La maledizione della fiamma
di Silvia Robutti, "Odissea fantasy" n. 12, ed. Delosbooks, 2012, 15,90 €, 348 pagg., "Dragonz" n. 26, ed. Delos digital, 2012
Bel fantasy la cui protagonista è una ragazzina che, nata in orfanotrofio, vivrà una lunga serie di avventure che la porteranno ad annullare la maledizione che l’avrà condizionata fino ad allora.
Era nata là perché la madre l’aveva partorita essendovisi recata morente, dopo un’aggressione che aveva distrutto tutta la sua famiglia, tranne, appunto, lei, che aveva ancora da nascere.
Questa maledizione, di vendetta, si concretizza in una fiamma oscura che lei sente agitarsi in lei, e che poi ci sarà qualcuno che le insegnerà a controllare.
Quando, alla fine, avrà l’occasione, però, di vendicarsi, di portare a termine quello che era il suo compito, non lo farà; capirà che avrebbe fatto esattamente quanto era stato fatto a lei, e alla sua famiglia, e vi rinuncerà.
E, nel tipico happy end, ritroverà anche il ragazzino che aveva incontrato, e di cui si era innamorata, e che aveva creduto morto.
Il tutto è scritto abbastanza bene, con l’alternarsi del racconto del presente con quello dei ricordi nei quali si rifugia, in quella fiamma interiore nella quale, appunto, fugge per riuscire a sopportare un presente al limite della vivibilità.
E mi sembra evidente che questa fiamma in una qualche maniera simbolizzi la forza interiore che i ragazzini devono, appunto, imparare a gestire.
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (292 letture) |