FERRARI Claudio
Nato a Milano nel '48, ha vissuto una decina d'anni in Argentina, dove
è stato caporedattore del "Corriere degli Italiani" e del settimanale
satirico "Precisiones", corrispondente di "Paese sera" e
critico letterario per il quotidiano "Convicciòn". Ha pubblicato i
saggi "Lessico degli italiani in Argentina" e "Seimila parole in
dieci anni: una lingua in trasformazione", e l'antologia "Antologia
dell'umorismo italiano contemporaneo". Ha fatto il copywriter in
un'agenzia di pubblicità di Milano.
Ha
collaborato, in qualità di saggista, a "La collina", ed. Nord.
Racconti:
"Un modo come un altro", in "Die Labyrinthe der Zukunft", a
cura di Lino Aldani (Wilhelm Heyne, 84)
"Come
d'accordo", "La collina" n. 1, ed. Nord, '79-molto buono, vede
nella rarefattezza delle sensazioni descritte il suo punto di forza; la trama
si gioca tutta a livello di ricordi, di associazioni mentali, ricordi per
lo più sensitivi, ha creare la sensazione di un qualcosa che sfugge sempre, un
nesso, fino a quando è l'autore stesso che cambia marcia, e, in un velocissimo
amplesso finale, riporta luce la ove aveva creato ombra: "È un colore che
mi sembra di avere già visto: color rocce e lave di case seppellite da
eruzioni, d'intere città sprofondate nelle profondità di catacombe, minacciose
come miniere invase di grisù, folgorate da un'assurda sventagliata di luce che
illumina la sghignazzata violenza di un affresco erotico; corpi che si
appiattiscono in ombre su pareti corrose da una defragrazione inevitabile. E
c'è qualcuno che mi dice-È per lei, come d'accordo.". (pagg. 37-41)
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (579 letture) |