Home
Account
  Autori· Saggistica· Narrativa· Comics· Speciali· Cinema· Interviste· Musica CERCA   
     
Menu Principale

News precedenti

Venerdì, 05 febbraio
· Il Gondoliere
Venerdì, 15 gennaio
· Cinema d'animazione: tre esempi francesi
Mercoledì, 16 dicembre
· Fumetti Digitali
· VITA IN LETTERE (Novembre)
· VITA IN LETTERE - Ottobre 2009
Venerdì, 04 dicembre
· Il quinto principio di Vittorio Catani su Urania
Venerdì, 06 novembre
· Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Martedì, 03 novembre
· De ''Gli Inganni di Locke Lamora'' e di altre stronzate...
Venerdì, 30 ottobre
· La narrativa di Ted Chiang
· VITA IN LETTERE - Settembre 2009
Martedì, 27 ottobre
· CORRADO MASTANTUONO - Tra Tex e Paperino: il disegnatore dei due mondi
Domenica, 11 ottobre
· Fissione
Domenica, 04 ottobre
· Yupanqui
Giovedì, 24 settembre
· VITA IN LETTERE - Agosto 2009
Martedì, 22 settembre
· VITA IN LETTERE (Agosto)
Martedì, 15 settembre
· Le lezioni sempre ignorate della Storia
Lunedì, 14 settembre
· Isole
Giovedì, 03 settembre
· I 10 libri da riscoprire
· VITA IN LETTERE (Luglio)
· VITA IN LETTERE - Luglio 2009
Sabato, 11 luglio
· L'ermetismo nei lavori di Alexey Andreev
Giovedì, 09 luglio
· VITA IN LETTERE (Giugno)
Domenica, 05 luglio
· I ciccioni esplosivi
Mercoledì, 01 luglio
· VITA IN LETTERE - Giugno 2009
· Futurama
Domenica, 21 giugno
· Venature
Domenica, 31 maggio
· VITA IN LETTERE (maggio)
Sabato, 16 maggio
· Il bacio della Valchiria
Giovedì, 14 maggio
· VITA IN LETTERE - Maggio 2009
Giovedì, 07 maggio
·

City of steel, city of air

Martedì, 28 aprile
· VITA IN LETTERE (aprile)
Lunedì, 27 aprile
· Ritratto di gruppo con signora
Martedì, 21 aprile
· L'ultima possibilità
Lunedì, 20 aprile
· J. G. Ballard
Giovedì, 16 aprile
· La voce nella notte
Giovedì, 02 aprile
· I primi dopo gli antichi persiani
Mercoledì, 01 aprile
· VITA IN LETTERE - Marzo 2009
Martedì, 31 marzo
· ''Il giudice di tutta la terra (The judge of all the earth)
Domenica, 29 marzo
· ''Amici assenti (Absent friends)''
Sabato, 28 marzo
· Considera le sue vie (Consider her ways - 1956) di John Wyndham (1903-1969)
Venerdì, 20 marzo
· ''A mezzanotte, tutti gli agenti…
(At Midnight, All the Agents...)''
Mercoledì, 11 marzo
· Vito Benicio Zingales e il Truccatore dei morti: intervista all’autore
· Vito Benicio Zingales: il Capolavoro noir è “Il truccatore dei morti”
Martedì, 10 marzo
· Timestealer
· Specchi irriflessi (The Tain - 2002) di China Miéville
Lunedì, 02 marzo
· La Rocca dei Celti
Domenica, 01 marzo
· Violazione di Codice
· QUANDO C'ERA IL MARE…
Domenica, 22 febbraio
· Rumspringa
Lunedì, 01 dicembre
· Il sogno delle 72 vergini

Articoli Vecchi

Area Riservata
OSELLADORE Roberto


Racconti: "Suicidio", "Cosmo informatore" n. 2/'79, ed. Nord, erroneamente segnalato come di Pietro Borgo-Premio "Lovecraft" '79-ingegnoso, narra la storia dello strano suicidio del direttore della "Lorry Ltd.". Tipo alquanto regolare, Henry Lorry, un bel giorno, arrivando in ufficio, vede sulla propria scrivania un "...omino verde...", e si decide subito per liberarsene: "Vedeva la sua mano muoversi lentamente verso lo straniero ed aveva l'impressione di non appartenere al corpo che spingeva quella mano verso lo sconosciuto. Gli sembrava di essere uno spettatore televisivo che guardava un servizio scientifico in cui il ricercatore in camice bianco spinge le pinze verso un blocco di materiale radioattivo o verso una coltura di virus isolati in una cella di vetro.". La stessa cosa si ripeterà il giorno dopo, solo, con due omini verdi, e l'indomani ancora con tre, e così di seguito per dieci giorni (solo i primi tre, comunque, sono descritti). L'undicesimo, giunto in ufficio, si vede circondato da migliaia di omini verdi; vede un lenzuolo nel mezzo della stanza, e quelli che, come un sol uomo, avanzano: "...sulle mini gambe (a) raccogliere i quattro angoli del lenzuolo bianco.". Lui, per quanto ne sa il lettore, è ancora impietrito ad osservare la scena, ed ecco due frasi, la prima sibillina ma poi rivelantesi risolutiva, e l'altra scardinante: ""Profuma di lavanda" riuscì a trasmettere il corpo psichico al corpo fisico."; "...il corpo di Harry Lorry, paralizzato dalla paura, volò dal settimo piano del palazzo sfracellandosi davanti ad un bar.". Ma come, non era... e, infine, la soluzione: "Henry Lorry uscì dalla stanza senza aprire la porta e correndo a perdifiato giù per le scale oltrepassò il portone dello stabile e si diresse verso il proprio corpo per carpire ai passanti le ultime notizie.". (la sottolineatura, chiaramente, è mia). Un buon esercizio mentale, divertente e istruttivo. (4 pagine)






[ Indietro ]

Prontuario narratori FS italiani

Copyright © di IntercoM Science Fiction Station - (689 letture)



Questo portale è realizzato con l'ausilio del CMS PhpNuke
Tutti i loghi e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.
Tutto il resto è ©2003-2006 di IntercoM Science Fiction Station. È Possibile usare il materiale di questo sito citandone la fonte.
Potete sindacare le news del portale di IntercoM usando il file backend.php