Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
Le cinque vie


di Sergio Mastrillo, "Minas Tirth" n. 17, ed. Tabula fati, 2022 (20,00 €, 304 pagg.)


Un fantasy molto particolare, direi quasi mistico, ambientato in un Mondo tipicamente fuori dal tempo e dallo spazio.

L’evento che fa muove inizialmente la trama è la caduta di un grande oggetto infuocato che sconvolge la vita di una sorta di monastero dove vivono gli ultimi di una stirpe che ha visto le proprie donne perdere il dono della procreazione. Un popolo di sapienti, che hanno un credo quasi "scientifico"

Che viene interpretata, da loro, come l’avvento del Male, o quantomeno un segno, di ciò.

Il protagonista manda dei suoi adepti a tentare di capire cosa fosse, poi, quando questi non tornano, roso dal rimorso di averli mandati allo sbaraglio, parte egli stesso.

E il suo sarà un viaggio che lo porterà, basilarmente, a conoscere un popolo di nomadi, che lo accoglierà, e di cui avrà modo di conoscere i modi rudi, ma che capirà essere gli unici in grado di farli sopravvivere nel loro ambiente.

E, il fulcro del romanzo, è proprio questo scontro/incontro tra saggezza e praticità.

E ad incontrare addirittura un popolo di cavalli sacri, che salveranno gli ultimi superstiti di quel popolo, attaccati dalle orde del Male, non senza l’aiuto di un uomo che misterioso era stato fin dal suo apparire, e che apparirà, e, alla fine, si saprà essere, un semi-dio.

Tutto ciò è raccontato in una trama che procede lenta, dagli accadimenti radi, ma densa di sentimenti forti. L’amicizia, la lealtà, e la baldanza guerresca.

Alla fin fine, non sarà stato rivelato nulla, né dell’ambientazione, né di quell’oggetto di fuoco, ma si sarà fatto un viaggio nell’animo umano.






[ Indietro ]

Recensioni Fs italiana

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (60 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php