La macchina del vento
di Roberto Bui, con lo pseudonimo di Wu Ming 1, "Stile libero", ed. Einaudi, 2019, 18,50 €, 340 pagg.
Durante il fascismo, sull’isola di Ventotene vennero confinati molti prigionieri politici.
Questo romanzo è ambientato proprio là, in quegli anni.
Vi chiederete; e che cosa c’entra la fantascienza?
È che uno di questi prigionieri è… l’inventore della macchina del Tempo, con la quale Majorana, vi si immagina, è… scomparso.
Questi, là, si terrà per se la notizia, ma, ad un certo punto, non ce la farà più, e dirà tutto.
Prevalentemente al protagonista/narratore, che, almeno in parte, gli crederà.
E, di più, quel fisico, penserà che quell’isola abbia un rapporto molto particolare col Tempo; che là, insomma, esso scorra diversamente, che altrove.
E che, in qualche modo, ciò, unito alle sue conoscenze, potrebbe farli andare, i confinati… avanti nel tempo, magari alla fine del fascismo, per ricominciare non ancora invecchiati.
Questa, basilarmente, la fantasticità del romanzo; che viene anche rafforzata dal fatto che… gli dèi dell’olimpo greco sappiano per certo che è vero, che sull’isola il Tempo scorre effettivamente in maniera diversa.
Gli dèi greci.
Che divengono protagonisti anch’essi, del romanzo.
Che sono le fantasie del protagonista, che doveva laurearsi con una tesi sui mari d’Italia.
Poi quel fisico, però, muore, e dell’andare nel futuro non si parla più.
E il protagonista, dopo che quelle sue fantasie si sono ben concretizzate più volte, arriva a un punto in cui svaniscono.
Qui c’è un po’ di sospensione del giudizio fra interpretazione razionale e irrazionale; così come, nel romanzo, si dice del contrasto fra apollineo e dionisiaco, fra linguaggio "del giorno" e "della notte".
Ovviamente, poi, nella trama a prevalere è la questione politica, la condizione di quei confinati, eccetera.
E, a saperne poco, di quell’epoca, come purtroppo è per molti ragazzi di oggi, può essere sicuramente un’ottima cosa leggerne qui.
Altri contributi critici: "Ermes e Atena antifascisti a Ventotene", di Daniele Giglioli, "La lettura", supplemento del quotidiano "Corriere della sera", 23/6/2019
[ Indietro ]
Recensioni Fs italiana Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (247 letture) |