FRANCESCHINI Maria Pia
Ha collaborato, in qualità di saggista, alla fanzine "La bottega del fantastico".
Racconti: "Inverno", "Un'ambigua utopia" n.4/'78-molto poetico, ha dalla sua che tratta del problema comunitario, dei rapporti interpersonali collegati alla struttura sociale, in modo genuino, schietto, oltre che il fatto di rappresentare la lotta di classe in modo originale, divertente; una nuova glaciazione ha investito la Terra, e i Potenti, gli scienziati, i ricchi, si sono trasferiti tutti in Africa, o quanto meno nelle zone più calde del globo: "...con piccoli ma armatissimi eserciti addestrati per la guerriglia, che avevano trucidato le popolazioni indigene, per lasciare campo libero ai nuovi arrivati, affamati di spazio e desiderosi di essere il più possibile in pochi.". A suo sfavore, invece, ha l'eccessiva prolissità, l'accanirsi eccessivamente nella descrizione dell'assemblea, il voler indugiare sui dettagli che rompono
la scorrevolezza della lettura che, invece, a tratti si può gustare appieno. (pagg. 15-18)
[ Indietro ]
Prontuario narratori FS italiani Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (588 letture) |