Il giorno e la notte
di Paolo Borile, "Le ali della fantasia" n. 3, ed. Tabula fati, 2013, 15,00 €, 200 pagg.
Bel romanzo fantastico che racconta del classico mostro che terrorizza un paesino, qui un vampiro (anche se a volte sembra più un licantropo!) e il paesino è uno disperso nel nulla, creato da gente reietta che poi non era stata più in grado di tornare alla normale vita civile, anche quando, appunto, il mostro aveva cominciato ad impaurirla.
Il vampiro è in realtà una persona molto piena di problemi; vorrebbe poter stare con gli altri, ma la sua sete insana glielo impedisce, e quando non riesce più a controllarla deve uccidere.
Sarà poi la visita di un vampiro francese, di cui leggeremo, anche, un lungo diario nel quale racconta di come lo sia diventato, a smuovere le acque, a far si che, lui, vada in paese da umano, e faccia amicizia con una donna, che, però, verrà uccisa proprio da quell’altro.
Alla fine ci sarà la tipica scena del popolo infuriato che sale al castello con il fuoco per bruciare il mostro (Frankenstein!!), e lui dovrà fuggire.
Il tutto è raccontato in una buona prosa un po’ anticata, per dire di questa storia ambientata nel 1467, che risulta, nel complesso, piuttosto avvincente.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (313 letture) |