Menu Principale
News precedenti
Venerdì, 05 febbraio | · | Il Gondoliere |
Venerdì, 15 gennaio | · | Cinema d'animazione: tre esempi francesi |
Mercoledì, 16 dicembre | · | Fumetti Digitali |
· | VITA IN LETTERE (Novembre) |
· | VITA IN LETTERE - Ottobre 2009 |
Venerdì, 04 dicembre | · | Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania |
Venerdì, 06 novembre | · | Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica |
Martedì, 03 novembre | · | De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate... |
Venerdì, 30 ottobre | · | La narrativa di Ted Chiang |
· | VITA IN LETTERE - Settembre 2009 |
Martedì, 27 ottobre | · | CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi |
Domenica, 11 ottobre | · | Fissione |
Domenica, 04 ottobre | · | Yupanqui |
Giovedì, 24 settembre | · | VITA IN LETTERE - Agosto 2009 |
Martedì, 22 settembre | · | VITA IN LETTERE (Agosto) |
Martedì, 15 settembre | · | Le lezioni sempre ignorate della Storia |
Lunedì, 14 settembre | · | Isole |
Giovedì, 03 settembre | · | I 10 libri da riscoprire |
· | VITA IN LETTERE (Luglio) |
· | VITA IN LETTERE - Luglio 2009 |
Sabato, 11 luglio | · | L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev |
Giovedì, 09 luglio | · | VITA IN LETTERE (Giugno) |
Domenica, 05 luglio | · | I ciccioni esplosivi |
Mercoledì, 01 luglio | · | VITA IN LETTERE - Giugno 2009 |
· | Futurama |
Domenica, 21 giugno | · | Venature |
Domenica, 31 maggio | · | VITA IN LETTERE (maggio) |
Sabato, 16 maggio | · | Il bacio della Valchiria |
Giovedì, 14 maggio | · | VITA IN LETTERE - Maggio 2009 |
Giovedì, 07 maggio | · | City of steel, city of air |
Martedì, 28 aprile | · | VITA IN LETTERE (aprile) |
Lunedì, 27 aprile | · | Ritratto di gruppo con signora |
Martedì, 21 aprile | · | L'ultima possibilità |
Lunedì, 20 aprile | · | J. G. Ballard |
Giovedì, 16 aprile | · | La voce nella notte |
Giovedì, 02 aprile | · | I primi dopo gli antichi persiani |
Mercoledì, 01 aprile | · | VITA IN LETTERE - Marzo 2009 |
Martedì, 31 marzo | · | ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth) |
Domenica, 29 marzo | · | ''Amici assenti (Absent friends)'' |
Sabato, 28 marzo | · | Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969) |
Venerdì, 20 marzo | · | ''A mezzanotte, tutti gli agenti… (At Midnight, All the Agents...)'' |
Mercoledì, 11 marzo | · | Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore |
· | Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti” |
Martedì, 10 marzo | · | Timestealer |
· | Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville |
Lunedì, 02 marzo | · | La Rocca dei Celti |
Domenica, 01 marzo | · | Violazione di Codice |
· | QUANDO C'ERA IL MARE… |
Domenica, 22 febbraio | · | Rumspringa |
Lunedì, 01 dicembre | · | Il sogno delle 72 vergini |
Articoli Vecchi
Area Riservata
|

Una bambina narra la favola - cartoon del Piccolo principe
di Giovanna Grassi
Per trasformare in film il celeberrimo romanzo pubblicato nel 1943, Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, ci sono voluti otto anni. In passato, tanti ci avevano provato rinunciandoci, anche Stanley Donen e Bob Fosse.
La trasposizione sullo schermo del racconto di culto per milioni di lettori di tutto il mondo era attesa con apprensione. Il coro delle critiche è stato positivo e unanime, da Variety a Le Figaro. Il regista americano Mark Osborne (Kung Fu Panda) e i produttori Dimitri Rassam e Aton Soumache hanno impiegato con il regista due troupe e due tecniche, la computer grafica e la stop motion, dando al racconto ricchezza di dimensioni e prospettive.
Dice il regista: "Da quando la mia fidanzata, poi mia moglie, al college me ne regalò una copia, era il mio sogno portare sullo schermo la storia, anzi le storie che la compongono, una sorta di educazione sentimentale e dell'immaginazione per giovani e adulti. Sintetizzarne gli intrecci è stato arduo, ma abbiamo creato una cornice diversa, quella di una bambina che si prepara agli esami sotto il ferreo controllo della madre e viene invece visitata dal fantasma gentile dell'aviatore che la porta all'incontro col Piccolo principe. Il quale vaga nello spazio, proviene da un asteroide e ha come un tesoro una rosa della quale dice sempre: "È il tempo che hai perduto per la tua rosa che l'ha resa così importante". La voce della rosa in Francia e in Usa è di Marion Cotillard. Toccherà a ogni spettatore, come accade con il libro, scegliere sullo schermo le frasi, i personaggi, il mare di stelle che preferirà".
Voci celeberrime in tutto il mondo hanno fatto a gara per essere nei diversi cast vocali del film. La voce dell'aviatore in Usa è quella di Jeff Bridges, in Francia di André Dussolier. In Italia è di Toni Servillo.
[ Indietro ]
Articoli per film Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (322 letture) |
|
|