Un prete assatanato brandisce la Bibbia e il coltello
di Giovanna Grassi
Il film è stato prodotto da Achille Manzotti, ma girato in inglese e con una troupe americana nel Sud degli Stati Uniti. Unico volto noto tra gli interpreti è per il nostro pubblico quello del prete esorcista ed esorcizzato, David Brandon, che è apparso in diverse pellicole italiane e che ha lavorato con Lindsay Kemp.
All'inizio del film, David appare come pastore protestante in un carcere di massima sicurezza. Deve incontrare una condannata alla sedia elettrica, una donna satanica, quasi una “Manson” in gonnella, colpevole di aver fatto sparire, dopo averli sequestrati, molti bambini. La donna è una indemoniata, rifiuta qualsiasi parola religiosa, e consegna al pastore un libro che sarà la sua dannazione e che metterà in pericolo la sua anima.
Dopo questo prologo lo spettatore fa la conoscenza di una famigliola composta da padre, madre e due figli: tutti sembrano usciti da uno spot pubblicitario tanto sono belli e levigati. Lui è un pastore protestante, antico compagno di università del maledetto Brandon, e finirà con i suoi figlioletti e con la moglie in un inferno di effetti speciali, anime di trapassati, diverse dimensioni, pre-gironi infernali.
Sempre tenendo la bibbia in una mano e un coltello acuminato nell'altra e sino a un finale aperto perché, naturalmente, l'infinita e fortunata serie delle «case maledette», che ormai vanta ovunque fans attenti a ogni prodotto o sottoprodotto e che è stata mediata da uno dei temi migliori e più copiati del genere horror-fantasy, è molto prolifica.
Il film si regge su una buona veste tecnica, curata nelle ambientazioni e negli effetti speciali realizzati da James Rides, e David Brandon è un attore espressivo e preparato, che riesce convincente persino in un film cosi dilatato e dove il lavoro di un buon montatore potrebbe fare miracoli perché, sfrondato di molte scene il prodotto non ha alcunché da invidiare a certi film medi d'Oltreoceano. La colonna sonora è di Carlo M. Cordio e sottolinea con esplosioni di note od ossessivi leit motiv ogni colpo di scena.
[ Indietro ]
Articoli per film Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (413 letture) |