quasi stato nello stato, con leggi e moneta proprie, nella quale il legame con le tradizioni medioevali è fortissimo, fino a rendere legali i duelli, e la pena di morte.

Ed è un incubo privato perché un fiorentino, andato a Siena per il palio in quanto stà scrivendo un saggio su di esso, viene colto dal momento del cambiamento magico proprio sulla linea di confine fra Siena e Firenze, cosa che, non si capisce bene perché, fa si che sia l’unico, oltre a coloro che hanno operato la magia, a ricordarsi di come stessero le cose prima.

In una maniera molto simile a quanto accade al protagonista di "Garibaldi a Gettysburg" dello stesso autore, questi si ritrova improvvisamente a vivere in una realtà che, per quanto non totalmente mutata, per cui vi riesce a muoversi, gli è aliena.

Alla fine, dopo che un emissario addirittura del diavolo gli ha offerto la possibilità di far tornare tutto come era prima, ma a costo della propria anima (!!!), e che questo venga ucciso dalla sua amante con un rito vodoo (!!!!), cosa che lo spingerà ad ucciderla, verrà arso vivo in piazza.

Per quanto ben scritto e strutturato, la soluzione che si trova per motivare lo slittamento della realtà non mi ha convinto per nulla; se si vuol scrivere fantascienza, magia, stregoneria e diavoli non dovrebbero centrarvi affatto.


Altri contribuiti critici: recensione, all’intero volume, comprendente anche "Seppelliamo re John", di Giuseppe Panella, "Futuro Europa" n. 50, ed. Elara, 2008, pag. 425






[ Indietro ]

Recensioni Fs italiana

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (433 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php